RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Motociclisti riuniti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Motociclisti riuniti





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:24

Buongiorno a tutti,

mi propongo anch'io. Vado in moto da quando, a quattordici anni nonna e mamma, papà contrario, mi regalarono il cinquantino Fantic Motor 6 marce. Poi KTM 125, Guzzi V 75, venduta per la disperazione, sparata fuori candela dal cilindro, quando andavo a Milano per lavoro ogni tanto dovevo fermarmi per far raffreddare i freni che si incriccavano, quindi comperata usata Honda VFR. Successivamente nuova Honda VFR 800, Majesty 250 e per mia moglie HD 883 Sportster Hugger. Poi nel 2018 brutto incidente in Sicilia. Con lo scooter io e mia moglie siamo stati investiti brutalmente da un pazzo che non ci ha dato la precedenza. Non ho potuto fare nulla per evitarlo. Per non farla troppo lunga mia moglie ha riportato la frattura di due vertebre cervicali, contusioni varie ed è stata ricoverata 10 giorni a Siracusa in neurochirurgia. Adesso è passata ma le conseguenze continuano a farsi sentire e siamo ancora in ballo con l'assicurazione. Ora non vuole più sentire parlare di andare in moto. Majesty rottamato e Honda ancora in vendita. Ma io non mollo. Mi è rimasta la sua Harley, tra l'altro l'ho passata a moto storica, che piuttosto di venderla ho detto che la mettevo in sala, per cui la utilizzo io. Non vedo l'ora di poter tornare ad utilizzarla per brevi passeggiate.



Chissà che un giorno non incontrerò qualcuno di voi.
Saluti.

Graziano.



avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:27

Bella moto Graziano CoolMrGreen

Se passi dalle mie parti sei il benvenuto ;-)
Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:48

mmh avrei trovato una vecchia ducati da corsa. il 749R.
Quasi certamente non passa piu l'expertise svizzero. Quindi probabilmente non potrei circolare.
E' in ottime condizioni.. (forse il motore e' un po' da rialzare, ma potrei tranquillamente farmelo da solo)

La userei per qualche raduno d'epoca (insieme alla pantah NCR che gia ho)
la richiesta non e' altissima ma neppure un regalo.
Che ne pensate?.. quanto la dovrei pagarla?

la comprereste?

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 11:55

Perché non dovrebbe passare? E' da corsa nel vero senso della parola, o è il modello da strada? (2004, vero?)
Se si tratta di quest'ultimo, ed è in buono stato, con tutti i parafanghi, le freccette, marmitte originali, rumore nella norma, ecc. che il codice richiede, non credo dovrebbero esserci problemi. Vedessi con cosa sono passato io... MrGreen
la comprereste?
Dipende... dal prezzo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:46

Credo che per un 749 R ci vorrà dai 9/10000€ in su;-)

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:59

Non è nemmeno una moto che si sarà ricercata in futuro, a differenza del 999

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:14

la pagherei molto meno infatti.
meno di 3500 euro.
E' piu recente credo sia un 2007.
dovrebbero averne prodotte solo 800 (di stradali) per cui tutto sommato la serie e' piccola.
Costava un botto ai tempi.

Ho dubbi che passi la revisione perche' non e' proprio tutta di serie.

Ma potrei tenerla piu che altro per portarla con il furgone a qualche manifestazione. o su qualche circuito chiuso.

Sono un po' in dubbio

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 14:23

Un buon prezzo, non c'è che dire!
E provare a collaudarla prima di comperarla? A tuo rischio e pericolo (80.- e un paio d'ore in giro).
Se passa te la tieni, altrimenti lasci stare. Le gomme sono a posto? Fa rumore? Luci OK? Se è tutto a posto potresti tentare. A volte non si accorgono nemmeno se qualcosa non è originale. La mia ha passato due collaudi e al terzo mi hanno detto che le marmitte non erano originali. Gli ho detto che ho sempre avuto quelle, e per finire mi hanno lasciato andare.
Portarla in giro col furgone è come portare a spasso il cane tenendolo in braccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:14

mah.. il prezzo e' cosi basso PROPRIO perche' il rischio e' alto.
Se gliela faccio collaudare e risolvo i problemi, poi non me la vende certamente piu'.

La prendo per poco, perche' vado la' gli metto i soldi in mano si fa il passaggio di proprieta' e gliela porto via senza mai piu farmi vedere.
Insomma risolvo il problema al proprietario che libera il garage.

Altrimenti mi tocca pagarla di piu' o cercare qualcosa piu caro e a posto. (pero' non e' che io adesso abbia bisogno di una altra moto, son quelle cose che fai giusto perche' ti capitano sotto gli occhi) MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:16

Ma cosa ci vuole a far passare la revisione a una moto???

Cannibalizzi una 749 rottamata o ti compri scarico/frecce a parte e sei a posto con 4 spicci

Le moto, soprattutto quelle di inizio 2000, son semplici pezzi di ferro con l'elettronica a malapena sufficiente a togliere il carburatore

Poi il 749 per quanto può essere R... Ricordate che è sempre un bicilindrico 750 che viene strigliato da qualsiasi SS giappa 600 di motore e con 2 modifiche alle sospensioni pure nel guidato dato che non è la moto più agile del mondo

Per quanto sia un Ducatista... È proprio una delle mmeno riuscite

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:45

Di 749 R ne sono stati prodotti solo 800 esemplari numerati, quindi se la trovi a meno di 3500€ ci dev'essere sotto qualcosa, considerando anche che per una S "normale" ce ne vogliono circa 4500€

Poi il 749 per quanto può essere R... Ricordate che è sempre un bicilindrico 750 che viene strigliato da qualsiasi SS giappa 600 di motore e con 2 modifiche alle sospensioni pure nel guidato dato che non è la moto più agile del mondo


Va beh se prendi una SS Giappo 600 e gli cambi sospensioni (e a sto punto mettiamoci anche l'impianto frenante) più o meno vai a spendere quanto una DucatiMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:27

Ma cosa ci vuole a far passare la revisione a una moto???

hai mai passato una revisione in Svizzera? MrGreenMrGreen

Il prezzo e' conforme al fatto che molto probabilmente bisogna cacciare grano per rimetterla in condizioni di circolare su strada e, appunto, e' un po' un cancello da tenere soprattutto in garage.

L'usato in Svizzera perde molto piu' valore che altrove.
Non e' un prezzo cosi' conveniente. E' buono ma non di quelli che ti fanno dire :" dove devo firmare?"

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:38

Il costo finale è quello che devi considerare per portare la moto al collaudo. Quindi acquisto + riparazioni + collaudo.
Se le riparazioni rimangono un'incognita... lo è anche il costo finale.
Personalmente ho sempre acquistato moto usate già collaudate, quindi senza sorprese. E' vero che si trovano ottime occasioni a prezzi molto vantaggiosi e pronte all'uso. L'usato per una moto è davvero un'ottima opzione. Il nuovo una follia, visto il deprezzamento e i pochi Km che in genere si percorrono annualmente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me