| inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:50
“ L'errore è credere che tutte le reflex siano grosse e pesanti come l'ammiraglia, e che le scene dinamiche siano solo quelle sportive da tele o supertele. „ No, assolutamente, non ho detto questo e quello che ho postato era solo un esempio per dire che, soprattutto, in un'ammiraglia, come la 1dxm3, non privilegiare l'af in ovf è stato un grande errore. Ma ho già detto che il lv delle reflex Nikon, anche delle più vecchie, si presta, tranquillamente, per situazioni normali. A maggior ragione quello degli ultimi modelli che è di gran lunga più performanti. Io, comunque, avendo uno dei migliori af a mirino, non avrei alcun motivo per preferire il live view, se non per situazioni particolari. Conosco anche diversi utilizzatori di ml che solo sporadicamente ricorrono all'utilizzo in lv. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:57
Spero tanto in una D5700 ibrida... alcuni rumors interessanti giravano... vedremo.. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:57
“ L'errore è credere che tutte le reflex siano grosse e pesanti come l'ammiraglia, e che le scene dinamiche siano solo quelle sportive da tele o supertele. „ E sì che l'avevo pure scritto che non mi riferivo all'uso con i supertele! Ma la mistificazione oramai è dilagante, come affermare che l'eccellente LV della 1DX3 sia "un contro", come se avere un'opzione in più possa costituire un limite e non un'opportunità da usare quando ne ricorrono le condizioni. Come se l'ammiraglia Canon non avesse poi ANCHE un'eccellente autofocus a mirino, in grado di affrontare la stragrande maggioranza delle situazioni, al pari della concorrenza. Che ha in più l'eye af, che sulle ammiraglie fino all'altro ieri veniva considerato, dagli stessi che lo portano ora come tratto distintivo, un inutile vezzo. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:02
“ No, assolutamente, non ho detto questo e quello che ho postato era solo un esempio. „ Mi sembra un esempio da cherry picking, però. “ Io, comunque, avendo uno dei migliori af a mirino, non avrei alcun motivo per preferire il live view, se non per situazioni particolari. „ Legittimo, ma è comunque sbagliato pensare che l'utilizzo personale (e per forza di cose intrisecamente limitato) si applichi anche in generale. Per esempio, l'af da mirino nelle reflex è di solito limitato come area di copertura, cosa che non succede in liveview. “ Conosco anche diversi utilizzatori di ml che solo sporadicamente ricorrono all'utilizzo in lv. „ Si vede che non ne hanno bisogno. Io ne conosco tanti che invece usano spessissimo il display. Io sarò sul 50-50, credo. Dipende dalle situazioni. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:04
Che poi è sempre lì. Non dico che l'af della 1dxm3 non sia ottimo ma, da quanto emerso, non raggiunge, comunque, i livelli di eccellenza della concorrenza. Come dire, il nemico del bene è il meglio. Sapere che la 1dxm3, macchina, CHIARAMENTE, votata per l'azione, possiede il suo miglior autofocus in live view è, a mio modo di vedere, una grossa pecca (lo sarebbe per qualsiasi corpo) e, se i recensori di dp review hanno posto questo aspetto tra i contro, evidentemente, è perché risulta, realmente, poco, se non per nulla, pratico. A maggior ragione se poi asseriscono che in ovf, il 3d tracking della D5 è ancora lì che corre da solo. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:07
“ Mi sembra un esempio da cherry picking, però. „ Ripeto, è un esempio. Non ha nulla del cherry picking. “ Per esempio, l'af da mirino nelle reflex è di solito limitato come area di copertura, cosa che non succede in liveview. „ E non lo nego. Come non ho negato il fatto che in live view, in certe situazioni, si è sempre scattato. “ Si vede che non ne hanno bisogno. Io ne conosco tanti che invece usano spessissimo il display. Io sarò sul 50-50, credo. Dipende dalle situazioni. „ Ma sicuro, dipende sempre dalle situazioni e dalla persona. C'è anche chi sostiene che si ottengono buoni risultati, anche costanti, con l'uso di un 90mm su telemetro e chi ne sostiene quasi l'impossibilità. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:47
Perbo non capiscono che il miglior autofocus la 1DX3 lo ha in liveview proprio perché certe prestazioni (riconoscimento avanzato del soggetto con AI, copertura completa af del frame, af senza blackout indotto dalla tendina/specchio, utilizzo delle ottiche in autofocus a diaframma molto chiuso) le puoi ottenere solo utilizzando il sensore come strumento deputato anche alla messa a fuoco. La D6 il top lo ha ovviamente a mirino, ma non è che ci vuole molto a capirlo, in LV è utilizzabile solo su soggetti statici, essendo di qualche generazione precedente. Poi ci sono i fanboy che affermeranno pure che l'eye af sulla D6 va come sulle ultime ML, ma vabbè. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 10:54
Qualcuno mi potrebbe segnalare un 3D dove si parla di news Nikon 2021 (preferibilmente non su Juza visto che qui non si capisce una Minkia) Grazie |
user84767 | inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:18
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3789917&l=it questa è fatta con il LV della D850, il rondone picchia talmente veloce che per prenderlo mentre beve con l'OVF ci vuole una gran botta di @..lo naturalmente maf manuale, massima dof e sfruttamento dei 30fps che consente il LV Scusate l'OT |
user58495 | inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:21
Ragazzi possibile che questi due (2) signori non capiscono che dell'AF Canon e del loro personale modo di usarlo a noi non fre.ga nulla e che mandano il tutto off topic? |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:23
Il problema è dovuto alla continua disinformazione che guru da forum continuano a proporre. La faccenda del lv è un tipico esempio di come la realtà venga distorta, a seconda della convenienza, da gente che, da mesi, è in continuo disaccordo con ciò che pensa e scrive, arrivando a negare ciò che il giorno prima affermava. Ricordo, infatti, che chi oggi si batte, in maniera un pò goffa, sull'utilità di un lv in una ammiraglia -che, guarda caso, i più grandi siti di recensione hanno aspramente criticato- qualche mese fa, in occasione delle novità introdotte con il lv della d780, esprimeva considerazioni, diametralmente, opposte, sostenendo, allo stesso tempo, la scarsa utilità di un lv su reflex, soprattutto se votate allo sport. È un aspetto tragicomico questo che in tanti hanno, fortunatamente, già, riconosciuto. Anche perché è bizzarro il modus operandi di alcuni soggetti, palesemente, avversi al brand, che, incuranti delle diverse lamentele avanzate da altri utenti, continuano ad intervenire nei soli thread Nikon con l'intento di polemizzare su cose che nemmeno conoscono. Tipico, sempre degli stessi soggetti, è la tendenza a definire ed etichettare gli altri come fanatici del marchio. Io credo che ciò sottenda un profondo disagio. P.S. sull'efficienza dell'eye tracking della D6, che è la prima ed unica reflex ad offrire questa modalità in mirino, affidatevi alle parole di un professionista, l'admin di Nikonland, che ha avuto modo di testarlo e che ha fatto un'esauriente recensione. Lasciamo perdere chi, senza cognizione di causa, è solito aprire bocca. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:30
“ questa è fatta con il LV della D850, il rondone picchia talmente veloce che per prenderlo mentre beve con l'OVF ci vuole una gran botta di @..lo „ Quelle son foto che si fanno con telecomando IR, raffica, messa a fuoco su un punto (anche in MF, anzi, meglio) e diaframma chiuso per avere a fuoco il più possibile. Altro che Liveview. |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:42
Al fine di far fronte a tanta disinformazione e alla tendenza di alcuni nel dire cose non vere, solo per uscire con la solita, noiosa e ricorrente frase "lo sostengono perché fanboy", posto qui la parte in cui il recensore del sito Digital Camera World definisce ottimo, quanto quello delle Sony, l'af della D6: “ Nikon's new autofocus system really is a wonder, capable of the kind of intelligent tracking and acquisition that you need in split-second situations. It recognizes subjects almost as fast as you can point your camera at them, and more importantly it doesn't lose them when your view is interrupted. „ “ It doesn't matter if it's shooting through the courtside cage, or if other people pass in front of your targeted player, or if your bird decides to hide behind reeds or undergrowth; the D6's AF is fast, intelligent and reliable enough to keep you locked onto your subject. „ “ It's difficult to empirically test, but in our testing it absolutely held its own with Sony's much-celebrated AF „ Come si può vedere, non è un fanboy che lo sostiene ma un sito che si occupa di recensire prodotti fotografici. Ennesima conferma di quanto venga distorta la realtà. |
user58495 | inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:46
E che dire del fatto che certi personaggi continuino non solo a distorcere la realtà e ad inquinare threads continuamente e senza colpo ferire?Chi o cosa permette loro di continuare a farlo? |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:47
Pins è una cosa di cui non me ne capacito onestamente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |