| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:30
Per la mia esperienza di ergonomia reflex vs ml posso dire che non è solo nelle dimensioni che sta la differenza... Nel caso della a7r4 ad esempio per come uso una fotocamera io ii comandi sono quasi tutti disposti meglio rispetto alla 5d4...Gli manca quel cm in più in larghezza che permetterebbe di avere più distanza tra due ghiere adiacenti e più spazio tra dita della mano destra e lenti grosse...Quel centimetro la r5 pare averlo, c'è da maneggiarla per capire bene se la dispsizione dei comandi è ideale per come si scatta... |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:30
Perbo sarà un trand che varia da regione a regione allora perché neanche io vedo quasi mai fotografi matrimonialisti lavorare con mirrorless (a volte solo per i video). |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:30
Un bambino è un bambino. Non puoi pretendere... |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:31
Beh un matrimonio con una 1dx mi sembra poco sensato. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:31
“ Perbo sarà un trand che varia da regione a regione allora perché neanche io vedo mai fotografi matrimonialiati lavorare con mirrorless „ io qui, in lombardia, ne vedo un sacco che fanno matrimoni con le ML. M'è capitato raramente di vedere gente con le ammiraglie, invece. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:35
Perché ognuno vede solo quel che vuole vedere |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:40
Non dovrebbe mancare molto: 20 aprile
 |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:43
Otto, fermarti a oggettivamente bastava Presa in mano una Sony ho avuto repulsione |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:43
“ Perché ognuno vede solo quel che vuole vedere MrGreen „ no, da geek quale sono presto particolare attenzione alle macchine degli altri. Probabilmente, come dici tu, è anche una questione regionale. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:55
Qui da me oramai quasi tutti i matrimonialisti utilizzano mirrorless |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 15:59
Ma si chi si è trovato a dover rinnovare il corredo negli ultimi due anni tra i matrimonialisti è sicuramente passato a ML.. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:13
"bhe, se voi siete abituati a fotografare nel giardino di casa o nel parchetto, posso capire, ma personalemente macino km su km, e la differenza nel corredo, nel mio passaggio ad ML, l'ho notato tutto. Qui purtroppo fate l'errore di parlare a caxxo facendo i saputelli e camminando e fotografando anche molto poco." @AntonioAleo: Antonio non scherziamo dai, 200 grammi non possono fare seriamente la differenza né in pianura né in montagna...non capisco comunque come tu faccia ad essere così convinto che cammini più degli altri...! |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:32
Faccio fatica a seguire tutte le diatribe sull'ergonomia. Non parliamo poi della distribuzione dei tasti! Sono cose così soggettive e relative che non ci sarà mai nessuno ad avere ragione. Allora perché cercare di convincere il prossimo? Anche sul peso ognuno ha esigenze e sensibilità diverse. Juza gira l'Islanda con una compatta Sony, ad esempio. Per lui il peso e' tutto. Io e Gambacciani preferiamo andare in giro per il mondo (e non solo) con una serie 1 di Canon. Chi ha “ragione”? Ognuno direi, ma in base alle sue esigenze e preferenze. Questa storia del passaggio ad ML per il peso era vera qualche anno fa, ma ora a parità di lenti più o meno siamo lì. Quindi chi passa a ML lo fa non solo e non tanto per i pesi quanto per avere un sistema che gli permette di fare qualche cosa che un sistema Reflex non gli consente più. Impiegare o parlare di una ML con gli stessi criteri che si usano per una Refelx e' un errore madornale. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:40
Axl: condivido, tuttavia ci vuole moderazione ed equilibrio nelle affermazioni. Tra una rx100 ed una serie 1 canon c'è una differenza reale in termini di peso ed ingombri, ma affermare che 2/300 grammi siano rilevanti ai fini dei km percorsi e dei metri scalati è oggettivamente poco plausibile. |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 16:43
“ Otto, fermarti a oggettivamente bastava Presa in mano una Sony ho avuto repulsione „ Hai molte alternative, io ho scritto le considerazioni basate sulla mia esperienza... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |