| inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:22
“ Avevo il diesel, e ci facevo 23 a litro senza nessuna attenzione. Quindi ho preso l'ibrido. Con un'attenzione maniacale alla guida (che dev'essere completamente rivoluzionata) riesco a farci i 22 a litro (parlo di consumi reali da pieno a pieno misurati da me), ma di benzina (che costa di più), e dopo tre anni le batterie cominciano a dare qualche segno di cedimento. Consumo meno? No. Inquino meno? Chissà... Ma quanto fa figo andare in giro con l'ibrido... „ Io ho un diesel e lo so bene che certi ibridi consumano di più (vedi rav 4 penultima versione ad esempio) , ma di quello che pensi tu e di quello che penso io poco importa , possiamo raccontarcela e girarcela come vogliamo ma tanto le cose sono già decise . |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:35
Ritorno ora dal raduno di una squadra di Volley Femminile di A2 - una Ml Canon M50 il resto reflex.. il fotografo ufficiale usava una D5 - sapendo che ha anche una Z6 (l'ho usata io per fare la foto allo staff lui compreso la precedente stagione) gli ho chiesti come ma non la usasse in questa occasione, lui mi ha risposto candidamente: l'ho presa per le trasferte (peso ingombro), ha una grande qualità.. ma non mi ci trovo; le reflex sono morte? non penso proprio continuo a vederle in giro (anche quelle nuove).. sono toste (poi basta non farle leggere il forum ). Sergio |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:41
Anche l'uomo sarà superato dai cyborg, con obiettivi infilati in tutti i pertugi e sensore mentale gestito dalla sala comando di spectre. Fotografi al top dell'evoluzione. E chi li batte!? |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:44
Ma la banalità di alcune risposte deriva dal non cogliere l'argomento o sono battute? Credo sia ovvio a chiunque che per diversi anni le reflex continueranno a vendersi e vedersi in giro, ma pensare che abbiano una vita lunga significa non voler accettare la realtà dei fatti, che vede un mercato in contrazione, che ha sempre meno soldi ed un mercato pieno di attrezzature che la gente non cambia. Il progresso permette cos'è fino a qualche tempo fa inimmaginabili, e quel poco di mercato rimanente deve essere invogliato a comprare qualcosa di nuovo, e di certo non staranno ad investire su sistemi diversi segmentandosi un mercato già ridotto. Non è complicato |
user14103 | inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:52
molti non cambiano perche hanno il braccino corto e guardano il sistema ml come un dispendio economico ... come ovvio che sia .. ogni sistema ha i suoi costi ..e pensare di adattare ottiche nate per un sistema diverso ... |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 21:53
Infatti Mactwin , un anno fa c'era gente che sosteneva che il sorpasso sarebbe avvenuto tra una decina d'anni. |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:04
Un falegname bottaio del mio paese aveva una Lancia Aurelia del 1954 che usava soltanto alla domenica. Era un'auto storica senza alcun accessorio moderno. Senza climatizzatore, senza abs, senza airbag, ma lui la voleva così e quando qualcuno provava a dirgli che era un'auto superata ovviamente si arrabbiava. Ecco le reflex sono come quella vecchia Lancia, si usano per il piacere di usarle
 |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:04
Il punto è, visto che si discute soprattutto di Canon: il professionista medio che ha una 5d3 o 5d4, al prossimo giro, dopo che ha finito l'ammortamento, cosa compra? Secondo me una reflex. L'appassionato che ha denaro disponibile cosa compra? Io dico: una mirrorless. E' come coi SUV ragazzi, spopolano ma non sostituiscono tutto. E se nell'auto dove c'è crisi nera ancora fanno le spider, volete che nella fotografia non facciano più reflex? Ne faranno meno e meno frequentemente perché le vacche grasse sono finite, ma mica sono scemi |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:05
“ Non è complicato „ Infatti lo hanno capito tutti tranquillo |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:08
“ Il punto è, visto che si discute soprattutto di Canon: il professionista medio che ha una 5d3 o 5d4, al prossimo giro, dopo che ha finito l'ammortamento, cosa compra? Secondo me una reflex. L'appassionato che ha denaro disponibile cosa compra? Io dico: una mirrorless. E' come coi SUV ragazzi, spopolano ma non sostituiscono tutto. E se nell'auto dove c'è crisi nera ancora fanno le spider, volete che nella fotografia non facciano più reflex? Ne faranno meno e meno frequentemente perché le vacche grasse sono finite, ma mica sono scemi „ Se il prossimo anno il mercato andrà nel senso opposto rispetto al senso attuale (e degli ultimi due) allora potresti aver ragione ...per dire che secondo mè uno dei due sistemi si fermerà ,non verrà aggiornato , non ci sono i numeri perche possano sopravvivere entrambi . |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:12
“ E' come coi SUV ragazzi, spopolano ma non sostituiscono tutto. E se nell'auto dove c'è crisi nera ancora fanno le spider, volete che nella fotografia non facciano più reflex? Ne faranno meno e meno frequentemente perché le vacche grasse sono finite, ma mica sono scemi „ Su questo due domande molto simili vengo d'istinto: A cosa serve il Suv per andare in autostrada, in città, a mangiare la pizza ecc. ecc.? A cosa serve la camera ML a chi le foto non le sapeva fare con la reflex? Risposta bivalente: a spennare grossi polli e ingrassare commercianti. |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:13
Chi aveva una 5d4 probabilmente prenderà un R5, molto più che probabilmente. Per un po' chi lavora in certi ambiti continuerà con le ammiraglie ma non durerà 10 anni. |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:21
Come saranno in futuro le auto? A fusione nucleare |
user92328 | inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:22
“ sono morte le Reflex ? „ NO ancora non sono morte.... sono sul viale del tramonto....!! |
| inviato il 12 Luglio 2020 ore 22:23
“ L'unica Casa tra gli storici produttori di reflex che ha avuto coraggio passando completamente a ML è praticamente fallita. „ Non mi sembra che fuji sia fallita. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |