user187800 | inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:42
Esattamente Giorgio |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:45
Nikon purtroppo sta raccogliendo quello che ha seminato negli ultimi anni (grossomodo questo decennio). In questo infausto periodo ha avuto tanti, troppi, esponenti markettari nel marketing e pochi ingegneri progettisti. Ha sperato di vivere sugli allori, su un passato oggettivamente glorioso che ha avuto, ci hanno propinato prodotti poveri e scarsi, incensandoli come discendenti di miti del passato, becera propaganda che fa solo incavolare...... non parliamo dei richiami a ripetizione, gli importatori...... un ritardo imperdonabile nel settore ML dove, ancora adesso francamente ci vuole un amore cieco per comprarsi una Z fatta pagare carissima...... insomma un quadro davvero desolante. Ci sono stati anche ottimi prodotti, per carità... altrimenti avrebbe già chiuso i battenti da un pezzo. La gente non è stupida, quantomeno la maggioranza e fa le sue scelte..... poi ci sono sempre i fanatici, ma sono pochi anche se molto rumorosi. Ora sono alla canna del gas e sperano di recuperare licenziando quel poco che resta in Giappone sfruttando dei poveracci in Paesi low cost...... benissimo..... stanno ulteriormente impoverendo un marchio glorioso, così perderà valore pure quello! Ottimo! Ma questo gruppo dirigente non ha imparato nulla da chi sta avendo successo? Vedi Sigma tanto per capirci. Un tempo, quando Nikon produceva capolavori Sigma ci vendeva ciofeche, guardiamo ora come è la situazione!! Sigma realizza ottiche fantastiche, a prezzi più che giusti, perdipiù in Giappone!!! Attenzione, io ho comprato Nikon per quasi 50 anni e, ancora in questi giorni, ho acquistato un Nikkor 24mm/2,8 AI vintage. Quindi prego i fanboys di smetterla di dire che io ce l'ho con Nikon per chisssà quale ragione. Le ragioni sono semplicemente queste che ho espresso sopra e non replicherò a certi personaggi che fanno attacchi personali a ripetizione perchè li ho bannati. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:46
Sulle Mercedes Classe E W210 scoppiavano gli intercooler, ed erano "Made in Austria". Solo per dire che nessuno è perfetto. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:47
Claudio, ma tra l'altro, non conosco nessuno che si cruccia o si pone domande su dove sia stata costruita l'auto nuova appena acquistata. Voglio dire, all'acquirente dovrebbe interessare poco il luogo fisico di assemblaggio se la qualità viene mantenuta, in ogni caso, sugli standard più alti. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:50
D'altronde, perchè non dovrebbero farlo? Il consumatore è una pecora da mungere, nient'altro. Basta leggere i vari interventi dei vari soldatini s.p.e. (servizio permanente effettivo). Canon se ne esce con una politica dei prezzi assurda e immotivata? (un pezzo di plastica r5 oltre 5000€) Bene, brava, è giusto, meglio. Una 1D2, 1D3, 1D4 elettromeccanicamente complesse, costavano 4500€. Nikon diventa come Leitz, Zeiss, Hasselblad, e a breve non costruirà più una vite? Ottimo, W la plastica e le tailandesi. Insomma questa assenza di senso critico fa solo bene a questi colossi industriali che giocano sulla pelle delle persone (quelle migliaia che vanno a casa) per incrementare profitti. Una reflex 35mm 7500€? 3-4 stipendi medi? Ma siamo matti? Una signora Nikon F3 ne costava uno, di stipendio, 1.5 al massimo. Perchè ora costa tanto? Perchè il senso critico è morto e qualunque cosa l'industria faccia, ci sono gli s.p.e. ad applaudire. Io tutti questi soldi acriticamente non li spendo più |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:51
“ La gente non è stupida, quantomeno la maggioranza e fa le sue scelte..... Ora sono alla canna del gas e sperano di recuperare licenziando quel poco che resta in Giappone sfruttando dei poveracci in Paesi low cost...... „ "La gente non è stupida", scrisse quello a cui non la si fa. Che giusto qualche settimana ha deciso di abbandonare quei falliti alla canna del gas che delocalizzano prendendosi una nuova fotocamera di un altro marchio. Rigorosamente made in Thailand. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:52
“ Sulle Mercedes Classe E W210 scoppiavano gli intercooler, ed erano "Made in Austria". Solo per dire che nessuno è perfetto. „ Io ho visto cose che voi umani.... |
user187800 | inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:54
“ "La gente non è stupida", scrisse quello a cui non la si fa. Che giusto qualche settimana ha deciso di abbandonare quei falliti alla canna del gas prendendosi una nuova fotocamera rigorosamente made in Thailand. “ Ahahahahaha, ehh ma c'e' made in thailand e made in Thailand |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:58
Ragazzi, potete pensarla come volete, ma quanto detto da Giancarlo e da Leone, non fa una piega, una che sia una. Basta essere un po' critici per capirlo. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 10:59
siamo quasi alla fine, come disse qualcuno Adda passà 'a nuttata |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:02
Si ma le vostre Sony sono tutte Made in Thailand e non ve le hanno regalate credo. Che facciamo, torniamo tutti al banco ottico auto costruito ? Perché poi uno deve fare delle scelte. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:03
"Sono convinto che almeno la linea pro, di un marchio, vada mantenuta con la prioduzione nel paese di nascita di quel prodotto, nella fattispecie, prendiamo una D6, un 400/600mm F2,8/4, marchiato Made in Thailand..." E' quello che sostengo io non solo qui, ma da sempre. Sui trabiccoli poco costosi, fai pure quello che vuoi, tanto vanno in mano ad una clientela di bassa lega e quella non troverà mai da ridire, la bassa lega si accontenta. Ma la roba seria non va in mano a clientela di bassa lega, va in mano a professionisti ed amatori esigenti che investono anche se noleggiano, il noleggiatore deve dargli roba buona e gliela pagano più della dozzinale. E quelli esigenti che sanno benissimo come deve essare fatta la roba. Paragonare un'ammiraglia (io ho la D4 ) ad una D 810 o una D 850 è molto infantile, è roba da bimbetti, chi lo fa non ha mai manco avuto in mano un'ammiraglia, sono fotocamere completamente diverse come costruzione, prestazioni, uso, ergonomia e vita media. Paragonare poi una D6 ad una ML, come qualità, etc, io lo ritengo una ulteriore, bellissima dimostrazione che l'intelligenza è distribuita estremamente male nella popolazione. |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:05
A7rii Anno di produzione 2015 Single slot Af dell'anteguerra Prezzo 1700 euro Made in Thailand Oggi ho scoperto che esiste Thailand di serie A e Thailand di serie B |
| inviato il 23 Dicembre 2020 ore 11:09
“ “ "La gente non è stupida", scrisse quello a cui non la si fa. Che giusto qualche settimana ha deciso di abbandonare quei falliti alla canna del gas prendendosi una nuova fotocamera rigorosamente made in Thailand. “ Ahahahahaha, ehh ma c'e' made in thailand e made in Thailand MrGreen „ econe un'altro.... che pena! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |