JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Luniticgate lo sai che hai fatto estinguere 1 universo parallelo vero?MrGreen Domanda...ma come hai fatto a passare da d850 ? Ricordo sempre il consiglio che mi diede un mio grande amico prima di acquistare la mia prima reflex: canon e nikon sono più o meno uguali, 1 anno é meglio canon l'anno dopo nikon e viceversa. Decidi quanto vuoi spendere, vai e tienile in mano e quella che ti calza meglio la prendi. Mai avuto consiglio più saggio in fotografia „
Il mio è stato un passaggio dovuto dal fatto che la D850 l'ho pagata davvero poco rispetto a gran parte della gente. Sono spesso in Giappone (ultimamente ahimè no) per lavoro ed sono cliente fisso di mapcamera che tratta anche camere utilizzate in fiera o con pochissimi scatti a prezzi davvero bassi. L'anno scorso ho avuto modo di fare altrettanto con la A7RIV, vendendo la D850 in Italia più di quanto avessi speso io. Purtroppo la scimmia e la curiosità di passare al mondo mirrorless ha preso il sopravvento. Detto questo, la Sony è una gran bella macchina, ma avendo utilizzato sempre macchine Nikon mi sarebbe piaciuto che la prima Z7 fosse stata la Z7II che uscirà a breve. Qualche lente Nikon a cui sono particolarmente affezionato, l'ho conservata, posso sempre un giorno tornare in casa Nikon. Ad ogni modo, se avete una D850 non la vendete!
@Izanagi: per chi fa paesaggistica e still life ( per me la prima no ma la seconda si) il pixel shift può tornare utile su una 24 mpx, altrimenti z7 o 850 ma con esborso maggiore. Inteso si può anche vivere senza! Ma il senso del mio discorso era che potevano mettere dentro qualcosa di totalmente (il pixel shift era un esempio)inedito con sinceramente poco lavoro software.... così avrebbero dato un senso ancora più marcato all'upgrade e forse un po meno criticabile...imho
user206375
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 14:45
Viperetta
Checofuli 14 Ottobre 2020 ore 14:15
“ già carta di credito pronta... ?
Ammazza oh facevano così schifo le prime versioni da volerle già cambiare con tanta fretta?
user210403
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 14:47
Mi sorge spontanea una domanda ( al di fuori di ogni polemica o guerra di marchi... che peraltro al momento personalmente ne avrei da dire per tutti, compreso sony e panasonic) : ma Nikon non poteva due anni fa lanciare direttamente una Z6 e Z7 munita di due slot? Ed era finita lì.... Senza bisogno di doverle rilanciare dopo due anni, presentando come principale novità il doppio slot? Ma che senso ha? Le versioni attuali due anni fa non le aveva fatte "Pierino"... Le ha fatte Nikon.... Voglio dire... Poteva anche pensaci che un solo slot per giunta xqd fosse poco sensato.. Almeno se lasciassero in commerciole attuali Z6 e Z7 ( tipo come fa sony) sarebbero più onesti.. Hanno anche un autofocus migliorato...!?!? Va bene, ma per un utente normale poteva andar bene anche l'attuale migliorato con continui aggiornamenti.. Come stava appunto accadendo... L'ho detto anche per la nuova lista di ottiche canon.. Mi sembra che siano arrivati ad un punto molto basso..(ma molto alto per i prezzi... e alto soprattutto come spesa per gli appassionati che vengono "costretti" in determinati limiti ) E pare che piano piano ci si stiano adeguando tutti i marchi.. Se il mio intervento non è di gradimento mi scuso
Anche essendo un nikonista devo dire che queste due macchine hanno molto poco di innovativo. Nikon in questo momento è indietro rispetto a Sony e Canon.
user58495
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 14:57
Come no!? In effetti manca il microonde che brucia tutto,ma magari faranno un aggiornamento software...
Ciao a tutti, domanda secca giusto perche ho posto il dubbio ieri in altra discussione e purtroppo non riesco ora a leggere tutti i vostri interventi.........hanno inserito l'attivazione tramite tastino dedicato all'eye af in qualsiasi modalita' di messa a fuoco? Graaaaassie...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!