RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma per Canon RF e Nikon Z dal 2021?





avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 9:51

Si paga qualcosina in più? Ok, ma non ci saranno mai i problemi che le lenti terze danno e che nei vari anni, anche qui sul forum, sono sempre emersi.


Ma poi rompono tanto la bega con affidabilità etc etc

Prova a mandare una lente da sistemare a sigma in quanto tempo ti ritorna...

Ma soprattutto se c'è un qualche problema macchina / ottica chi manderebbe la propria Nikon o Canon a sigma per test??!?

Ma sto × MrGreen

E non lo farebbero nemmeno quelli che ora usano le lenti terze come arma totale per il corredo top.

Ma davvero qualcuno pensa che un samyang con problemi sia rose e fiori farlo sistemare?

Se li tengano loro.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 9:54

Prova a mandare una lente da sistemare a sigma in quanto tempo ti ritorna...

Sigma?
E Tamron è pure peggio.

Non lo capiscono purtroppo.
Salvo poi leggere le lamentele quando la frittata è fatta.

Samyang, a maggior ragione, per questo aspetto, non la sceglierei mai nemmeno se proponesse ottiche di qualità a 200 euro.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:00

Ma siamo sinceri, almeno per una volta, con le super lenti che sfornano i vari brand, molte delle quali ad un ottimo prezzo, c'è ancora chi preferisce le terze parti?

La penso come te, potendo contare sul parco ottiche EF che ormai usato e/o fuori produzione costa come i competitor non ha molto senso, si va di adattatore e via. E' più che altro una questione mentale, mi rugherebbe che Canon diventasse un sistema chiuso, in epoca reflex grazie al tiraggio era il sistema che permetteva la maggior compatibilità, anche con obbiettivi vintage.

Io preferenzialmente scelgo lenti Canon perchè le tratto benissimo ma le uso parecchio, anni fa il Tammy 24-70 l'avevo fatto cadere a pezzi in soli due anni di utilizzo, poi son passato al 24-70L f2,8 II e l'ho venduto dopo cinque anni che era praticamente nuovo. Utilizzo identico al Tammy eh.
Però mi metto nei panni di chi preferisce i Sigma -e ne conosco tanti- e ci tiene a mantenere la stessa resa.
Che a me non piace ma a loro sì, ed è sacrosanto che non vogliano avere a che fare con gli adattatori.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:06

E' più che altro una questione mentale, mi rugherebbe che Canon diventasse un sistema chiuso, in epoca reflex grazie al tiraggio era il sistema che permetteva la maggior compatibilità, anche con obbiettivi vintage.

Guarda, ti parlo da utente Nikon dicendoti che in tutti questi anni non c'è stata una volta in cui ho preferito un Sigma/Tamron al corrispettivo Nikon.
L'unica lente di terze parti che ho è un Tamron 35 F2 per Nikkormat, già dalle AI-S è tutto Nikon.

Nel digitale, in AF, alla fine, come ha detto Gianpietro, il parco ottiche è sterminato, ragion per cui, chi necessita di qualcosa che manca (ancora per poco) in Z-mount o RF-mount, può attingere da lì.

Però mi metto nei panni di chi preferisce i Sigma -e ne conosco tanti- e ci tiene a mantenere la stessa resa.
Che a me non piace ma a loro sì, ed è sacrosanto che non vogliano avere a che fare con gli adattatori.

Ok, ma se piace la resa degli art (cosa che io aborro), c'è sempre la possibilità di adattare le lenti F o EF sulle ml.
Si parla di ottiche grandangolari/standard, dove non è richiesta nemmeno una super prestazione da parte dell'af, quindi, di problemi non ce ne sono.
Un tele Sigma/Tamron, anche zoom, io non lo prenderei mai.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:07

L'ultima volta che acquistato ottiche "universali", all'epoca di chiamavano così, fu un Tokina 135mm per la mia OM1n vidi subito, anche su piccole stampe la differenza con le altre ottiche originali. Mai più comprato ottiche di terze parti che però prenderei in considerazione solo in caso di assenza di uguali a listino delle originali. Avevano senso con le entry level per avere un corredo completo a due spicci

user210403
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:18

m4/3 nuovo standard dei "poveri fotoamatori" come me. Se adotteranno le stesse tecnologie software attualmente in sperimentazione sugli smartphone e conterranno il prezzo sotto i 500 Euro

Ti dico la verità..... ( siccome sfortunatamente nessuno mi paga per dire bugie MrGreen)
uso regolarmente m4/3 ( il meglio che c'è, ossia OM1 con ottiche Pro) l'ho affiancato varie volte a A7r2 A6600 A9... R5 R6 5diV..... E non mi sono mai sentio ma proprio mai limitato in niente col m4/3... Non mi sono mai sentito e non mi sento inferiore a chi possiede una A7r4 ( che ho provato) o una R5....

Ti dirò di più.... Lasciare OM1 con corredo Pro per una a7c ( 2000 euro per una macchina che non ha NULLA a parte il sensore FF) una R6 una A9 una R5..o peggio porcherie come RP e R...
lo vedo come un grosso passo indietro rispetto al mio corredo attuale.....
Passare da OM1 a eos R sarebbe come passare dal Macan nuovo al Great Wall Hover cinese usato con 200.000 km del 2005.... MrGreen
Potrei considerare solo R3, A1, Z9..... Ossia le ammiraglie ( ovviamente con lenti top... E non con gli f8 o f6,3 o peggio f11) tanto per intenderci.... E comunque costi e pesi non giustificherebbero il passaggio, se non per sfizio....

Ci vuole davvero del coraggio a voler pagare 500 euro una micro 4/3 super completa, perché considerata inferiore, e allo stesso tempo osannare corpi ff ridicoli come RP A7C.. R6 che sono pezzi di plasticaccia che non hanno nessuna funzione moderna... Non hanno il pixel shift, non hanno live composite, ( sony A1 da 7300 euro il pixel shift te lo fa montare a te al pc... Una micro 4/3 da 500 euro te lo fa direttamente in camera jpeg e raw) MrGreen...
Senza parlare dei mirini schifosi che montano le suddette FF.... MrGreen A7c ed R6 per 2000 euro ti danno mirini spacca occhi...
Contenti voi....
Tra l'altro poi quando vado a vedere le gallerie della R5 e della Z9 in fauna, preparo i pop corn e mi godo lo spettacolo grottesco
Foto che vanno bene si e no per instagram.... MrGreen

user210403
avatar
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:21

Se la OM1 costa 2200 euro, io vorrei che la RP la dessero in omaggio con l'acquisto di OM1.... MrGreen
La Eos R dovrebbe costare lei 500 euro... E comunque io non glieli darei lo stesso MrGreen
LA R6 dovrebbe costare meno della metà della OM1, dato che è inferiore in tutto e per tutto a parte le pure prestazioni del sensore, che di per se non dicono nulla...
Quindi io la considero nettamente inferiore....
R5 la farei pagare 1500 euro MrGreen ( perché comunque avendo tanti mpx aiuta i poveracci che non possono permettersi teleobiettivi lunghi)

R5 : nuovo standard dei poveri fotoamatori che non possono permettersi ammiraglie come OM1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:24

Tra l'altro poi quando vado a vedere le gallerie della R5 e della Z9 in fauna, preparo i pop corn e mi godo lo spettacolo grottesco
Foto che vanno bene si e no per instagram.... MrGreen

Non mi leggi visto che mi hai bloccato (e già questo serve a qualificarti), ma io di grottesco leggo solo i tuoi interventi contraddistinti dalle tante faccine verdi ridenti (è noto anche il detto a riguardo).

Detto ciò, guardando le foto fatte con quelle macchine (sia su juza che su altri forum), il livello di qualità è altissimo.
Probabilmente, non per i tuoi standard, anche se mi pare che di roba da premi, il tuo curriculum fotografico non ne abbia.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:24

Ma se fino all'altro giorno per mettere a fuoco un camion bisognava pregare in turco con un qualsiasi m4/3 MrGreen

Non mi leggi visto che mi hai bloccato (e già questo serve a qualificarsi), ma io di grottesco leggo solo i tuoi interventi contraddistinti dalle tante faccine verdi ridenti (è noto anche il detto a riguardo).


più che grotteschi direi pieni di elogi per il sistema che usa...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:27

Ma Gian, io credo che prima di poter definire "pupù" ciò che viene fatto dagli altri bisognerebbe, innanzitutto, rivolgere le critiche verso i propri lavori, soprattutto quando sono lacunosi.

Ma l'arroganza, che spesso va a braccetto con l'ignoranza, non lo permette.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:29

L'aceddu nta iaggia o canta pi nvidia o canta pi raggia

avatarsupporter
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:30

Ma la OM1 è quella che non si sa neanche quando né se te la consegneranno?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:31

R5 : nuovo standard dei poveri fotoamatori che non possono permettersi ammiraglie come OM1

Mi viene da piangere a leggere ste cose.
Ditegli che, intanto, nessun pro, nei principali eventi sportivi, gira con una OM1 o con un qualsiasi sistema m4/3.
Qualche motivo ci sarà.


Roba da asilo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:36

Ma se fino all'altro giorno era indeciso se prenderla la R5 MrGreen

Oh, propongo un cambio nick: da Campos a "ErCaciotta" MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:46

Calza a pennello.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me