user14103 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 12:40
“ Ti posso chiedere dove prendi quelle cover Sembrano molto belle „ www.lifeguard-design.com/ |
user92328 | inviato il 23 Settembre 2020 ore 17:20
“ Ho guardato le due foto e sull'angolo destro, le scritte sulla lavatrice con il GM sono nitide, mentre con il G perde parecchio. „ Però se guardi bene sull'angolo sinistro, il G è meglio del GM.... Per il resto, forse e dico forse, il GM è un pelino ma proprio un pelino meglio, ma risottolineo il FORSE...insomma, fantastiche tutte e due le ottiche... _______________________________________________________________________________________________ Giusto ieri rivedevo delle foto fatte poco tempo fa con il 16-35 f4 sony, beh che dire, altra ottica molto appagante e che poco fa desiderare i fissi.... Giusto giusto avevo messo due foto su Postimage per farli vedere a degli amici... Per l'alta risoluzione lo dovete scaricare... postimg.cc/GHt2Lzt9 Questa ha subito una notevole apertura delle ombre, ma si vede che ha tenuto molto bene il recupero... postimg.cc/HVryZTQS Tutto ciò per sottolineare la bontà delle ottiche sony, che tra l'altro trovo restituiscano una notevole percezione 3D, oltre che nitide..... |
| inviato il 23 Settembre 2020 ore 18:44
Non credo proprio, Salvo. Sono su due livelli diversi. L'angolo sinistro può essere un problema di esemplare non super centrato oppure di non perfetta planearità della maf. Credo. |
user92328 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 0:30
Kelly, Karmal, io ho parlato per quello che ho visto su quei scatti a f11, per il resto delle focali non posso dire nulla perchè non ho visto nulla...... “ Poi che centra un 16 35? poi con scatti in verticale cosa vuoi far vedere? la prima ha il bordo in alto a sinistra partito „ Karmal, ma l'ho scritto alla fine perchè ho messo quei due scatti, chiamiamolo un piccolo fuori tema, per sottolineare/omaggiare la bontà delle ottiche sony... “ la prima ha il bordo in alto a sinistra partito „ non credo proprio che dipenda dall'ottica, è una questione di prospettive e punto di messa a fuoco... |
user92328 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 0:40
“ 12 24 g a f.8 12 mm karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/764roy7ev756kk9 12 24 gm a f.8 12 mm karmal.prodibi.com/a/4ykr8wj88ro1dvl/i/764roy7ev756kk9 „ Karmal sono identiche, hai la messo la stessa foto 2 volte.... |
user92328 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 0:43
“ oppure di non perfetta planearità della maf „ non credo dipenda da questo, sul resto del file sono ambedue nitide e ben messe a fuoco..... |
user14103 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 1:32
Karmal sono identiche, hai la messo la stessa foto 2 volte.... Corrette |
user92328 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 2:02
“ Corrette „ Karmal, complessivamente sono tutte e due di alto livello, sulla maggior parte del frame la nitidezza è pressoché simile, poi, qualcuno va un pelino meglio in alche angolo e viceversa(se vuoi posso dire esattamente dove va meglio il g e dove il gm...) unica cosa che noto un po più chiaramente è la nitidezza nelle case sullo sfondo, ecco li si che il gm ha un dettaglio più definito e leggibile, però non mi sorprenderei se fosse un discorso di messa a fuoco, perchè per esempio, sulla vegetazione in primo piano lato sinistro della piscina, sono davvero eccellenti tutti e due... quindi, tirando le somme a riguardo questa comparata a f8, per me c'è poco da discutere, dal punto di vista della nitidezza sono troppo vicine, sembrano dei fissi pazzeschi....!!!! Invece, ma perchè tutte le foto su Prodibi non li vedo in alta risoluzione...??? ingrandita al 100% e scorrendola, mi riempie 2 volte lo schermo da 27", cioè, sarà circa 20mpx..... e giustamente viste cosi sembrano di una nitidezza imbarazzante.... |
user14103 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 8:28
Salvo non so cosa vedi tu e non ti aspettare miracoli il gm ai bordi va decisamente meglio anche nel medio frame poi sono altre le cose da considerare flare ac etc ..ma quelle poi vengono fuori man mano che si usa ..tieni conto che queste due foto sono state fatte in af e non in mf le variabili sono infinite ..comunque i test si fanno almeno 5 volte prima di trarre conclusioni io per primo lo dico visto che le ottiche sono le mie e ci devo andare a fondo prima di vendere quello che non mi serve piu |
user92328 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:52
Ciao Karmal, sono d'accordo sull'infinità di variabili che possono entrare un gioco in queste comparate, infatti non bisogna dimenticare che dobbiamo limitare il tutto ai singoli scatti che stiamo guardando.... altro discorso è tirare le somme su un anno di prove con 10-20-30 mila foto su infinite condizioni di scatto.... |
| inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:34
Beh dai. La differenza si nota... |
user14103 | inviato il 24 Settembre 2020 ore 18:52
Per me mette a fuoco diversamente.. vedi marmo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |