RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Panasonic S1: scigli scigli u' peggio ti pigli





user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 17:15

Pogo

la grandezza del sensore è simile a quello del aspc ( crop x 1.5) che poi nel cinema viene chiamato super 35 lo sanno tutti

E le persone che conosco io preferiscono la versione 6k semplicemente perchè ci possono usare lenti canon che già possegono
Parlare di Arri non ha senso, appartiene ad un'altra categoria.
Poi se vogliamo parlare di numeri ufficiali, allora ti posso dire che pana la snobbano tutti.

Che poi la BM 6k non li valga tutti quei soldi è un altro discorso ma sicuramente con alti iso è più performante del m43.
O nel 2020 non lo si vuole ancora ammettere?


user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 17:39

E comunque certe discussioni mi rcordano quelle di anni fa quando gli utilizzatori del m4/3 denigravano il FF
Ora se uno si fa un giro sul mercato dell'usato si trovano tonnelate di gh5
Come mai pana fa macchine Ff per video tipo la S1h?

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 17:46

no hai detto:
"uno che sceglie una macchina fotografica forse lo fa pensando che prima fa foto poi se fa ottimamente i video è meglio". Ma non consideri che uno potrebbe acquistarla facendo un uso al 50%, o addirittura più video (o comunque valutando la qualità nei due comparti di pari importanza, come nel mio caso) e che
"Di fatto dell'aggiornamento di primavera non me ne può fregar de meno... e come me credo anche a molti altri"
e a molti altri invece potrebbe fregare eccome


Ma anche lo ribadisco. Non sto qui a discutere su cosa occorre a me o a te. Se tu hai un target di clienti che necessitano lavori di quella importanza buon per te.
Il mio discorso era legato al fatto che, a detta di Panasonic (quindi non sono io che lo dico,) la S1 è la macchina all araund, la s1r la macchina per la massima qualità fotografica e la s1h la macchina video senza riserve. Che una macchina all around faccia anche video e che una macchina votata al video faccia anche foto, non credo occorra specificarlo. Io, forse sono stato frainteso, mi aspetterei che le features fotografiche della s5 siano portate sulla s1. Cosa che non avverrà mai come non è avvenuto tra g90 e g9.
Poi se vogliono anche far fare le zucchine a julienne alla S1 va bene! Sicuramente ci sarà qualcuno a cui interessa. Non sono io il genio del marketing... ma evidentemente neanche loro considerando i risultati! MrGreen

EDIT: prima che uno mi venga a dire che ho sbagliato macchina, la S1 l'ho presa per caratteristiche che non sono il live coposite. Se lo mettevano non mi faceva schifo ma ci vivo senza come ci ho vissuto senza in Sony. ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 17:53

Ma che ve ne fate dell' autofocus con il mirino delle Lumix S1?


Che ci fai con l'acceleratore della Mercedes se ha 4 freni a disco e il freno a mano elettronico? MrGreen

user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 18:00

vedrai che al prossimo modello Pana ci metterà finalmente un AF performante e gli stessi che oggi scrivono che l'af non serve correrranno a comprare il nuovo modello.
MrGreen
È sempre così

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 18:08

Mah? Dubito. In pana sono convintissimi del dfd MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 18:17

Riccà, hai travisato completamente il discorso.
Tu hai affermato che Blackmagic si sia spostata su EF e Super35.
Ma Blackmagic non è mai nata MFT. È sempre stata Super35+MFT. E su EF non si è mai spostata, lo ha sempre tenuto insieme a MFT, F, B4 e altri. Perché non ne ha uno proprietario, perché non fa lenti e perché lo standard mondiale per il video è il PL (che lo vende a parte per tutti i modelli tranne la sua punta di diamante, la nuova 12K).

Io sono intervenuto per dire che non ha mollato il MFT (che hai suoi pro e contro) ma ne ha affiancato un Super35 (che ha i suoi pro e contro) con EF. Ovvio la Pocket 6K sia più performante a alti ISO...
Per quel costo è completamente regalata, visto che la Pocket 6K è un gioiello che nessuna mirrorless (ma neanche telecamera broadcast) può eguagliare... l'hanno abbassata perché la clientela alla quale pensavano è proprio quella fotografica che ha obiettivi EF di proprietà, ma evidentemente non è abbastanza per venderne quante ne pensavano di vendere. Io l'avrei presa al volo per B-Cam della URSA Mini Pro G2, invece mi tengo le Pocket 4K come B-Cam perché con l'adattatore ci monto le lenti cine PL o ci tengo gli Zuiko Pro o le lenti cinema economiche MFT...

Per il video il Super35 è il sensore (ultimamente si inizia ad andare verso un FF+ o MF o LF in alto ambito), ma da sempre... mica stavo qui a difendere il MFT.

Per quanto riguarda Panasonic, non so chi possa snobbarla, gli amatori e matrimonialisti (con tutto il rispetto) forse... quelli che arrivano da fotografia e pensano che sia una questione tra Canon (una barzelletta di compagnia sin dalla notte dei tempi in campo video) e Nikon (che con il video non ha mai avuto nulla a che fare) sicuramente.
Non quelli che producono contenuti da centinaia di migliaia di euro.

Nel 2019, per la sola piattaforma Netflix, le VariCam hanno superato le Panavision nell'uso... (ovviamente non considerando RED come parte di Panavision MrGreenMrGreenMrGreen)

ymcinema.com/2020/01/13/the-cameras-behind-43-best-netflix-original-tv

EDIT: per quanto riguarda la S1H è chiaramente una macchina pensata per essere usata come all-around (droni, crash-cam etc...) per affiancamento per contenuti creativi e in quel caso ovvio si vada di formati da Super35 in su...

user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 18:20

No, non penso,
semplicemente non hanno soldi da investire in una nuova tecnologia.

Ma vuoi vendere la S1 per passare ad altro o accontentarti della G9?

Se passi ad altro comunque sarà dura rinunciare
ad un mirino, evf, schermo come quello della S1 o S1h

user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 18:38

Pogo

si scusami, hai ragione sulla prima parte.
Avevo letto velocemente ed ho frainteso il tuo commento.


Peró non facciamo un minestrone.
Ora stai parlando di cinema?
Non puoi paragonare il mercato, mondo del cinema con quello delle mirrorless.

Fuori è nato un nuovo tipo di mercato, dinamico, e i video sono diventati fondamentali.
Quei video non li fai con le arri.
E che quelli geo e geo o report usano lumix non significa nulla.

Se si parla di mirrorless la Pana non vende una mazza, e Sony si sta pappando tutto. Non lo dico io, ma i numeri.
Poi penso che sia chiaro che presto si utilizzerà sempre più il FF e che il m4/3 sarà sempre più snobbato.

Riguardo Canon e Nikon. Nikon sta col video come Pana sta in fotografia.
Nikon peró ha il 17% del mercato delle fotocamere, Canon il 60%, Pana?
E su Canon e i video non concordo. Ho affittato spesso la Canon EOS C200 e l'ho trovata un'ottima macchina.



avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 18:57

Cmq me ne frega nulla di cosa usano gli altri e con cosa girano Buona Domenica. A me spiace un po perché francamente panasonic, in conseguenza a politiche di marketing alquanto strane, viene snobbata anche dai rivenditori. Questi sono già in difficoltà e non si mettono in casa materiale che ha poco appeal. E non sono per nulla supportati da panasonic.
Non so se sia un problema solo italiano ma mi sa che è abbastanza diffuso anche in Europa.

Al di là delle particolarità dei prodotti redi che debbano capire prima loro se vogliono fare presa nel mercato ML FF o se sono li solo per hobby. E per riuscirci devono per forza guardare anche alla fotografia e a quello che occorre agli amatori.
La tecnologia serve si a migliorare i risultati ma anche a rendere più semplici le cose.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 19:24

panasonic paga il ritardo dell'ingresso nel segmento FF. ma ha il vantaggio che tutti quelli che usano pana su m43 guarderanno a pana per fare upgrade su FF. il problema è che le lenti hanno costi stellari, per fortuna ci sono le sigma. in generale sony ha fatto razzia di videografi e poi ha centellinato con gli upgrade per fare cassa. ora con la a7s3 ha praticamente fatto una macchina che con i suoi limiti potrebbe essere uno strumento adeguato per i prossimi 5-6 anni senza problemi. in più hai la fx6 e fx9 qualora ti servisse qualcosa in più. però non credo abbia la certificazione netflix...o sbaglio?
le lenti EF sono superate però quando ti serve una lente buona da usare in MF e universale per i vari sistemi che baionetta cerchi? o canon o nikon, tralasciamo pl che poi stanno aggiornando

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 19:34

Nikon peró ha il 17% del mercato delle fotocamere, Canon il 60%, Pana?

Ma fa qualche differenza nella pratica?
Il mercato è collassato in 5 anni del 60%, probabilmente ne hanno risentito più le aziende che producevano centinaia di milioni di pezzi all'anno di quelle che ne producevano 3/400 mila a dire tanto, se è questa la preoccupazione.
Parlando delle vendite non so quale sia il metodo di giudizio, però l'ingresso nel mercato ff l'hanno fatto producendo qualche centinaio/migliaio di pezzi al mese a quanto sembra da prima dell'uscita del sistema, nel migliore dei casi se avessero venduto bene avrebbero venduto un ordine di grandezza sotto i due principali produttori, così ad occhio, quindi nicchia praticamente! Magari sono entrati per supporto ad altri settori, o per occupare un piccolo spazio come altri nel medio formato, sta di fatto che di prodotti alternativi per fortuna al momento ce ne sono molti, basta scegliere, quindi nessun problema.
L'AF ha qualche pecca ma per fortuna basta per tutti quegli ambiti non estremi; quando è ritenuta priorità l'uso in certi ambiti allora meglio rivolgersi ad altri ottimi prodotti della concorrenza.

user206375
avatar
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 19:41

Paolo, figurati.
Ma visto che si diceva che le Lumix vengono utilizzate ovunque ho dato qualche numero.
Il mercato delle fotocamere è colassato anche per i cellulari.
Un tempo in ogni famiglia c'era una fotocamera compatta o reflex, ora usano quasi tutti i cellulari per video e foto

avatarsupporter
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 19:45

panasonic paga il ritardo dell'ingresso nel segmento FF


No. Panasonic paga un reparto marketing di livello liceale.
La S1 ha un potenziale enorme e quando è uscita aveva a favore l'antipatia che si era creata per l'egemonia di Sony.
Ma se hai un prodotto valido e non lo promuovi e soprattutto sbagli completamente la road map delle lenti... cosa ti aspetti?
Mi ricordo che nei vari open day dei negozi specialistici c'erano presenti tutti! Canon, Nikon, Olympus.. ecc. Tutti tranne Panasonic. Morale? Tutti a smarmittare con le macchine Demo e le Panasonic chiuse in vetrina. Ad oggi se vuoi provare una qualsiasi Nikon o Canon il negoziante che te la fa provare lo trovi... Se vuoi provare una Pana: Auguri!
Non viene dato neppure il corpo demo da provare in negozio! Mai un tecnico che spiegasse il sistema!
Come si fa a sperare di far breccia in questo mercato se si arriva tardi e si arriva impreparati? Ok, l'elettronica a Panasonic non occorre che nessuno la insegni ma così stanno perdendo un'opportunità.

La s5 è una bella ML ma a fine black friday si sono vendute decine di sony (con una promo veramente invitante) e Canon. Alcune Nikon anche... Panasonic? ZERO! Ok una delle catene di negozi specializzati più grandi del nord italia non farà certo statistica.... ma fa statistica quando poi queste catene non tengono in casa il materiale. Anche li capisco in fin dei conti. Avere magazzino è una spesa.
Con la S5 regalavano i 45 sigma (ce n'erano 100 disponibili)... chissà se sono riusciti a finirli! MrGreen Sarei curioso di sapere quante S5 hanno venduto in Italia dalla presentazione della macchina. Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2020 ore 19:49

però mi chiedo, la sony può essere antipatica quanto vuoi, ma vende tanto, se fosse così scomoda da usare le avrebbero rivendute tutte, invece chi ce l'ha la sua ne è contento, nonostante tutto. in tutte le recensioni che ho letto si parla bene proprio della ergonomia della a7xx, comoda anche x mani grandi, nonostante la compattezza. Come tasti e ghiere poi mi ricorda molto le panasonic. Se invece parliamo delle sony apsc sono d'accordo, le ho scartate proprio per come erano fatte, la gx9 è un altro mondo rispetto a una a 6xxx



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me