JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Libertaà di pensiero ed espressione? Basta comportarsi normalmente e non aderire al politically correct.
user198121
inviato il 12 Novembre 2020 ore 14:12
“ Libertaà di pensiero ed espressione? Basta comportarsi normalmente e non aderire al politically correct. „
E' politically correct che non ti permette di comportarti normalmente...sei costretto ad avere un atteggiamento ipocxita...nella scuola, nel lavoro, ecc ecc
Politicamente corretto sa molto di lecca c..o, per interesse. Sa molto di menefreghista per supponenza.
user198121
inviato il 13 Novembre 2020 ore 9:41
Il politicamente corretto è l'ipocrisia...ad esempio difendere certe categorie con finti scopi di solidarietà per portare avanti politiche di interesse personale, al livello più basso per soldi...salendo nella scala gerarchica la volontà di costruire la società modellandola secondo la visione di pochi...
Inutile continuare...poi juza chiude al discussione...
Personalmente penso che il dibattito andrebbe affrontato...perché nessuno è esente dalle conseguenze...
Già di serie esce già molto performante, ha stesso telaio, cambio, freni e assetto della OPC che fa 211 cv
Io comunque ho su i Brembo max baffati da 308, pastiglie ATE ceramic, barra Scara rinforzata che unisce i bracci inferiori anteriori, gomme Falken FK510 e altre piccolezze, nel misto è una bella peste
No, potrei recuperare un drexel da una OPC Performace ma effettivamente, avendo la coppia abbastanza diluita e costante in alto, non c'è reale necessità, è gestibile sia per erogazione che per telaio
Sulla Ibiza FR TSI invece sarebbe stato d'obbligo, botta di coppia già a 2mila giri e conseguente sottosterzo cronico...
La corsa ha anche un culo più mobile che quando lasci il gas appena prima del punto di corda apre un po' il posteriore, non esageratamente come un clio RS ma già apprezzabile
Tutta quella cavalleria su di una TA, senza autobloccante, sono un problema: non si riesce a mettere giù potenza, salvo che sul dritto (e se il fondo è irregolare anche sul dritto nasce l'effetto trascinamento a zig zag...).
Ormai in pista non vado più, mi concedo il giretto in montagna e non mi sembra di aver problemi a scaricare,ne a centro curva ne sul dritto con asfalto irregolare, non sono più (appunto) le auto degli anni 80
Naturalmente adesso che le temperature sono scese parecchio ci va un po'di piedino dolce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.