RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 Overheating farlocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 Overheating farlocco?





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:43

e io mi riferivo a chi negava il timer in condizioni ottimali, quando la macchina potrebbe registrare e non lo fa, per "castrazione" di fascia e si ostinava a dire che era sempre legato a motivi di sicurezza (non quoto per ragioni di spazio ma son settimane che si nega la castrazione "di fascia di prodotto").
Sia chiaro, nulla di sorprendente...per me. L'importante é non prendersi per i fondelli, sostenendo che un miracoloso software abbia migliorato la "gestione delle temperature"

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:52

Mah, Nico, lo avrai anche scritto ma tutta questa ansia nel cercare una colpa, dolosa o volontaria, di Canon, per te che sei un felice utilizzatore di Sony, sinceramente la trovo incomprensibile se vista da un punto di vista logico.
Poi se sei come me che hai solo curiosità tecnica, puoi anche fare delle ipotesi. Tuttavia, nella ricerca della soluzione ai problemi, prima si definisce l'ipotesi, ovvero il risultato che di intende raggiungere, e poi si svolge la tesi ovvero la dimostrazione di come si raggiunge l'obiettivo ipotizzato.
In genere, in questi test caserecci, e ei successivi interventi, lo scopo é quello di dimostrare la disonestà commerciale di Canon o, al limite, la sua incapacità tecnica.
Per arrivare a questo ci vogliono, però, ben altro che la prova del frigo, la lettura del manuale di istruzioni o il chicco di riso.
Chi si é occupato veramente di tecnologia elettronica sa bene che questa é una materia che va trattata con ben altri criteri.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 9:54

Eh ma qui se parli di metodo scientifico ti perculano
Effetto Dunning Kruger...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:04

Rjb ho tanta roba conon ma non vedo come questo cambi i concetti espressi, condivisibili o meno

Eh ma qui se parli di metodo scientifico ti perculano
Effetto Dunning Kruger...

Vero, per tutti...

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:08

Comunque tanto per dire, le temperature della macchina le leggono direttamente con API ufficiale Canon

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:10

Da quel poco che si vede nei filmati hanno aggiunto 5 minuti al timer confermando la sua esistenza!Cool
E (forse) hanno cominciato a leggere e a usare anche il sensore di temperatura esterna che prima (almeno all'accensione) non veniva utilizzato dal SW di protezione, ma dai filmati non ho capito molto!

PS: Il rilascio di questo firmware conferma la mia prima impressione ovvero che il SW è stato sviluppato per castrare e non per proteggere, che è stato fatto con i piedi e che non è neanche stato testato adeguatamente...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:14

Nico, i concetti espressi cambiano cambiando l'impostazione mentale o approccio che dir si voglia.
Se un brand non mi piace, tendenzialmente cercherò di evidenziare i suoi limiti o presunti difetti piuttosto che considerarne i valori positivi.
Di solito gli ex sono quelli che si incattiviscono maggiormente verso chi hanno lasciato, sintomo di una passione feticistica verso l'oggetto. Ci sono anche quelli che in modo sportivo, cambiano macchine e ne parlano, con mente aperta, in modo oggettivo con la stessa identica enfasi, sia che le abbiano in uso oppure che le abbiano vendute.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 10:23

Bigstefano affermi:
PS: Il rilascio di questo firmware conferma la mia prima impressione ovvero che il SW è stato sviluppato per castrare e non per proteggere, che è stato fatto con i piedi e che non è neanche stato testato adeguatamente...

Una domanda: sulla base di quali tue personali competenze affermi questo?
Hai detto di aver fatto il softwarista per 30 anni. In quale settore?
Anch'io attualmente scrivo programmi per sistemi di automazione e mi sarebbe utile avere un confronto di esperienza con te che hai un notevole vissuto professionale.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:01

PS: Il rilascio di questo firmware conferma la mia prima impressione ovvero che il SW è stato sviluppato per castrare e non per proteggere, che è stato fatto con i piedi e che non è neanche stato testato adeguatamente...


E dopo questa blocchiamo anche quest'altro fenomeno che da un video su YouTube è riuscito a capire tutto questo

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:02

Ma cosa blocchi Valerio, ti precludi la possibilità di farti due risate..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:04

Rjb
A parte che non sono un ex, avendo più roba canon che sony, personalmente ritengo che si dovrebbe valutare le argomentazioni per la loro intrinseca valenza e non per il materiale che possiede chi le sostiene ma prendo atto della tua diversa opinione.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:14

Nico, non é questione di diversa opinione ma di cercare di capire le motivazioni ed i riscontri che stanno alla base di certe affermazioni.
Sarà che sono un ottimista e cerco sempre di trovare gli aspetti positivi di ogni situazione e di base mi fido di chiunque fino a prova contraria, sto sempre molto attento a valutare le cose prima di dare un giudizio definitivo.
Tu sei arrivato a dare un giudizio negativo su Canon in base a quanto visto e letto nel forum e valutando l'aggiornamento del firmware.
Gli aggiornamenti firmware sono da poco diventati consuetudine per Canon mentre per tutti o quasi gli altri produttori era ed é un fatto quasi normale.
Gli aggiornamenti firmware di solito servono per risolvere dei bug oppure ad introdurre delle nuove funzionalità. In pratica, salvo errori, migliorano di poco o di tanto il prodotto.
Questo é sempre stato visto come un fatto positivo ed apprezzabile. Sono stupito nel leggere, come nelle parole di Bigstefano, che un aggiornamento, per altro fatto in modo alquanto tempestivo, evidenzi la sostanziale disonestà di Canon. Sinceramente non capisco questo modo di argomentare e neppure ne comprendo il fine.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:18

1) dove ho dato un giudizio negativo su canon?
2) davvero..DOVE HO DATO UN GIUDIZIO NEGATIVO SU CANON?
3) Mi spieghi come un firm possa aumentare la resistenza al calore dei materiali?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:24

@Rjb
Adesso addirittura mi chiedi le referenze!!!Cool
Dai non esagerare!!! Magari se capiti dalle parti di Roma ci si potrebbe incontrare.;-)

Comunque ho iniziato col Basic, sono passato al Cobol PL1 con DL1 e DB2 per la gestitone, manutenzione, nuovi sviluppi e test di applicazioni complesse in ambienti VM compreso scrittura e aggiornamento manuali poi ho cominciato a giocare con Unix (Perl, Oracle e DB2) per finire a gestire e progettare cluster in HACMP...
Dimenticavo l'istruttiva esperienza della prevenzione del millennium Bug su non ricordo quanti clienti e subito dopo una collaborazione con un gruppo internazionale che gestiva in remoto la sicurezza di parecchi server sparsi per l'europa... ricordo che assieme ad un collega molto più bravo di me mi sono divertito parecchio ad analizzare le potenzialità e i possibili "buchi" di Apache Server con l'obiettivo di arrivare ad una configurazione standard sicura (tappare tutti "buchi") e poi abbiamo anche scritto un programmino in Perl per poter controllare da remoto in automatico le configurazioni di tutti i server....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2020 ore 11:46

Ma cosa blocchi Valerio, ti precludi la possibilità di farti due risate..


Io ho solo scoperto che microquattroterzisti fa rima con terrapiattisti;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me