JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusa Lookaloopy non capisco cosa devo guardare un po'... „
Niente niente, se stai a posto tu stiamo a posto tutti. Magari la prossima volta prima di usare certi toni considera l'ipotesi che chi comunica con te stia facendo delle affermazioni sensate.
"sembra una norma pensata da persone che non sanno come funziona il trasporto aereo"
"È meno rischioso l'imbarco seguendo un ordine sequenziale sulla base della posizione del sedile" „
appunto la prima è quella giusta. E' un problema di incompetenza. Ma non è solo sul trasporto aereo che imaptta l'incompetenza di certa gente ... questa tocca largamente ed indifferentemente vari ambiti dall'economia, al sociale, alla sicurezza, alla sanità ecc. ecc..
gia' viaggiavo poco in aereo prima per via della ryanizzazione del trasporto aereo, il susseguirsi di regole sempre diverse che si riducono a meri tentativi incrementali per mettere le mani nelle tasche altrui. A Treviso mi hanno chiesto anni fa del denaro per imbarcarmi il bagaglio andato sovrappeso per via dell'ombrello e del libro che mi portavo naturalmente in cabina ma che loro pretendevano ponessi nel bagaglio anche se non volevo (e' diritto del passeggero portarsi un libro, un soprabito, un ombrello una macchina fotografica e non ricordo cosa altro). Ho gettato via in un istante libro (era costoso.. sfortuna) e ombrello e poco altro che volevano riponessi nel bagaglio. Ci ho rimesso molto piu' del sovrapprezzo richiesto (che non ho pagato, neanche un centesimo) ma da allora non ho mai piu' messo piede su uno dei loro voli (a parte un paio di tratte per lavoro su aeroporti che hanno solo i loro voli, ma son mosche bianche). Figuriamoci se l'Enac mi obbliga a non averlo neanche il bagaglio in cabina , su nessun volo... io non uso il portaoggetti sotto al sedile anteriore e non imbarco in stiva fotocamere.
“ io non uso il portaoggetti sotto al sedile anteriore e non imbarco in stiva fotocamere. „
Beh se la borsa è nelle misure giuste sotto al sedile anteriore problemi non ce ne sono, e non c'è nessun portaoggetti, la borsa sta sul pavimento sotto il sedile Il problema è quando il corredo è tale che oltrepassa queste misure.
aspe... voglio essere ottimista.... tecnicamente ora posso portare gratis più bagaglio di prima! una volta il secondo bagaglio da portare in cabina doveva essere 40-25-20... ora 45-46-20... shambola!
Facendo un esempio pratico, con le misure 45cm x 36 cm x 20 cm si può viaggiare con uno zaino tipo questo: Estpak Provider 33 L Io dentro ci ho messo l'imbottitura. Forzando ci possono stare reflex e 2 obiettivi, qualche vestito (essenziale proprio) ed il contenitore per i liquidi. Davanti gli effetti personali più minuti e i titoli di viaggio. Per un viaggio di 2-3 giorni massimo, per lo meno in mete estive, dovrebbe essere fattibile. In inverno con indumenti pesanti la vedo molto più difficile.
user14103
inviato il 02 Luglio 2020 ore 23:11
Il problema sono i supertele i safari saranno penalizzati
Non ho bisogno di questa esortazione in questo ambito, grazie. Ti ho cercato di spiegare con pazienza e rispetto come stavano le cose per EasyJet, e dopo esserti tanto scaldato pur di contraddirmi hai poi riscontrato che le cose stavano esattamente come ti dicevo. Meno fuoco e più ascolto e ci avresti guadagnato in tranquillità. Saluti
Se è assicurato dalla compagnia allora può stare in stiva . In caso di furto rimborsono fino ad un massimale o bisogna dichiarare con carte bollate il valore dell attrezzatura ?
Mi presento con un macete e taglio un braccio al pilota così siamo a pari con i danni morali ed economici. Quanto costa un braccio di un pilota ?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.