RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il fantastico Topaz Denoise


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » il fantastico Topaz Denoise





avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:13

Del resto Adobe è una sanguisuga.


l'abbonamento è una bella menata.
In questi ultimi anni sono passato ad Affinity anche per quello

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 15:14

"Anche On1 NoNoise mi piacque a suo tempo, ma mostrava il fianco spesso sui colori e sui punti luce."

Con l'ultimo aggiornamento hanno introdotto la possibilità di scegliere due "motori" di elaborazione, il normal e quello high-detail.
Con quest'ultimo direi che hanno pareggiato i conti con l'ottimo DXO deep prime.



avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 16:04

Con quest'ultimo direi che hanno pareggiato i conti con l'ottimo DXO deep prime.
Interessante, grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 16:47

Comunque oggi mi sono cimentato su un raw a 8000 iso usando Affinity
Non è venuto male, mi ha aiutato parecchio il filtro accentua passaggio che ha restituito croccantezza senza aumentare il rumore

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 20:00

Il filtro accentua passaggio spesso impatta troppo.
Lo uso - in avifauna - con molta moderazione e su parti piuttosto piccole dell'immagine.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2023 ore 21:35

Il filtro accentua passaggio spesso impatta troppo.
Lo uso - in avifauna - con molta moderazione e su parti piuttosto piccole dell'immagine.



Insomma... detta così allora anche la chiarezza e la maschera di contrasto impattano troppo....
Come tutti gli strumenti dipende da come lo si usa.

La forza di accentua passaggio è che non fa aumentare il rumore, cosa che invece avviene inesorabilmente con gli altri metodi che danno nitidezza che ho citato sopra.

Poi ovviamente va usato con criterio, come con qualsiasi altro strumento si può:
- dosare il raggio
- variare la sua opacità
- modificare il tipo di fusione
- applicarlo selettivamente

Insomma, io lo uso spesso e molto più volentieri degli altri strumenti dedicati alla nitidezza.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 0:17

Io dopo il Denoise uso filtro Camera Raw o nitidezza avanzata. Anche accentua passaggio ma con molta più attenzione.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 8:03

Poi ovviamente va usato con criterio, come con qualsiasi altro strumento si può:
- dosare il raggio
- variare la sua opacità
- modificare il tipo di fusione
- applicarlo selettivamente


Anche io lo uso è un ottimo strumento, che tipo di fusione utilizzi, io luce intensa o vivida mi pare

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 8:48

Luce soffusa

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 9:30

Anche io lo uso è un ottimo strumento, che tipo di fusione utilizzi, io luce intensa o vivida mi pare


soffusa, vivida, puntiforme a seconda dei casi....

L'importante è tenere non alto il raggio

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2023 ore 10:34

Io di solito fisso il raggio quando vedo comparire le linee sullo sfondo grigio poi mi regolo

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2023 ore 13:04

Piccola nota.
Oggi ho testato l'ultimo aggiornamento di photo ai, 1.2.00. Confonde un pò il fatto che ogni funzione sembri partire in automatico, ma in realtà è tutto modificabile manualmente. Però mi "sembra" ci siano meno regolazioni fini. Male non è l'idea di avere tutto su una interfaccia. Poi vi dirò, nota piacevole il fatto che anche senza scheda video dedicata, basta selezionare l'uso della sola cpu e non paralizza il processo ma sembra scorrere.ho fatto solo qualche test al volo su tiff e jpeg. Va capito come gestire la nitidezza, ha solo 3 m9dalità tra cui scegliere, e due comandi, strenght e clarity. Vedremo come lo svilupperanno.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 8:59

Ho installato Photo AI, mi pare funzioni bene con tutto, anche Affinity Photo apre il suo DNG
Penso che con Affinity sia meglio partire, anzichè da Tiff, dal DNG che, in Persona Sviluppo, oltre ad una prima comoda sgrossatura:
- mi si associa al profilo ottica
- mi corregge le eventuali aberrazioni cromatiche

Mi pare un bel passo avanti verso Topaz Denoise AI, ma devo ancora provarlo bene...

Ho la sensazione che, per una questione di velocità, convenga subito processare il raw in Topaz e poi passare in Affinity, esperienze?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2023 ore 9:02

Io di solito fisso il raggio quando vedo comparire le linee sullo sfondo grigio poi mi regolo


anche io, metto pure la spunta su BN (qualcuno dice che potrebbero venir fuori degli artefatti) così la maschera che genera è bella pulita da eventuali colori sfumati

Ho fatto qualche confronto tra il deepPrime di DxO e Topaz Photo AI su files della A7rII a 12.800 ISO
A prima vista Topaz appare migliore, un po' più limpido e pulito, guardando bene però mi sembra che ottenga questo risultato inventandosi dettagli. Insomma due bei programmi che fanno quasi dei miracoli, ma ci sono pro e contro in entrambi

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:53

per chi usa DXO Pure Raw, ho scaricato la versione di prova, e a parte non avere un'anteprima, non consente di regolare l'intensità della riduzione ma solo di scegliere il metodo ed applicarlo, valutando a posteriori il risultato.
Mi domandavo se è il funzionamento corretto, e quindi lavora così anche con la versione definitiva... perchè è veramente scomodo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me