| inviato il 10 Marzo 2020 ore 23:14
Dipende dalla fortuna, nel mio caso il Sony FE 50mm F1.8 pagato 169 euro ( black friday ) è risultato superiore al precedente 55 f/1.8 zeiss pagato 969 euro in un negozio, restituito per un difetto ( ottica disassata, sono stato rimborsato ), quindi va a fortuna, lo zeiss non avrei mai potuto rivenderlo a 900 euro, invece il Sony lo rivendo facilmente a 150 euro e ci rimetto di meno. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 23:19
Tra l'altro il 50 1.8 FE è tra i migliori per variabilità di produzione. Cioè la qualità tra diversi esemplari è costante. Probabilmente per la semplicità del suo schema ottico. Lo Zeiss 55 1.8 invece non brilla sotto questo aspetto. Ovviamente a diaframmi aperti lo Zeiss vince a mani bassi sul semplice cinquantino Sony. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 23:25
Si, confermo che il Sony FE 50mm F1.8 va bene solo con diaframmi compresi fra F/4 e f/8, ottimo a F/6,3. Per paesaggi non è un problema usare il diaframma F/6,3. Ad esempio a F/2,8 ai bordi estremi risulta un pò sfocato. Basta saperlo. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 23:28
@Gio, se lo rivendi a quel prezzo fai un affare, io l'ho appena venduto, ma era più di un mese che era in vendita a 120. Ah, non ne sento la mancanza, sostituito con Samyang 35 f2,8 che mi piace assai. |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 23:35
No, io lo tengo, mi piacciono le foto che fa, a me va bene così. So che c'è di meglio a F/1,8, ma a me serve un obiettivo nitido a F/6,3. Penso che non lo venderò mai. E prima di acquistare un altro Zeiss lo provo e riprovo... non si sa mai... Invece il precedente Zeiss Batis 25 F/2 mi è sempre piaciuto, va bene. |
user120016 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 8:38
Molto dipende da cosa ci facciamo con il cinquantino. È una focale molto particolare pur nella sua semplicità. Io ad esempio lo uso anche su soffietto per macrofoto statiche e dunque a tutta apertura non mi serve affatto. Ma se lo utilizzo per ritratto, allora non solo mi servirebbe 1.8 ma anche 1.4. poi, per carità, ci sono dei 50 mm come ad esempio il Leitz summicron (f/2) che secondo me va molto meglio del summilux (f/1.4) oppure lo Zeiss attacco Contax 1.7 che va meglio dell'1.4. penso che non ci sia una regola fissa. Per il resto, d'accordo con Valadrego sulle ottiche di qualità. Ma semplicemente perché se so di avere un'ottimo vetro su un'ottima macchina con un'ottima pellicola (per tutti gli altri, considerate un ottimo sensore ), so che se non viene un'ottima foto è solo colpa mia che sono l'anello debole della catena . Il discorso rivendibilità non l'ho mai considerato nei miei acquisti perché tanto so che non rivenderò mai nulla (ed anche per questo mi trovo in casa decine e decine di macchine e centinaia di ottiche ) |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 8:55
Non capisco perché molti argomenti nascono con un tema e poi proseguono con altro! cosa ca..o centra parlare della qualità di questo o quello obiettivo quando il tema è il confronto con due mirrorles, |
user120016 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 9:19
Magari perché ormai l'argomento è esaurito? Magari ti è sfuggito, ma chi ha aperto il thread ha già deciso cosa comprerà e come. A quel punto, partendo dallo spunto delle ottiche vintage (introdotto sempre dall'autrice del thread) altri utenti hanno suggerito qualche buona ottica nativa da accoppiarci. Non era così difficile seguire il filo del discorso ed evitare un'uscite un po' infelice ed inutilmente aggressiva . |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 9:31
In qualche modo dobbiamo pur passare la quarentena |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 9:34
qui passiamo anche la sessantena... |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 9:39
Non vi dico che fila c'è fuori al supermercato (a Roma) fa il giro alla piazzetta, tutti a un metro e mezzo di distanza, mi sa che tocca dormire la notte fuori per fare la spesa, tipo alla presentazione degli iPhone... Mi dovevo portare la ricoh GR per fare qualche scatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |