| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 8:22
Io sono andato ieri a fotografare, ma non sono sazio, oggi una passeggiata me la faccio. Andre' ma a capanni come stiamo messi? Sei più andato? |
user58495 | inviato il 25 Ottobre 2020 ore 13:24
@Arci prima dai una gonfiata alle gomme!... |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 14:40
E controlla pure i cerchioni |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 15:09
Stavo giusto uscendo a provare il 50-250 DX arrivato ieri |
user58495 | inviato il 25 Ottobre 2020 ore 22:02
Grande Arci! |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 22:59
Boh... probabilmente ho il sudore assassino... Si sono scollate le gomme della D700 (soprattutto sotto al selettore AF, dove c'è l'adesivo FX) e pure la ghiera zoom del 24-70. Solo che nel secondo caso 19€ e passa la paura: LTR ti manda una gomma nuova di pacca per sostituire quella vecchia che era divenuta lasca. O forse era la mia D700 ad esser nata sfortunata: pur trattandola come una figlia, 1. le si sono scollate le gomme, e 2. è morto l'otturatore a 56000 scatti circa. E 10 minuti prima dell'arrivo della sposa. Adesso chi mi dice che era una macchina robustissima, che ci pianti i chiodi e amenità di questo genere, beh, lo mando simpaticamente a quel paese! Con i 350 neuri spesi per la sostituzione dell'otturatore ho fatto cambiare anche le gomme (anzi, no... le hanno cambiate loro, comprese nel prezzo) Voi ci scherzate, ma quando la sfiga chiama... Ah, si è pure presa una sassata in pieno schermo posteriore. Ad un matrimonio uno dei bimbi invitati non ha visto di meglio che tirarmi un sasso, il quale ha centrato perfettamente il monitor... fortuna che un tempo nikon era seria e metteva lo schermino di plastica a protezione dell'LCD. Quella volta rischiai di fare un infanticidio. Smesso con i matrimoni, più nessun problema alle macchine: ergo, erano loro i colpevoli! |
| inviato il 25 Ottobre 2020 ore 23:04
Me so ricordato che debbo far montare le gomme invernali Grazie della divagazione |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 5:26
La sicurezza é importante |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 6:12
“ O forse era la mia D700 ad esser nata sfortunata „ Guarda Gianluca, purtroppo ce ne sono che nascono sfortunate. capita a tutti i brand, capita alle autovettura, capita al mondo dell'elettronica. poi ci sono alcuni modelli che hanno difetti di fabbrica, vedi la D750 e l'otturatore. ma anche qua ogni costruttore purtroppo ha avuto le sue, comunque sta al produttore richiamare/correggere i difetti Magari anche la colla delle gomme sarà stata un po' debole, non lo so. a me non è successo nulla, ma non è che ho usato mille fotocamere. alla fine poi la garanzia dovrebbe servire a questo A volte poi non ci rendiamo conto dei danni che involontariamente facciamo noi. A me sono arrugginite due viti della Canon e non ho mai capito perchè. manco l'avessi portata al mare. solo quelle due viti lì.. il resto nada... eppure sono piene di ruggine. Mistero |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:52
comunque LTR continua a non smentire la pessima fama che ha. mi dispiace davvero |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:53
“ non è una riparazione compresa tra quelle in garanzia „ Immaginavo... |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:59
“ Guarda Gianluca, purtroppo ce ne sono che nascono sfortunate. capita a tutti i brand, capita alle autovettura, capita al mondo dell'elettronica. „ Io su questo non sono d'accordo. Canon fa macchine molto più affidabili e con meno problemi di gioventù. Poi magari hanno sensori ed esposimetri "demmerda" (scusate il francesismo) ma a livello di affidabilità io mi sono senpre trovato bene. Sulla D700 ho sentito molte lamentele anche da nikonisti "storici". |
user58495 | inviato il 26 Ottobre 2020 ore 13:38
il mio cane ha fatto pipì su una Df:asciugata,disinfettata,funziona perfettamente. Circa tre mesi fa ha fatto qualche goccia,POCHISSIME rispetto alla DF su una Eos 5DMKIII:ha smesso subito di funzionare,nonostante l'intervento immediato ed è lì morta e defunta .La sto facendo riparare per venderla,assieme a tutto il materiale Canon ancora purtroppo in mio possesso e poi stop Canon forever. Sulle pecche di gioventù non sarei così lapidario:la nuova serie 1 si bloccava nella raffica e per fortuna è "bastato" un nuovo firmware per metterci una pezza. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 18:24
A me la 5dmkiv si scaricava la batteria senza utilizzarla, in una notte 40% circa... però Macchina sostituita in garanzia, ma aveva una sola settimana di vita. |
| inviato il 26 Ottobre 2020 ore 19:38
Boh, io ne ho avute parecchie di Canon e non mi hanno mai dato il minimo problema e anche sentendo in giro tra possessori nessuno si lamenta. Cmq meglio così visto che sono passato al nemico ormai da qualche anno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |