RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony lancerà un nuovo tipo di fotocamera full frame





avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:08

Ma anche le console di Sony vi danno fastidio? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

A parte le “boutade” inutili e off topic, io vorrei vedere una fullframe compatta tipo la serie A6xxx e soprattutto, ma anche questo è off topic, una vera ammiraglia aps-c. Nessuno fra Canon, Sony, Nikon e Panasonic, ha una aps-c veramente di livello. Solo Fuji, ma personalmente non mi interessa.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:20

Massì basta che riporti la scritta sony, e tutto fa brodo...MrGreen
Poi sta fantomatica r5, ma chi l'ha vista ancora e già, sony se ne deve preoccupare.
State tranquilli che loro ne sanno più di noi a riguardo, e non credo che non ci siano già prodotti in sviluppo o pronti per contrastare la concorrenza.
Concorrenza che fino a ieri ha dormito sonni profondi, ed oggi se ne esce col prodotto dei miracoli. Sviluppato direttamente a Lourdes.
A proposito. A che prezzo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:22

www.eurogamer.it/articles/2020-05-28-news-videogiochi-ps5-surclassa-xb

Veramente vi da fastidio tutto purché sia Sony...


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:29

Ma no Fico, a me non dà fastidio proprio nulla, sono appassionato di consolle e discutevo di questo ma mica mi permetterei mai di parlar male di ps, cavolo è una macchina da soldi per Sony.
Francamente l'articolo che parla di una persona amica dello zio della cugina della figlia di una nota catena non mi sembra molto importante ma va bene.
Tanto per rimanere in tema R5, stiamo parlando di ps5 che non è stata ancora presentata MrGreen ed ha già battuto 10 a 1 la One. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:31

Maserc sei talmente simpatico che ti proporrei a zelig se ci fosse ancora! MrGreen
Saresti il primo clown marchiato Sony!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:31

La Ps4 ha vinto su one x praticamente con solo la ram diversa, stessa configurazione.


Credo abbia vinto per altri motivi, come le esclusive. Chi compra una console, di solito non ha la minima idea delle caratteristiche hw. E se già una ps5 permette sta roba:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3592017
penso che ne vedremo delle belle.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:32

Come sempre detto la R5 dovrà fare i conti con quello che Sony farà uscire e non con quello che già c'è.
Vedremo anche i prezzi perché nonostante gli annunci non paiono esserci certezze manco su quello

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:34

C'è uno che lavora e dice che i preordini sono così, non le vendite a livello globale dopo anni...

Il succo però è che anche se ps5 è meno potente come teraflops, ha dalla sua un ssd molto più veloce e addirittura epic games ha modificato unreal engine 5 per poterlo sfruttare... Quindi non è così detto che alla fine la console ms sia più potente complessivamente... Inoltre alla fine sono sempre le esclusive che portano a comprare una macchina oppure l'altra

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 8:36

Concorrenza che fino a ieri ha dormito sonni profondi, ed oggi se ne esce col prodotto dei miracoli. Sviluppato direttamente a Lourdes.
A proposito. A che prezzo?


i northrup avevano pubblicato un video tempo fa che spiegava la strategia di canon, in pratica ha tenuto il freno a mano tirato finché non è arrivato il momento di fare sul serio. Può starci (anche se non giustifica l'aver buttato fuori due ML fatte di pezzi riciclati da vecchie reflex, IMHO).

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 9:17

Ok Perbo, però ti faccio una domanda, si sente sempre che Canon ha "dormito", ed è risaputo, ma viene sempre anche detto che l'ha fatto perché non ha la tecnologia, mentre nel caso di Sony, dite sempre che dorme perché aspetta cosa fa la concorrenza!!!! Io no vi capisco, questa affermazione è ridicola.
Se dorme Canon perche non ce la fa mentre se lo fa Sony.....ma va loro sanno benissimo tutto quello che fanno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 9:21

Non so, ad oggi e intendo proprio giornata odierna, il sistema ml sony è decisamente più avanti rispetto agli altri....
Se verrà superata e non reagirà, allora diremo, analogamente a quanto affermato per canon sino ad oggi, che dorme....
Per il momento la condizione non è quella... Ha le ml più risolte, con i sensori più prestanti... Quelle migliori per azione e il parco ottiche più ampio....

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 9:25

Alex, sai perché viene naturale pensare in quel modo? Perché Sony ha un vantaggio produttivo sullo sviluppo dei sensori rispetto a Canon che è paragonabile ad una grossa impresa di costruzioni che produce grattacieli a Dubai rispetto ad una piccola ditta che fa villette a schiera...

Le mirrorless sono sensore, processore ed evf, ma il componente più importante è il sensore molto probabilmente..... Per questo è davvero improbabile che lato sensore Canon riesca a sviluppare qualcosa che Sony non sia in grado di fare, mentre è più probabile il contrario, visto che la divisione che si occupa di sviluppare nuovi sensori in Sony non è nemmeno paragonabile a quella a disposizione da Canon

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 9:27

Ok Perbo, però ti faccio una domanda, si sente sempre che Canon ha "dormito", ed è risaputo, ma viene sempre anche detto che l'ha fatto perché non ha la tecnologia, mentre nel caso di Sony, dite sempre che dorme perché aspetta cosa fa la concorrenza!!!! Io no vi capisco, questa affermazione è ridicola.
Se dorme Canon perche non ce la fa mentre se lo fa Sony.....ma va loro sanno benissimo tutto quello che fanno.


non capisco una cosa: ho appena scritto che secondo i northrup canon la tecnologia l'aveva, ma ha aspettato a tirarla fuori, e tu mi accusi di dire il contrario?

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 9:30





Canon non è citata direttamente, quindi è sotto il 9,5% e sta lì nel mezzo con gli altri

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 10:06

No Perbo, stavo proprio riprendendo il tuo discorso per avvalorare il mio pensiero....in realtà ho chiesto a te un supporto per quello che stavo dicendo MrGreen
Non era assolutamente una accusa anzi...MrGreen
Fico sui sensori nulla da dire, però guarda che Canon fa sensori ad altissima risoluzione ed in quella nicchia è superiore anche a Sony, quindi non è proprio la dittarella che fa villette.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me