JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma, io sto problema coi telefoni enormi mica l'ho capita. Ho ripreso in mano un vecchio redmi 4s da 5" e quasi mi veniva il panico per quanto era piccolo!
Dopo una settimana in mano, qualsiasi altra cosa più piccola vi metterà in crisi.
Il M11 per quel che offre a livello fotografico è palesemente sovrapprezzato, non lo prenderei mai. Il dubbio è tra 11 Pro e 11 Pro Plus, ma se questo è l'andazzo dei prezzi...
“ Il M11 per quel che offre a livello fotografico è palesemente sovrapprezzato „
Non può essere sovrapprezzato, per il semplice fatto che Xiaomi aggiunge solo il 5%, il resto è costo di produzione. Sovrapprezzato un telefono che in Cina costa 500€, ha il display più costoso che sia mai uscito sul mercato (ed è la cosa che costa di più su un device) il processore più costoso che sia mai uscito nella storia, un impianto audio in collaborazione Harman Kardon, e solo la fotocamera principale costa 60 dollari senza lente a costo di produzione. Non scherziamo. 799 è il prezzo italiano dovuto alle tasse, iva, costo di esportazione, che hanno tutti i brand al mondo. Puoi dire che il prezzo è alto per le tue esigenze, alto per le tue aspettative, alto se lo confronti con un device che ti interessa di più per qualsiasi ragione, ma NON sovrapprezzato.
Non esistono aziende che producono a 100, e vendono a 80, neanche le Onlus Lo street price sarà più basso, proprio perchè essendo il costo "originale" 500, ci saranno molti rivenditori che con il gioco dell'iva e dell'importazione riusciranno a pagarlo cifre ridicole, e venderlo in Italia a prezzi che si aggireranno sui 600/650. Questo non vuol dire che 799 sia un prezzo alto, è il sistema italia con le tasse che obbliga questo, certamente non il produttore che in Cina ed altri paesi vende a 500.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.