JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me pare che metti solo i link che ti fanno comodo .. stai attento prima di accusarmi e leggi bene il link che ho allegato .. anzi ti prego di inserirlo tra i millemila link che hai allegato apposta creando questo thread „
Onsone, sei tempestivo almeno quanto Internet Explorer...
Axl, senza nulla togliere alla correttezza con la quale hai impostato e gestito finora questo trhead, la comparazione tra le presunte limitazioni nelle prestazioni video delle ultime produzioni Canon e Sony serve alla discussione anche per fare emergere le reali o presunte difficoltà inerenti al loro uso. Ho visto qualche video realizzato in modo del tutto estemporaneo e mi sono reso conto che quello che registri, se non sai realizzare un racconto con delle inquadrature appropriate, diventa una noia assoluta, meglio un po' di foto che una ripresa malfatta, a prescindere dal formato. Sui problemi di Canon sono più preoccupati gli utilizzatori dichiarati di Sony che quelli a cui la r5 interessa realmente. Sui problemi di riscaldamento di Sony sono sempre gli utilizzatori di questo brand a minimizzare e a spostare l'attenzione su altro. Il problema esiste per tutti ed ognuno si deve attrezzare in base alle proprie esigenze.
“ Axl, senza nulla togliere alla correttezza con la quale hai impostato e gestito finora questo trhead, la comparazione tra le presunte limitazioni nelle prestazioni video delle ultime produzioni Canon e Sony serve alla discussione anche per fare emergere le reali o presunte difficoltà inerenti al loro uso. „
Ma certo, lo spirito del 3d è proprio questo, mettere a fattor comune problematiche trasversali per vedere come utenti di altri marchi si sono approcciati a queste per risolverle!
“ Sui problemi di Canon sono più preoccupati gli utilizzatori dichiarati di Sony che quelli a cui la r5 interessa realmente. Sui problemi di riscaldamento di Sony sono sempre gli utilizzatori di questo brand a minimizzare e a spostare l'attenzione su altro. „
Alcuni utilizzatori, alcuni utenti direi. Non voglio generalizzare, ho trovato anche moltissimi utenti di brand diversi con i quali discutere con reciproca soddisfazione.
“ Sui problemi di Canon sono più preoccupati gli utilizzatori dichiarati di Sony che quelli a cui la r5 interessa realmente. Sui problemi di riscaldamento di Sony sono sempre gli utilizzatori di questo brand a minimizzare e a spostare l'attenzione su altro. „
E questi due fattori dovrebbero far molto riflettere...
Personalmente sarei più interessato a test fotografici, spero in Otto a questo punto. Vedere se ha problemi in uso fotografico continuo e di che tipo, se regge un safari di 4-5ore facendo foto o se surriscalda, quante batterie consuma etc. Per i video continuo a dubitare che ci siano tutti questi videomaker sul forum ed in ogni caso anche se andasse in blocco dopo 10min a me fregherebbe il giusto, mi (ci) interessa capire a livello fotografico.
ma i 29 minuti della R6 sembrano il limite di registrazione. di sicuro più le macchine sono compatte più scaldano, basta vedere le fuji che ne soffrono anche
“ Comunque non mi lamenterei, in Islanda d'inverno sono ottime entrambe. „
Axl la a9 da quel che mi ricordo è stata sistemata con un aggiornamento... Ora ripeto in 4K non ci giro, perché ho più bisogno del rallenti che del crop, ragion per cui il 1080 p mi va più che bene... Non so se girare a 50 sfp possa fare riscaldare la macchina, ma ci ho fatto un video di 2:30 non riprese continue ovviamente, ma sotto il sole con circa 30 gradi... nessuna difficoltà, ma forse io non sapendo di questo limite, non ho messo ansia alla camera, e quindi lei a lavorato tranquillamente... 2.30 non significa che ho fatto 2.30 di filmato, il filmato in totale fatto da tanti spezzoni è stato 1 ora e 41 minuti... Aggiungerei anche che la maggior parte del video è stato girato a f18 e 22 per problemi di luce, contro sole per far vedere il mare, è quasi tutto closeup per non inquadrare gente che faceva il bagno... quest'ultimo capitolo ovviamente non c'è tra niente con il surriscaldamento, ma era per dire che la camera in afc a f chiusi lavora comunque se c'è luce, anche se ha continuato anche al tramonto... Anche la 7iii comunque è stata giornata in tal proposito, si riscalda comunque, ma situazione differente rispetto a l'inizio... uno dei motivi che ripeto che Canon farà qualche nuovo firmaware per attenuare il problema...
Axl continui a mettere a confronto fotocamere di generazioni diverse, aspetta la A7SIII e se sarà si parlerà. Possibile che sia difficile da capire…..su un po' di sforzo.
Oppure vuoi mostrare fuffa tanto per parlare, vedendo il discorso da un altro lato la Canon oggi ha i stessi problemi delle Sony di 2/3 anni fa, poi ne la A9 ne la A7III sono dedicate ai video…..anche questo dovrebbe essere chiaro e non è difficile da capire.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!