RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus - Covid-19: parte 18


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus - Covid-19: parte 18





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:20

Ma no Ooo, basta cliccare sul pulsante in basso a sinistra, "play".

www.windy.com/it/-NO2-no2?cams,no2,2020030202,52.503,45.637,6

Del resto che l'inquinamento sia molto dipendente dai venti si sa benissimo, i blocchi al traffico in italia arrivano con aria stabile.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:33

Continuo a leggere di tesi complottistiche, la finanza, i governi, le farmaceutiche e in generale non meglio identificati gruppi di potere ...

Sarà forse che alla fine sono tesi rassicuranti, perchè fanno pensare che dietro a tutto questo ci sia un piano, un qualcuno che ha il controllo della situazione e uno scopo, raggiunto il quale tutto si stabilizzerà.

La brutta notizia è che non c'è nessuno dietro tutto questo, nessuno lo controlla e nessuno ha idea di cosa succederà, ne i governi ne la grande finanza ne la case farmaceutiche.
Semplicemente è successo, come è successo un secolo fa e nei secoli precedenti, i virologi lo ripetono da sempre, ciclicamente emerge un agente patogeno che non possiamo controllare, fa i suoi danni, l'umanità si immunizza per selezione, e la specie va avanti.

Invece che a tesi complottistiche io penserei alle cose pratiche, cerchiamo di tenere comportamenti che riducano il rischio di contagiarci, in attesa che il caldo, una terapia, tamponi a valanga, sanità adeguata o un vaccino ci consentano di riprendere fiato.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:35

L'uomo pur di dire che controlla la natura si inventa qualsiasi tesi,
mentre viene sollevato dai tornado e steso dai virus.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:44

Dr. Matt McCarthy, a staff physician at New York-Presbyterian:

“I'm here to tell you, right now, at one of the busiest hospitals in the country, I don't have [a rapid diagnostic test] at my finger tips.” “I still have to make my case, plead to test people. This is not good. We know that there are 88 cases in the United States. There are going to be hundreds by middle of week. There's going to be thousands by next week. And this is a testing issue.”

“In New York State, the person who tested positive is only the 32nd test we've done in this state,” he said. “That is a national scandal. [...] They're testing 10,000 a day in some countries and we can't get this off the ground,” McCarthy said. “I'm a practitioner on the firing line, and I don't have the tools to properly care for patients today.”

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:45

Lunaticgate, considerando che magari non tutti sanno l'inglese... esiste anche google traduttore eh... volendo.

"Sono qui per dirtelo, proprio ora, in uno degli ospedali più frequentati del paese, non ho [un rapido test diagnostico] a portata di mano." “Devo ancora presentare il mio caso, supplicare di mettere alla prova le persone. Questo non è un bene. Sappiamo che ci sono 88 casi negli Stati Uniti. Ce ne saranno centinaia entro la metà della settimana. Ce ne saranno migliaia entro la prossima settimana. E questo è un problema di test. "

"Nello Stato di New York, la persona che si è dimostrata positiva è solo il 32 ° test che abbiamo fatto in questo stato", ha detto. “Questo è uno scandalo nazionale. [...] Stanno testando 10.000 al giorno in alcuni paesi e non possiamo farlo decollare ", ha detto McCarthy. "Sono un praticante sulla linea di tiro e non ho gli strumenti per prendersi cura adeguatamente dei pazienti oggi."


____________________________________






Fase iniziale

c'è un raddoppio dei casi ogni 2 giorni e mezzo e lo scenario, tra infettati, ricoveri e casi clinici gravi è simile a quello della Corea del Sud". Parola di Enzo Marinari



www.adnkronos.com/salute/sanita/2020/03/02/coronavirus-italia-ancora-f

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:51

L'Italia si è fatta trovare impreparata, ma a quanto sembra gli USA ancora peggio.

Quando tutto questo sarà finito spero di esserci per leggere la "vera" storia di questa follia, cioè come hanno fatto tutti i paesi del mondo, nessuno escluso, a fare tante chiacchiere e nessuna vera prevenzione, nessun preparativo, come stessero tutti guardando un film invece che la realtà.

P.S.: "Stanno testando 10.000 al giorno in alcuni paesi" ... si riferisce ovviamente all'Italia, oltre che Corea e Cina.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:54

Virus arrivato mentre si stava smantellando la sanità pubblica
www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/02/sono-le-venti-nove-agnoletto-virus
interessante video di Agnoletto.


Fatti oltre 23mila tamponi
www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/02/coronavirus-la-diretta-i-contagiat

ma solo a me sembrano pochissimi? Confuso
e di questi 1/10 sono positivi. Eeeek!!!

per la miseria, e ne abbiamo fatto solo 23.000?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 22:58

Ora che la Cina riprende a marciare (in Hubei hanno ridotto l'allerta di un livello), visto che hanno una "certa" esperienza di kit diagnostici, la speranza è che si trovino su aliexpress a $9.99, compresa spedizione. Allora avremo risolto.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:12

@Ooo

come ripeto da giorni, da quando abbiamo iniziato a fare tamponi abbiamo visto che il trend dei positivi è passato dal 5% a circa il 10%. Ora, tenendo buono l'estremo inferiore potrebbe voler dire che in Lombardia a avremmo oggi migliaia di contagiati difficili anche solo da immaginare,ed a questo punto, seppur i ricoveri in valore assoluto ci mettono in forte crisi, la percezione del rischio cambierebbe di molto. Un conto è dire che il 10% è in condizioni critiche, un conto se la percentuale diventa 2/3%. Credo che la scelta di non fare più tamponi a tappeto vada intesa un po' anche in questo senso. Se la gente percepisse un rischio minore col cavolo che si potrebbero attuate misure di contenimento che sono comunque necessarie affinché gli ospedali non collassino.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:16

siamo passati a quasi 10 su 100 di positivi al test perchè il test è stato ristretto ai sintomatici importanti, + evidenti, febbrili, che nel frattempo sono aumentati.

se si testasse di + si vedrebbe una realtà diversa.
la percentuale dei gravi rispetto ai contagiati crollerebbe.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:18

Quello che ho detto

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:31

Sulla base dei dati disponibili, che come sappiamo sono viziati dal numero di tamponi e dalle modalità di raccolta, l'Italia ha attualmente un rischio contagio superiore a quello della Cina.

Cioè la probabilità che un italiano sia positivo al test è superiore a quella di un cinese.
Se togliamo la regione di Wuhan, che però è isolata per cui non esporta casi, questa probabilità diventa enormemente superiore.

Pertanto, stando unicamente ai numeri pubblicati, un paese estero si potrebbe disinteressare degli arrivi dalla Cina e controllare unicamente gli arrivi dall'Italia, Corea e Iran.

E infatti la Cina ha già introdotto restrizioni agli arrivi dall'Italia.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:36

Molise
www.ansa.it/molise/notizie/2020/03/02/coronavirus-primo-caso-in-molise

Basilicata
www.lastampa.it/cronaca/2020/03/02/news/primo-caso-di-coronavirus-in-b

S. Marino
www.ilrestodelcarlino.it/rimini/cronaca/coronavirus-san-marino-1.50538




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:40

Sardegna e Valle d'Aosta per ora no.

Neanche l'isola d'Elba.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 23:43

Comunque ragazzi, ok il 3d le analisi, ipotesi, proiezioni ecc... però quando vi leggo su cosa non è stato fatto, che "hanno dormito", "sonnecchiato sulle rotaie col treno in arrivo" e così via un po' mi cadono le braccia.

Primo punto la schedina non si gioca il lunedì e poi prendere decisioni su scala nazionale, enti, regioni intere, apparati da coordinare...il tutto per una minaccia che manco si conosceva e che ha avuto una diffusione fulminea.... Nessuno è pronto,la Cina, nemmeno gli USA due mesi dopo la Cina. Mi domando avete mai guidato un gruppo di più di 20 persone, preso decisioni in prima persona da milioni di €? Mi sembra che la facciate un po' troppo semplice. Io francamente non voglio tessere le lodi di nessuno, ma mi limito ad osservare che normalmente a prendere decisioni in più di tre persone è un gran casino e per cose infinitamente più banali.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me