user14103 | inviato il 22 Luglio 2020 ore 0:14
Kassandral ha parlato.... Veramente sono dichiarazioni da parte di Canon ormai ha il futuro in tasca ..e ne sono felice siamo nel 2020 .. è normale evoluzione |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 0:35
Veramente é un rumor di un sito che non si sa bene che collegamenti possa avere col produttore, ma che, di certo, non ha nulla a che vedere con le dichiarazioni di Canon... |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 5:06
Bravo Maserc, hai capito bene... |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 5:08
Venticinque anni Karmal? se dura due è anche troppo! |
user14103 | inviato il 22 Luglio 2020 ore 7:25
Veramente é un rumor di un sito che non si sa bene che collegamenti possa avere col produttore, ma che, di certo, non ha nulla a che vedere con le dichiarazioni di Canon... Lo hanno dichiarato in diretta streaming per la presentaziine della r5. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 9:42
“ Venticinque anni Karmal? Triste se dura due è anche troppo! „ Parlano di sistema RF, non di un corpo macchina, ci può stare se guardiamo quanto è durato l'EF. Comunque durerà diversi anni ma anche io non credo 25, oggi la tecnologia corre (forse troppo) veloce. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:37
“ Grazie Catand, non sapevo che la R6 e la 1 DX III condividessero il sensore „ Correzione: un tecnico Canon ha detto che il sensore della R6 non è lo stesso della 1dx3 (perché ogni camera ha bisogno che il sensore sia calibrato sulle proprie caratteristiche), ma che è semplicemente basato su di esso, ed inoltre il filtro low-pass è diverso. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:40
Speriamo non sia castrato allora :( |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:41
Difficilmente sarà migliore... |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 17:45
In realtà basta vedere le foto e direi che castrato non è sicuramente, poi anche se non è uguale pace, ma direi molto molto simile. Aprite qualche RAW e ve ne fate subito un'idea di massima (in estrema sintesi: recuperi alte luci molto buoni, ombre eccezionali, dettaglio alto, 6400ISO davvero puliti.) Rispetto a quello della 1DX Mark III, da test personali sui RAW resi pubblici del contestato ma sempre utile Dpreview, ha più moire, segno che il filtro low-pass è, a parere mio, più blando. Dettaglio altissimo comunque con lenti adeguate |
| inviato il 24 Luglio 2020 ore 11:39
“ Difficilmente sarà migliore... „ Viva l'entusiasmo Ma poi, su che base? Non penso siano così stupidi da prendere un sensore da ammiraglia e peggiorarlo, il valore dell'ammiraglia non è tutto nel sensore. |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 8:59
Certo, ma la qualità dell'immagine è data dalla pellicola... per cui anche se il mio corpo macchina non è professionale la qualità di immagine lo sarà sempre, con la pellicola adeguata ovviamente. Con le macchine digitali invece la qualità è data direttamente dal sensore che però NON essendo INTERCAMBIABILE rende assurdo anche il solo pensare che possano darti la stessa qualità di immagine pur spendendo 2000 € invece di 7500 |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 9:02
Poi può darsi pure che sia così... ma a questo punto chi se la compra più la 1 DX? |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 9:38
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |