RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due chiacchiere sul mercato fotografico.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Due chiacchiere sul mercato fotografico.





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 23:49

Per come la penso io, Apple con tutto l'investimento che sta facendo nel comparto sw per la fotografia, potrebbe anche fare una joint con qualche casa. Se poi la fa con Sony, gli altri non vendono più niente...

user14103
avatar
inviato il 08 Settembre 2020 ore 0:21

Ho fatto molti cambi e provato molte cose ...ma alla fine ... tirando le somme e vedendo amici e conoscenti sono sempre tornati alle scatolette di tonno .. il miglior compromesso con un parco ottiche senza uguali

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 0:36

Se poi la fa con Sony, gli altri non vendono più niente...


MrGreenMrGreen...2 galli nel pollaio........le vedo bene disquisire su chi deve guadagnare di più....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 0:38

Io voglio solo sapere se con tutte le cose che ha abbandonato sony, per ultime di tempo le reflex A, non è che tra poco fanno fuori anche le ml apsc?MrGreen

user14103
avatar
inviato il 08 Settembre 2020 ore 0:41

Arriverà il global shutter e sparirà tutto ...la tecnolgia avanza ...rimarranno solo smartphone

www.flir.it/discover/iis/machine-vision/sony-pregius-global-shutter-cm

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 1:08

Non è letto tutto. Volevo tornare sull'inversione di rotta, di 1, 100, 1000 ecc.
Parto da un presupposto per me i cambi di corredi sono mezze cavolate, almeno che provando l'altro marchio, non ti trovi meglio. In passato ho avuto 5-6 amici che da altri brand volevano venire in Canon ed io ho sempre cercato di non fargli fare una cavolata. Solo un amico alla fine era troppo convinto di Canon ed ha fatto il passato (ancora felicissimo della scelta). In linea di principio per me sono soldi buttati, perché nel giro di 2-3 anni, un marchio indietro recupera più o meno a suo modo lo svantaggio (poi ovviamente la concorrenza sarà sempre un pelo avanti).

Secondo me non è un idea sbagliata (quella di pensare che molti che andati in Sony tornino all'ovile), forse l'idea sbagliata è aver cambiato brand anche se il prodotto finale (attrezzatura sony) non fosse quella sperata.
Non vuole essere una provocazione, mi spiego meglio. Molti anzi moltissimi sono passati in Sony perché vedevano delle ML FF, con un gran ben corredo (con anche cicche niente male come il 200-600 ed il 12-24 F2.8). Molti hanno fatto anni con ottiche adattate non potendosi permettere le ottiche originali. Molti hanno venduto tutto e passato in toto a Sony (giustamente chi voleva ML ed un gran ben corredo completo era/è il marchio ideale).
Ovviamente chi è rimasto in un limbo (macchine Sony obiettivi di altri brand), vede con interesse i nuovi prodotti Canon e Nikon (Z6 e Z7 malgrado tutto sono buoni prodotti) ed il passettino indietro gli verrebbe naturale.
Chi ha venduto tutto il corredo, probabilmente ha le risorse economiche per rivendere il corredo Sony e passare ad altro brand che magari in questo momento convince di più oppure perché il feeling con Sony non è proprio scattato.
Infine ci sono quelli che hanno venduto tutto il corredo ma piano piano, man mano che scoprivano le lenti sony e trovavano risorse per cambiare l'ottica. In questo caso difficilmente le persone andranno via da Sony, sia per l'incompletezza degli altri corredi, sia per il costo elevato.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2020 ore 8:18

Les, mi hai fatto prima riflettere e poi sbragare dal ridere!Cool

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 8:43

La notizia che Panasonic sta pensando di ristrutturare il suo comparto fotografico dimostra quanto siano effimere le opinioni del forum sulle condizioni e futuro del mercato fotografico.
Se rileggiamo gli interventi di questo topic, sono diversi quelli che si erano sbilanciati in considerazioni positive su Panasonic.
Qualcuno la aveva posta in una posizione privilegiata rispetto agli altri per via dei video.
Purtroppo la crisi del mercato delle fotocamere e in particolare del M4/3, ha il suo peso sui bilanci delle aziende interessate e non basta produrre qualche modello top a prezzi elevati: il tempo delle vacche grasse purtroppo è finito.

avatarsupporter
inviato il 08 Settembre 2020 ore 8:55

Il vero ago della bilancia per Panasonic sarà la S5 e le nuove lenti a partire dai fissi.
Se scavallano l'onda qui hanno speranza altrimenti rinunceranno a surfare... decretando così la morte del m43.
Sigma continuerà a fare lenti un po' per tutti (meglio perché i corpi non sanno proprio come si fanno)
e Leica dovrà trovare qualcun'altro per le sue SL.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:32

Come trovare delle sinergie non è sinonimo di licenziamenti, ristrutturazione non è sinonimo di chiusura, anche se spesso....;-)
Panasonic ha creato il consorzio L-Mount considerando la crisi una occasione per cercare di allargare la propria fascia di mercato.
Il covid ha poi peggiorato i conti economici aumentando le perdite del settore imaging e diminuendo le risorse a disposizione di tutte le aziende quindi è logico che si parli di ristrutturazioni e di possibili sinergie anche in altri settori.
Alcuni ne parlano, altri tacciono, ma tacere non è sinonimo di salute, anzi... sono in diversi a non profferire parola perchè, sono messi talmente male da non sapere cosa dire e cosa fare!

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:55

Se Panasonic si ritira dal mercato fotografico non sarà per problemi finanziari, ma perché non vedrà futuro in tal senso. E questa sarebbe la più brutta notizia per gli amanti della fotografia.
Non è arrivata a dominare il mercato broadcast (partendo indietro rispetto a Sony, sua grande rivale) per caso. E non è che il broadcast chissà quanto porti nelle loro tasche...
Vedremo cosa succederà. Sono curioso.
Panasonic è tipicamente pachidermica, si muove lentamente, non ha praticamente marketing, spesso innova e non lo fa neanche sapere. Però alla lunga siccome i suoi prodotti sono i più affidabili, i migliori dal punto di vista tecnologico e quelli più generosi nel rapporto qualità/prezzo* nel tempo è quella che emerge di più. Così è stato nel broadcast, così è anche in parte nel cinema e così sarà nel mercato fotografico (o quel che ne rimarrà).

P.S. a parte che sono rumors, la mia previsione non cambia: il marchio Lumix non ha nulla da temere.

*per esempio: G9, GH5, GH5S, S1, S1H e ora S5... 6 mirrorless in grado di girare internamente 4:2:2 10-bit e le S in grado di uscire a 5,9K raw in codec ProRes RAW. È l'unica così "generosa" in questo ambito.

user1036
avatar
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 16:34

Ottima analisi, complimenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me