| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 13:24
“ Purtroppo non si può impedire di invadere i social network di ritratti fatti con telefoni che sfocano a casaccio cose sullo stesso piano, di fotografare con il tablet e alle tv di mandare in onda video fatti col telefono in verticale. Dico purtroppo perché questa cosa abbassa drasticamente la qualità dei contenuti circolanti e chi ha poco spirito critico si assuefa, tutto lo schifo che gira è normale, fa meno schifo di quello che farebbe se non ne girasse cosi tanto, non so se riesco a spiegare il concetto „ Meglio per i professionisti se gira lo "schifo", così quando producono contenuti di qualità possono farseli pagare adeguatamente |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 13:45
Feticista al 100% pronto con la mia ferraglia ! |
user209843 | inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:33
“ Appunto, la supercar si usa in circuito, tutte quelle che vedi per strada sono sfoggi inutili e in strada vengono messe sotto da mezzi mooolto più borghesi... „ A parità di manico non c'è storia, come nella fotografia! Poi, sfoggio inutile, e perché? |
user209843 | inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:44
“ Cmq... Qui è pieno di gente con corredi da migliaia di euro... Per foto che potrebbe fare con un redmi note 8. „ Non capisco il senso di questa affermazione e la trovo decisamente discriminante e supponente, non c'è scritto da nessuna parte che con migliaia di Euro di attrezzatura uno debba fare dei capolavori fotografici! |
user209843 | inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:48
“ Vedo che spesso si citano situazioni perfette per lo smart al fine di ridurre a "poveri somari" quelli che usano altro. Questa cosa della contrapposizione a tutti i costi è una moda contemporanea che fa molto male all'umanità ed alle passioni condivise. „ Da che pulpito viene la predica, hai aperto un post per magnificare il tuo corredo M4/3 che sta in una busta e perculare chi va in giro con corredi reflex e ml FF |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:50
“ Meglio per i professionisti se gira lo "schifo", così quando producono contenuti di qualità possono farseli pagare adeguatamente „ Si, finchè le persone riconoscono il valore aggiunto e la qualità dei contenuti, ma se non lo riconoscono piu perchè strumenti come lo smarthphone fanno foto sufficientemente belle allora non va piu bene. Per bella intendo che ha la definizione buona non come quelle sgranate dei telefoni dei primi anni duemila, colori pompati effetto wow etc. indipendentemente dalla composizione. Se le persone mettono cento like su una ottima foto dal punto di vista compositivo e del messaggio, il "punctum" come lo definisce il maestro che mi ha fatto il corso a suo tempo, e ne mettono ventimila ad una foto hdr straritoccata a tal punto da essere irreale perchè supera perfino la dinamica della vista umana capisci che qualcosa è andato storto... |
user209843 | inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:55
“ Se le persone mettono cento like su una ottima foto dal punto di vista compositivo e del messaggio, il "punctum" come lo definisce il maestro che mi ha fatto il corso a suo tempo, e ne mettono ventimila ad una foto hdr straritoccata a tal punto da essere irreale perchè supera perfino la dinamica della vista umana capisci che qualcosa è andato storto... „ Non te ne fare un cruccio, ci sono cose peggiori che sono andate storte! |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:00
Ah sicuro, è l'ultima delle mie priorità, era che qua si parlava di questo... |
user209843 | inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:19
“ Ah sicuro, è l'ultima delle mie priorità, era che qua si parlava di questo... Sorriso „ Per me nella foto conta il contenuto, certo che un minimo sindacale di tecnica ci vuole ma come in tanti settori manca una cultura di base! |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:25
Vabbè ma quanti cicloamatori hanno bici da tour de france per fare medie da paralitico? Se la bici ti piace ed è figa te la compri, mica ti compri la graziella xche tanto sei un paracarro? |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:41
@phoblog concordo... Dici la stessa cosa che dico io... Ma sei supponente anche tu |
user209843 | inviato il 19 Dicembre 2020 ore 16:19
“ Dici la stessa cosa che dico io „ Non credo, ma sono responsabile di quello che dico, non di quello che capiscono gli altri “ Ma sei supponente anche tu „ Se lo dici tu |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 16:20
Quando metteranno un sensore APS-C ,o meglio ancora FF, su uno smartphone....Forse venderò le mie fotocamere |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:07
Ma non fanno prima a mettere una SIM dentro a una fotocamera così siamo tutti contenti? |
| inviato il 19 Dicembre 2020 ore 17:20
se anche le reflex avessero il pin ...tanti anni fa scrissi una mail a tutti i vari produttori chiedendo un codice di sblocco come sui telefoni , per scoraggiare i furti o fargliela prendere in quel posto se tentano di rivendersela una volta rubata..... cmq non ho seguito tutte le pagine , solo le prime 2 poi mi sono tornati in mente gli anni 90 e sono andato in panico , io da quando ho scoperto gcam ho smesso di portarmi la reflex nelle mie passeggiate in paese sopratutto notturne... ... a meno che non debba mettermi in mostra con il cannone appeso al collo ... (cosa che fanno spesso dalle mie parti per marcare il territorio i vari individui in gruppo anzi almeno nel mio paese e dintorni ) ne ho di migliori , ma qui ho pubblicato giusto qualche esempio : www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3482682&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3436666&l=it |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |