RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio, Fotocamera per ottiche Zeiss CY


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio, Fotocamera per ottiche Zeiss CY





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:38

@Ulysseita

Allora è troppo tempo che non acquisto un ottica Zeiss nuova.....Se mi accatterò una Sony A7rIII probabilmente il Vario Tessar 16-35 interromperà questo lungo digiuno....MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 16:46

confermo, c'è la firma del collaudatore anche per il mio 15mm

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 17:54

Ma sì, e se la fa mia nonna fa lo stesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 17:58

Sarà serigrafata laser uguale per tuttiMrGreen

user36220
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 18:37

Il cartoncino dei due Otus riporta la stessa firma, invece il 135mm Apo ne ha una diversa. ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 0:13

Ma questi son tedeschi e giapponesi, non italiani...
Non sono mica nati nel paese di Pulcinella!

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 0:27

Il mondo cambia, purtroppo. Una volta erano anche insensibili alla mafia, vedi ora...

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 0:38

Quindi le firme sono false?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 9:27

Sono venditori come altri. Non so cosa ci sia più di Zeiss in queste ottiche, come nelle Leitz af, o nelle Hasselblad, anche se gli scrivono sopra quello che vogliono.


Gli Zeiss Batis li fa la Tamron, gli Zeiss Milvus e Otus la Cosina, gli Zeiss per Sony, anche molto prestigiosi (tipo 35/1.4 o 50/1.4 ottiche da 1500€) sono made in Tailandia.... alcuni hanno difetti di fabbrica, altri non perfettamente centrati...

Cosa importa quale firma c'è... l'importante è solo come vanno. Se son buoni bene... cosa volete che mi dica la firma di un tedesco, ammesso che non la metta l'usciere tailandese MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 13:02

Leone Giuliano, probabilmente hai ragione. Però è anche vero che la delocalizzazione non la fa solo la Zeiss, la fanno ormai tutti, forse solo Leica continua a fabbricare in Germania, ma a che prezzi?

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2020 ore 14:00

Se stai pensando che sia un anti-Zeiss hai proprio sbagliato.
Ho decine di ottiche Zeiss che amo molto.
Ma la realtà è questa.
Nikon costruisce persino ottiche di gran pregio in Cina (105/1.4)
A me risulta ( detto da un rivenditore Leica molto conosciuto ) addirittura che neanche i Leica m vengano più fatti in Germania.
Questo non vuol dire che non vadano bene.
Il 18mm Batis/Tamron è il mio miglior grandangolo e lo uso con gran soddisfazione

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 0:20

Se il tuo rivenditore avesse ragione, sarebbe una tragedia per i leicisti!

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2020 ore 22:30

Scusate l'off topic, ma ho un dilemma grandissimo...vale la pena fare il salto dal 28mm f2.8 all'Hollywood 28mm F2?
Non m'interessa lo stop in più di luce, resa, vignettatura...parlo a livello di emozione visiva e di stacco causato dalla curvatura di campo.

Se qualcuno ha questi due esemplari, potreste caricare due foto comparative? Anche un link dove si vede una comparazione mi andrebbe bene.

La vorrei utilizzare per cinematografia

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 0:35

Lucabn, purtroppo non ti posso aiutare, perché il 28mm Hollywood l'ho visto solo su un bel catalogo... però se è soprannominato così un motivo ci sarà! Per l'utilizzo che ne vuoi fare è certamente consigliato.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2020 ore 1:23

Ho gli obiettivi in questione. Non è facile avere prove ben fatte in quanto occorrono scatti fatti apposta e non capita spesso di uscire con due 28mm. Sono entrambi molto buoni e comunque cadrai bene

Preferisco il 28/2.0 perchè più nitido, con bordi migliori, e migliore anche a distanza ravvicinata, grazie a un gruppo di lenti "flottanti", mentre il 2.8 ha uno schema rigido.

La resa cromatica (che mi piaceva moltissimo in analogico con pellicola Koachrome) è simile per le due ottiche.

Più grande, pesante, costoso, e meno comune, ovviamente, l'Hollywood. Sembra più un medio tele che un grandangolo. Montatura molto bella ed elegante per gli esemplari CY, molto diversa da quell'obbrobrio attuale che sono i Milvus, ma anche i Classic erano bruttissimi. Il 2.8 potrei decidere di darlo via, ma dell'Hollywood non me priverei.
Penso sia il miglior 28mm vintage f2.0, insieme al suo clone Pentax, forse ancora più raro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me