JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
No @ZanMar! Ci sono tre fazioni: Da una parte chi come me tifa per l'innovazione e spera in soluzioni ragionevoli, ma innovative. Dall'altra i soliti nemici dell'innovazione a prescindere... e in mezzo c'è una schiera di canonisti che, per poter godere ancora per un po' dell'esclusiva sull'AF supportato da una potente AI, sperano di non vedere così presto un'altra Sony più economica e non super specializzata come la A7sIII equipaggiata con Bionz XR!
@Stefano Sono d'accordo sul fatto che devono essere abbastanza economiche. Per il resto dipende dall'uso In studio posso usare tranquillamente una D5 e Sigma Art 50mm, in montagna o nel reportage o semplicemente in foto itineranti una bella compatta con prestazioni elevate la vedo benissimo. Se poi, almeno per me, pretendono di imporre prezzi assurdi in stile Leica, se la tengano pure.
“ e in mezzo c'è una schiera di canonisti che, per poter godere ancora per un po' dell'esclusiva sull'AF supportato da una potente AI, sperano di non vedere così presto una Sony equipaggiata con Bionz XR! „
Ce ne sono due o tre che hanno una costanza eccezionale...
Comunque assai bella anche come secondo corpo per lavorarci data la compattezza! Il prezzo spero sia giustificato!
“ Il sistema FF NON è nato per le dimensioni compatte e non lo sarà mai nato per questo, pure con tutti gli sforzi che si vogliono fare. „
........ah e Leica?
Il progresso va avanti..........
@Nrk.......io sono tra quelli a cui non piacciono formati ridotti e trovo il FF superiore tu, ognuno compra ciò e che piace ebbene Sony avrà la maggior offerta....
@Bigstefano, hai ragione. @Stefano_C se cerchi macchine “comode” da portare con il cammello nn devi guardare Sony. Io invece adoro questa filosofia che ti permette poco ingombro e solo gioia di fotografare.
Altri due cents... Premesso che chi si lamenta dei prezzi con me sfonda una porta aperta! Io credo che quel prezzo sarebbe giustificato dall'uso del nuovo BionzXR anche perchè abbiamo visto che può fare la differenza come ha fatto il Digic X sulle Canon R5 & R6 che lo montano.
Se poi parliamo di Lenti un processore più potente potrebbe rendere percorribile una nuova strada: si potrebbero correggere in macchina via SW gran parte delle aberrazioni cromatiche eccetera agendo direttamente sul RAW permettendo così di costruire lenti dedicate più semplici e leggere.
user14103
inviato il 30 Agosto 2020 ore 10:32
Premesso che chi si lamenta dei prezzi
Nessuno obbliga a comprare ci sono altre fotocamere .. se serve non guardo certamente il prezzo ma la resa ....daltronde nessuno si lamenta dei 4500 euro della canon r5
Non si lamenta chi compra... Chi non compra è un altro gruppo di persone e le ragioni possono essere diverse, tra cui quella di un prezzo esagerato rispetto le prestazioni e la concorrenza
Effettivamente se pensata per youtubers e vlogger potrebbe non avere il mirino e forse davvero a questo punto potrebbe non avere senso.Col mirino le cose cambiano...
@Karmal Io mi lamento dei prezzi a prescindere!!! Tutte le fotocamere di tutte le marche senza nessuna esclusione secondo me oggi hanno prezzi troppo alti!!! Le ottiche poi.... anche se ultimamente stanno migliorando, la situazione è ancora peggiore perchè, fino a non molto tempo fa, la variabilità tra ottiche dello stesso lotto era talmente alta da far dubitare della qualità dei processi industriali e per questo, secondo me, certi prezzi non erano/sono giustificati.
No anche a me piace l'idea, sammy 35 ecc e via, avere un raw ff in tasca per me è il top...In più ci metti un paio di tamron e hai un set da viaggio da urlo..il prezzo è l'unica discriminante.. Personalmente potrebbe essere l'unica vera novità del mercato... Raw ff tascabile
costruire un corpo macchina in cina non comporta molti soldi quindi in sony hanno scelto di perseguire questa via. in fin dei conti le a7 hanno già un corpo aps c se togliamo l impugnatura maggiorata e il finto pentaprima squadrato dove sono queste differenze di dimensioni tra la 7 e le apsc?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.