| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:25
io son partito anni fa accumulando lenti "a caso", perché non capivo bene cosa ci stava dietro e seguivo un po' le mode oggi che ho capito un po' meglio come funziona, se devo dirti la verità mi comprerei Z5, il 24-200, il 14-30 e il 50 1.8 ci fosse una alternativa più economica al 14-30 la prenderei anche più volentieri posso dirti che con quel corredo e dei flash mi sentirei tranquillo a fotografare tante cose. tolti i "bif" non vedo cosa non potrei fotografare |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:39
Faccio solo presente che anche negli altri ambiti i costi del nuovo originale nativo sono alti. Anzi, un paio di lenti Z costano anche un pelo meno di listino rispetto alla concorrenza. Tanto è vero che quasi tutti quelli che hanno più di tre/quattro lenti a corredo hanno anche lenti reflex con adattatori vari. Quindi la storia del corredo Z che costa n volte quelli della concorrenza è molto discutibile alla prova dei fatti. |
user206375 | inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:58
Si chiama altrobenismo. Non è che parlando degli altri la situazione Nikon migliora. Gli altri chi poi? Io è da 15 anni che uso Nikon degli altri non m'importa. Gli utenti Sony e Fuji poi non hanno problemi, hanno ottiche di prima e seconda cat. e pana grazie all' L mount non è messa poi malissimo. |
user206375 | inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:00
Eh già e perchè non un sigma o un tamron. Discorsetti. Frarossi 11 Maggio 2021 ore 17:51 Eh ma vuoi mettere la goduria di montare su un corpo da 3k un bel Samyang oppure un Viltrox? Capisco chi non può o non vuole spendere ma certi fenomeni mi fanno sorridere |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:15
Non migliora nulla ma non facciamo passare la situazione Nikon Z come unica. Per fare un esempio, un 70-200 nativo non lo regala nessuno. Vai a vedere quanto costano i rispettivi Canon e Sony. Casomai il problema è che passare da Reflex a Mirrorless FF in toto vendendo il proprio corredo e comprando tutto nuovo è molto costoso, ma lo è per qualsiasi marchio, Sony probabilmente un poco meno perché ha più offerta da qualche anno in più. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:38
sony è meno costoso se prendi le ottiche sigma o tamron... se prendi le originali no. il 70-200 su amazon viene 2600€ tanto per dirne uno, nonostante sia in giro da parecchio e necessiti una nuova versione oramai |
user206375 | inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:50
Sono le alternative a mancare. Sony ha il 70-200 f4 e il tamron 70-180 2.8 sui 1000eur. Usare il ftz non è un dramma ma non non essere capaci di produrre nemmeno due miseri pancake o un 24-105 è da miserabili. Che poi secondo me le capacità ci sono, ma non c'è la volontà, si preferisce la strada del fottxre il cliente. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:59
“ Sono le alternative a mancare. Sony ha il 70-200 f4 e il tamron 70-180 2.8 sui 1000eur. „ Continuo a non capire perché con Sony prendersi un Tamron o un Sigma è considerata una alternativa valida mentre con Nikon prendere una lente F e usarla con l'FTZ no. Quella non può essere considerata una alternativa. “ Usare il ftz non è un dramma ma non non essere capaci di produrre nemmeno due miseri pancake o un 24-105 è da miserabili. „ Anche qui non riesco a capire perché Nikon è miserabile mentre Canon no, Canon ha fatto un ottimo lavoro, quando il numero di lenti Z sul mercato è pari al numero di lenti RF. “ Che poi secondo me le capacità ci sono, ma non c'è la volontà, si preferisce la strada del fottxre il cliente. „ Certo, Nikon ha tutte le ottiche pronte, le potrebbe far uscire quando vuole. Ma non lo fa. Perché vuole fottxre il cliente. Vuoi quell'obiettivo? E io non te lo do. Tiè. Me stai antipatico. Vabbè. |
user206375 | inviato il 11 Maggio 2021 ore 20:39
sarai sicuramente un ragazzo simpatico ma discutere con te di nikon e un pó come discutere di libertà con quelli di scientology le ottiche sony e tamron non hanno bisogno di adattatore, sono native e fatte per ml. Mi fa ridere poi l'ingenuità. Come se dietro l'ordine di uscita di x obiettivi non ci fosse strategia, marketing. Non esistono ottiche di terze parti perchè prima vogliono vendere le loro, ed è comprensibile, un pó meno dopo 3 anni. Promettere x lenti e dopo 5 mesi non averne presentata manco una è prendere in giro i propri clienti. Un pó come lo era affermare che il doppio slot non era necessario e presentare il modello successivo con stesso sensore ma doppio slot 6 corpi e 16 lenti ma nessun ottica luminosa o pancake per z50. E questo è l'ultimo messaggio che ti rivolgo |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:05
“ sarai sicuramente un ragazzo simpatico ma discutere con te di nikon e un pó come discutere di libertà con quelli di scientology „ Ti svelo un segreto: su un forum ci si confronta ed esiste l'eventualità che qualcuno la veda in modo diverso dal tuo senza che appartenga a qualche setta. “ le ottiche sony e tamron non hanno bisogno di adattatore, sono native e fatte per ml. „ E quindi? Con l'adattatore le lenti smettono di funzionare? Tu preferisci un Tamron con attacco nativo, io preferisco una lente originale con l'FTZ: sulle mie Z ne ho diverse (70-200/4 e 80-400 ad esempio) e vanno benone. Pensa che uso con l'FTZ anche i Sigma 150-600 e 24-35/2 e vanno anche loro benone, per dire come comunque si possano usare anche lenti di terze parti. Sono tutte soluzioni "alternative" ad avere una lente originale con attacco nativo. Per ulteriori dettagli ti consiglio di cercare la parola "alternativa" sul dizionario. “ Promettere x lenti e dopo 5 mesi non averne presentata manco una è prendere in giro i propri clienti „ Prendere in giro i clienti vuol dire annunciare una lente e poi non farla trovare nei negozi. Errore che ha fatto l'anno scorso con il 70-200/2.8 e che stanno facendo altri marchi oggi. Nikon ha detto che da qui al 2022 arriveranno tot lenti: siamo nel 2022? Non mi risulta. Se fra un anno non avrà mantenuto quanto promesso sarò il primo a criticarla, così come oggi dico che ha sbagliato la strategia con il 70-200/2.8 l'anno scorso. Ma ad oggi non ha preso in giro nessuno. Detto questo tu continua pure a dire che per avere un sistema Z completo ci vogliono 5k euro e a dare dei fanatici di scientology agli altri, no problem. |
user206375 | inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:20
Esatto ma quando si è tifosi si fa difficoltà ad essere oggettivi. e complimenti per le foto, molto carine. @simonlucca casomai manca una linea economica, che in assenza di ottiche di terze parti è fondamentale, |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:29
“ Casomai il problema è che passare da Reflex a Mirrorless FF „ Esatto. Per fortuna poi Nikon ha anche lenti eccezionali che non fanno rimpiangere le native, come il 70-200 fl. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |