| inviato il 24 Aprile 2020 ore 14:32
La R5 è gia stata in mano ad alcuni ambassador e adesso è in mano ad altri. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 14:44
“ Diciamo che non ho mai visto, all'atto pratico ...sul campo , tutte queste differenze e limitazioni lato fotografia e la tanto osannata gamma dinamica e lato video ( il crop dela 4k della 5d ) che hanno portato molta gente a cambiare corpo. Questo non lo capirò mai. Io quando scattavo insiem e lavoravo in post le foto di a7r e insieme quelli della 5d mk4 ... al di là di tutte le belle parole ...dei profili colori ecc. ho sempre trovato dominanti obbrobbriose sui file sony e file belli che pronti da canon.Mi direte lavorando ...cambiando profili...spostando questo e quello slide arrivi allo stesso risultato.Per me assolutamente è una grossissima perdita di tempo che mai mi farebbe preferire un cambiocorpo in favore di sony! Per cosa ? per scattare al buio epoi alzare di 6 stop in post ne alzo 4 di stop con la 5d e mi strabasta!.Di contro oltre la color scienza di sony ...delle ottiche sony super definite (preferisco mille volte quelle meno risolute sui bordi canon ma con un carattere che trovo meraviglioso ) c'è da dire che i menu e le disposizioni dei comandi li trovo obbrobbriosi rispetto alla mia abitudine di canon. „ Sono sempre considerazioni che afferiscono ai gusti personali, se oggi apro un file della 5D3 (una Canon!) vicino a quello di una delle mie ultime Sony....brrrr!!!! E non ho rimpianto un solo attimo la resa di 50 e 85L... |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 14:48
@Perbo Io parlo per me e quello che ho visto lavorando tantissimi file e sono sicuro di ciò che dico e che ho visto. Come sono sicuro, che alle volte nei forum, si esagera a livello di caratteristiche tecniche necessarie, e che tipo di lavorabilità intendi ! Oggi, con quasi tutte le camere in commercio, non esiste un limite cosi marcato nella lavorabilità dei file che ti porta a cambiare un corpo per un'altro. Tranne che non ti serva un 60 megapixel piuttosto che un 30 per esigenze lavorative. Ma sicuramente no per la lavorabilità dei file, quando poi vai incontro a mille altre perdite di tempo per sviluppare un raw. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 14:50
“ Io parlo per me e quello che ho visto lavorando tantissimi file e sono sicuro di cio che dico e che ho visto. Come sono sicuro che alle volte nei forum si esagera a livello di caratteristiche tecniche necessarie e che tipo di lavorabilità intendi ! Oggi con quasi tutte le camere in commercio non esiste un limite cosi marcato nella lavorabilità dei file che ti porta a cambiare un corpo per un'altro tranne che non ti serve un 60 megapixel piuttosto che un 30 per esigenze lavorative....ma sicuramente no per la lavorabilità dei file quando poi vai incontro a mille altre perdite di tempo per sviluppare un raw. „ anche io parlo per me e quello che ho visto lavorando tantissimi file e sono sicuro di cio che dico e che ho visto. Evidentemente abbiamo esigenze diverse: a te basta un file meno lavorabile, una macchina senza IBIS, senza EyeAF, e così via. A me no. Ma non è che tu sbagli o io sbaglio, semplicemente ci servono cose differenti. Tutto qui. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 15:04
la A7III. E si perché all'uscita costava 1500 euro....si si |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 15:53
“ la A7III. E si perché all'uscita costava 1500 euro....si si „ e chi ha parlato di prezzo all'uscita? |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:01
@Perbo Sicuramente, pero mi piacerebbe che mi portassi un esempio di file piu lavorabile e cosa intendi per meno lavorabile. Perche se restiamo in ambito forum ..diciamo che non sono lavorabili se non recuperi 6 stop..ma sul campo vorrei capire in cosa ti limitano i 13,6 stop della 5d mk 4 contro i 14,3 della sony ..questo non lo capirò mai. Tutti le altre lamentele ibis ,,eye af ...le reputo tutte chicche che se ci sono bene ..ma le trovo sempre degli optional non fondamentali dafarmi cambiare un corredo o corpo macchina. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:13
“ Sicuramente, pero mi piacerebbe che mi portassi un esempio di file piu lavorabile e cosa intendi per meno lavorabile. Perche se restiamo in ambito forum ..diciamo che non sono lavorabili se non recuperi 6 stop..ma sul campo vorrei capire in cosa ti limitano i 13,6 stop della 5d mk 4 contro i 14,3 della sony ..questo non lo capirò mai. Tutti le altre lamentele ibis ,,eye af ...le reputo tutte chicche che se ci sono bene ..ma le trovo sempre degli optional non fondamentali dafarmi cambiare un corredo o corpo macchina. „ i file sono di lavori per clienti vari, non li pubblico qui. Al massimo quando mi ritroverò con i colleghi faremo qualche prova, ma stiamo tenendo le distanze in questo periodo. Sul fatto che non noti differenza tra 13.6 stop e 14.3, o che che trovi le altre cose degli optional, mentre a me hanno cambiato la vita, non fa che confermare quanto ho detto: abbiamo esigenze diverse. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:24
“ e chi ha parlato di prezzo all'uscita? „ Cioè fammi capire:tu vorresti la Canon migliore in tutto rispetto alla A7iii e pagarla 1500 euro,quando la Sony all'uscita ne costava 2300??Se becchi la promo anche na fettina de culo vicino all'osso magari ce esce... |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:24
Beh se non altro i sostenitori dell'8k non li vedremo sicuramente più tra gli scettici dei 50+ mpx su foto... |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:41
“ La R5 è gia stata in mano ad alcuni ambassador e adesso è in mano ad altri. „ Fonte? |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:46
“ Cioè fammi capire:tu vorresti la Canon migliore in tutto rispetto alla A7iii e pagarla 1500 euro,quando la Sony all'uscita ne costava 2300??Se becchi la promo anche na fettina de culo vicino all'osso magari ce esce... „ te lo spiego semplice semplice, perché evidentemente non era chiaro: NON HO PARLATO DI PREZZO ALL'USCITA. Questo significa che non pretendo che la canon migliore in tutto della sony esca domani a quel prezzo. Spero che ci arriverà presto, però. Perché altrimenti (sempre per spiegarla semplice, anche se non pensavo fosse necessario farlo) perché dovrei cambiare la A7 III? Giusto per capire. “ Perbo a te interessano gli optional Sony mentre quelli Canon non li concepisci perchè potresti prenderli 2 anni dopo alla metà del prezzo. „ Quali optional a metà del prezzo? |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:50
@perbo Non voglio vedere i lavori ovviamente ... ma porta un esempio dove 1 stop di gamma dinamica in piu ti cambia la vita...questo continuo a trovarlo un mistero occulto. Io conosco la camera che uso e scatto di conseguenza... e in campo pratico non di teoria e di misurazioni strumentali ..cosa ti permette di fare quello stop in piu su una scena anche ad alto contrasto che non faresti con una 5d mk4? Ripeto per me sono sempre cose da forum... poi che uno sia appassionato e vuole prendere la macchina che viene premiata da tutti i test sulla gamma dinamica ..ci puo pure stare! Ma non concepisco il giustificare un cambio brand con un .. ti accontenti di meno lavorabilità dei file. Questo mi sembra una cosa campata in aria, perche io ci lavoro e se, come dici tu , ci fossero dei limiti che mi limitano sul lavoro, anche io avrei preso in considerazione un cambio corpo macchina.Ma ripeto le maggior limitazioni sono nelle misure strumentali dei vari siti e riviste di settore. |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 16:50
Tu ieri hai affermato che l'8k lo preferisci dopo due anni, migliore e alla metà del prezzo, non ricordi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |