JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Cari miei, sbagliava chi diceva che Canon non possedeva certe tecnologie esattamente come sbaglia oggi chi ostenta cotanta meraviglia! In fondo si tratta soltanto di algoritmi... La differenza nel prossimo futuro la faranno i sensori stacked simil A9, la possibilità di binning e a seguire Global Shutter... e immagino che non dovremo attendere molto per vedere la risposta di Sony!
Una sola cosa è sicura: comunque finisca questa guerra noi utenti ne usciremo vincitori!
Cari miei, vi rendete conto del fatto che il contrattacco è appena iniziato? Poi ditemi chi di Voi qualche anno addietro avrebbe solo immaginato che nel 2020 avremmo avuto a disposizione fotocamere così evolute a prezzi così "bassi"?
Quel che dici è vero ma non è detto... Nel senso che col tempo le tecnologie le raggiungono tutti, perché diventano più abbordabili ecc ecc ...
Ma non è detto che tutti abbiano la possibilità, perché non son proprio solo algoritmi, nello stesso "periodo" di svilupparle e neanche di raggiungerle in breve tempo rispetto ad altre aziende....parlo di elettronica ovviamente..
Mi viene in mente Intel Vs AMD... Dove attualmente quest'ultima ha un processo produttivo avanzato che Intel non ha ancora raggiunto e introdotto sul mercato ( lo farà probabilmente al prossimo giro)...ma intanto slha due generazione di CPU che prendono "lezioni" dalla concorrenza .... (Performance/prezzo/consumi)...
In generale comunque è vero quel che dici e sicuramente l'utente finale ne giova.
Lo dico da sempre, la guerra la devono fare i vari marchi, noi ne traiamo beneficio da questa guerra continua , è vero dobbiamo spendere sempre, ma è da sempre così non è una novità questa.
Va riconosciuto a Canon il fatto che ha presentato la recente EOS-1D X Mark III e adesso presenta la R5 e R6. Sony sembra aver "mollato" il progetto A. Interessante vedere eventuali confronti sul campo...
L'ho già ordinata dal mio negoziante di fiducia (lo stesso che mi ha venduto la maggior parte della roba Sony, e che sarebbe anche assai felice di riprenderla indietro, mentre una DSLR...molto meno ), il prezzo meglio di quanto mi aspettassi, devo avere conferma ma comunque intorno ai 4.000 max 4.100...sono 500 euro in più di quanto pagai la R4 circa un anno fa, non mi pare eccessivo per tutto quello che la fotocamera mette a disposizione; anzi, a dirla tutta, trovo più eccessivo il prezzo della Sony che di questa Canon. Dovrebbe arrivare entro fine luglio, comunque sono il primo della lista. Spero rispettino le consegne, magari qualche giorno di ferie lo spendo a fotografare in montagna o in qualche parco naturale con il 500 ...moltiplicato...
Otto, ma tieni la Sony R MKIV o la permuti per l'acquisto della Canon?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.