user28666 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 12:21
Si avete ragione, chiedevo in merito a GODOX H200R Ring Flash Head Per cui riformulo la domanda: qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona questo accessorio H200R e cosa occorre acquistare per farlo funzionare come un flash in camera? Serve anche il corpo del AD200? Grazie |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 13:54
“ qualcuno mi potrebbe spiegare come funziona questo accessorio H200R e cosa occorre acquistare per farlo funzionare come un flash in camera? Serve anche il corpo del AD200? „ è una testa intercambiabile per AD200 a forma tonda, certo ti serve avere l'AD200. per farlo funzionare come flash in camera ti serve il trigger X1T o X2T e l'EC200 Extension Head: www.godox.com/EN/Products_Witstro_EC200_Extension_Head.html Ovviamente il flash funzionerà tramite sistema radio. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:45
“ un 400watt in studio è sufficiente se non ti serve scattare a diaframmi molto chiusi, quindi l'sk400 può andare bene, occhio solo ad avere lo spazio sufficiente per le distanze e soprattutto per un softbox bello grosso, sennò avresti una caduta della luce sulle gambe pazzesca, minimo minimo 120cm di diametro, se riesci anche qualcosa in più. se la seconda luce ti serve solo come kick o fill, uno speedlight basta, ma in base a come lo usi ti servirà un modificatore poco disperdente, quindi softbox piccoli, o beautydish o diretto quando possibile. „ Grazie mille molto chiaro! Pensi che un softbox tipo https://www.amazon.it/Godox-griglia-Softbox-Bowens-Speedlite/dp/B078TC possa andare con l'sk400 per l'uso che ne farei? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 14:49
si, può andare bene, ma avvolge poco il soggetto, quindi sarai un po' limitato nell'angolazione alla quale lo puoi usare. In sostanza avresti una luce più dura orizzontalmente che verticalmente, quindi ad esempio su un soggetto in piedi, il lato opposto alla luce sarà più in ombra che con un softbox più largo. Io gli strip li preferisco come kick, sono stretti e scontornano il soggetto in tutta la sua lunghezza. Però va benissimo anche davanti se è funzionale al risultato che si vuole. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 15:01
Saresti più per un classico 120x120? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 15:07
“ intanto c'è da capire se l'attrezzatura che prenderai, la potrai lasciare sempre montata o dovrai ogni volta smontare tutto e mettere a posto. Avendo qualcosa di pratico, diventa tutto più facile per quanto resti noioso, e quindi in questo caso ti consigliere sicuramente gli AD200 che sono potenti e puoi utilizzarli con qualunque diffusore di qualunque tipo (ombrelli, softbox a ombrello, softbox con attacco bowens etc) che puoi tenere tranquillamente in un cassetto. Se invece puoi tenere tutto in mezzo, allora credo che l'sk400 possa andare bene. Ma a parte il flash e quanti ne vorresti prendere, devi tenere conto dell'eventuale fondale con annesso reggifondale, stativi per i flash e ovviamente diffusori. Cosa e quanta roba avevi intenzione di prendere per cominciare? „ Tendenzialmente dovrò smontare e rimontare, ma se mi orientassi verso l'ad200 suppongo dovrei prenderne almeno 2 o sbaglio? Poi chiaro che avrei bisogno anche di tutto il resto da te citato mi terrei comunque sull'economico per ora... |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:16
“ Tendenzialmente dovrò smontare e rimontare, ma se mi orientassi verso l'ad200 suppongo dovrei prenderne almeno 2 o sbaglio? Poi chiaro che avrei bisogno anche di tutto il resto da te citato mi terrei comunque sull'economico per ora... „ prenderesti 2 AD200 non per aumentare la potenza ma per avere due flash per gestire meglio l'illuminazione. Cosa che faresti comunque anche prendendo un sk400. Con un solo flash puoi fare degli ottimi ritratti ma con più sorgenti luminose puoi ovviamente rifinire la scena. Quindi questa è una scelta che spetta a te anche se ti dico che man mano che farai pratica, arriverai a comprartene altri di flash (non necessariamente ad200). Se però vuoi contenere le spese e prendere comunque due flash, ti posso consigliare sicuramente un ad200 e un altro godox classico sufficientemente potente. Un pannello riflettente 5in1 almeno da 110cm, 3 stativi, un portafondale e un fondale ovviamente (eviterei quello nero). Come diffusori hai l'imbarazzo della scelta ma tanto te ne comprerai tanti... Sei sicuro di voler intraprendere la via della luce artificiale?... (crea dipendenza e povertà... ) |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 16:49
“ Quindi questa è una scelta che spetta a te anche se ti dico che man mano che farai pratica, arriverai a comprartene altri di flash (non necessariamente ad200). Se però vuoi contenere le spese e prendere comunque due flash, ti posso consigliare sicuramente un ad200 e un altro godox classico sufficientemente potente. Un pannello riflettente 5in1 almeno da 110cm, 3 stativi, un portafondale e un fondale ovviamente (eviterei quello nero). Come diffusori hai l'imbarazzo della scelta ma tanto te ne comprerai tanti... MrGreen „ Per risparmiare si può benissimo anche cambiare marca, ci sono i Visico che hanno prezzi inferiori e sono ottimi, i Visico 4 poi sono da 300w e portatili, i nuovi Visico 2 da 200w e i fratelli maggiori Visico 5 da 400w; in più ci sono, ordinabili dalla cina, i flash cobra Visico 765 a batterie AA, dal prezzo di poco sopra i 50 euro. Ci sono che i Triopo F1-200 F1-250. |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 17:20
Confesso che sti Visico non li avevo mai sentiti ma i prezzi non mi sembrano così inferiori. Quello simil ad200 oscilla tra 359 e 280 https://www.amazon.it/Portatile-Alimentato-Monolight-Posizione-Fotogra contro i 370 - 313 dell'ad200. Comunque rimarrei in ambiente Amazon per via della garanzia, tranquillità e tempistiche di eventuali resi e rimborsi |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:25
I Visico non hanno compatibilità con i trigger godox, giusto? |
user28666 | inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:34
Grazie per le info. Intanto aggiungo roba ai miei preferiti su Amazon, poi un giorno chissà. Certo che l'AD200 con l'estensione e H200R può funzionare anche come flash in camera e con una testa tonda come il V1. Si sa la potenza del H200R? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 18:59
Il visico 2, si trova marchiato Neewer vision 2 a prezzi inferiori ( 190 euro circa ) compreso di trasmettitore: https://www.amazon.it/Neewer-Compatibile-Digitali-Tascabile-Monoluce/d Il Neewer/visico 4 da 300w manuale si trova sui 150 euro ( lo posseggo ed è ottimo ) Il Neewer/Visico 5 da 400w TTL costa 300 euro. Il Neewer/VS-765 su aliexpress costa 50 euro. Per il black friday e cypermonday, il sito di Neewer faceva il 30% di sconto sui suoi prodotti. No i Visico non hanno compatibilità con i trigger Godox, ma si può montare su un trigger come X1T e X2T. Per ora pare che gli unici flash ad avere compatibilità con il sistema radio di Godox sono il Triopo F1-200 e F1-250( se attivo non dovrebbe funzionare contemporaneamente con il sistema radio Triopo). Tutte le altre marche hanno, ovviamente, il proprio protocollo di comunicazione radio; invece il sistema di comunicazione ottico può far comunicare più marche diverse, tipo Triopo e Godox. “ Si sa la potenza del H200R? „ 200W |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 19:16
“ prenderesti 2 AD200 non per aumentare la potenza ma per avere due flash per gestire meglio l'illuminazione. Cosa che faresti comunque anche prendendo un sk400. „ Non penso che un ad200 abbia la stessa potenza dell'sk400 quando si parla di ritratto a figura intera o sbaglio? Ho dei dubbi che ce la faccia come luce principale no? |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 20:00
“ Non penso che un ad200 abbia la stessa potenza dell'sk400 quando si parla di ritratto a figura intera o sbaglio? Ho dei dubbi che ce la faccia come luce principale no? „ Si che ce la fa. vai tranquillo |
| inviato il 06 Dicembre 2020 ore 20:43
Triopo R1 a 163 euro, peccato che non sia spedito da amazon, è un clone del v1. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |