RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

_







avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:09

Qualità A7R3/4 e velocità da A9II.. Curioso di capire dove andrà ad inserirsi.


Con le caratteristiche che ipotizzi per chi ha gia' un corredo Sony e si puo permettere questa spesa semplicemente sara' la macchina unica e definitiva, tale da rendere “inutili” tutte le altre.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:15

Un reporter non ha bisogno di tanti megapixel

Anche i reporter croppano !
O possono trovarsi in situazioni in cui c'e' da croppare.
E comunque possono sempre scegliere di scattare a risoluzione ridotta, mentre non e' possibile il contraro con una macchina nativa da 24 mpx.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 9:31

Si Angus ma è come aspettarsi un'auto che presenta al completo le caratteristiche della Mercedes classe E, della Rover Defender e della citycarMrGreenMrGreenSorriso.

user209843
avatar
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 10:02

Rimango dell'idea che è meglio avere due corpi con caratteristiche distinte e specialistiche piuttosto che una “all in one” con tutti i parametri top ma è un mio punto di vista!

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 12:07

Con le caratteristiche che ipotizzi per chi ha gia' un corredo Sony e si puo permettere questa spesa semplicemente sara' la macchina unica e definitiva, tale da rendere “inutili” tutte le altre.


Io credo che probabilmente saranno queste le caratteristiche della prossima Sony, ma dovrebbe dare un ulteriore boost per non scontrarsi direttamente con la R5, ma con le ammiraglie.

Anche i reporter croppano !
O possono trovarsi in situazioni in cui c'e' da croppare.
E comunque possono sempre scegliere di scattare a risoluzione ridotta, mentre non e' possibile il contraro con una macchina nativa da 24 mpx.


Indubbiamente, ma per chi lavora a stretto contatto con agenzie, gestire file da inviare nell'immediato a 24mpx è differente rispetto a 42. Anche perché spesso le risoluzioni delle immagini sono per un utilizzo web o carta di giornale, quindi un crop da un 24mpx basta e avanza..

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 13:41

quindi un crop da un 24mpx basta e avanza..

Appunto. Non so se avrò tempo di fare diversamente foto in numero pari a quelle in apsc su 24 mpx (ma anche 12Sorriso). Con livello certamente superiore a quello richiesto per uso giornalistico.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 13:58

Dipende sempre da cosa dove, come e perché si fotografa....
Se si fotografa per fare un libro 24 mpx spesso bastano, perché una 24x16 la fai a 300 ppi con 5 mpx o giù di lì...ma anche lì se ti viene voglia di fare un doppia pagina potrebbero essere noie...
Io ad esempio fotografo spesso con luce scarsa e per avere zero o quasi rischio mosso uso un 300... Inutile dire che il crop serve eccome quando sei così corto...e avere 45 mpx piuttosto che 20 fa enorme differenza in stampa....
Per foto giornalismo 50 mpx sono inutili, anzi, un bell'impaccio

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 19:34

Angus ma quanto incide il micromosso su 50 rispetto a 24 mpx ?. Nel primo caso dovrai usare tempi comunque più brevi e quindi ISO più alti senza considerare la miglior tenuta agli ISO sul 24 mpx. Questo non compensa l'uso di un obiettivo più lungo di minor luminosità ?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:03

piu' velocità, meno megapixel!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2020 ore 20:21

Kingfisher è un'osservazione interessante...
Io ho fugato i dubbi solo dopo aver portato a spasso un 500 f4 per un paio di settimane (e ringrazio chi senza alcunché in cambio me lo ha prestato)...
La realtà, complice il fatto che io non ho forse una gran mano, è che il mosso (non il semplice micromosso) era statisticamente mooooolto superiore rispetto al 300 2.8....peso, dimensioni per me fanno davvero la differenza, oltre a 200 mm in meno da stabilizzare...
Poi, per il mio output finale un poco di micromosso è accettabile, considerando anche i nuovi sw di casa topaz.... Il mosso è da cestino....
Consideriamo anche che oggi, con gli ultimi sensori, fino a 6400 iso la differenza a livello di rumore tra una 24 e una 42 o addirittura 61 mpx è più un luogo comune che altro, soprattutto se si sa lavorare discretamente in post....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me