RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II





avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:22

Zeppo, prima o poi ti puliró casa

user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:35

Usti! Fammi rafforzare le difese! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:44

Zeppo, prima o poi ti puliró casa


ti reggo il sacco Cesare

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:56

Non sono ingordo, c'è spazio anche per te MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:57

È qui che ci si iscrive per ripulire casa di Zen?

MrGreen

user172437
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:57

Zen, esatto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 12:58

Tranquillo, tocca a entrambiMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:03

In campo ML se va bene fa come gli altri, i campi reflex c'è da vedere se va meglio della Nikon D6... Insomma bella macchina ma l'unico ambito in cui fa davvero bene pare la parte video.


Quindi se questa Reflex dovesse andare come la miglior ML attualmente sul mercato, ed allo stesso tempo eguagliare la D6....

....praticamente farebbe bene solo lato video Eeeek!!! Eeeek!!!

Madonna se siete di parte oh....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:26

Damn, correttore maledetto... MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:27

Madonna se siete di parte oh....


Di parte o... Con una specifica parte che sta bruciando sempre più forte? MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 13:38

Crilin, era solo in risposta alle minchi@te sulla miglior macchina fotografica.

Vafudhr, personalmente me ne frega poco, però dall'entusiasmo immagino che vi bruci da almeno 3 anni MrGreen

user192351
avatar
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:07

avatarIgnatius
27 Febbraio 2020 ore 9:39



Il limite del mount di Sony, provenendo da APS-C, è che non ci sta un sensore full frame vero (36mm x 24mm). Però molta gente si accontenta. MrGreen


Che bello, mi accontenterò per i prossimi 10 anni. Meno spesa, massima resa. Buona attesa a voi!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 14:47

Brutta bestia l'ignoranza, basterebbe guardare il mount Leica M da sempre limitatissimo MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:07

Infatti un 35 F2 costa 3mila euro ed è pure MF MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2020 ore 15:18

Brutta bestia l'ignoranza, basterebbe guardare il mount Leica M da sempre limitatissimo


Ma nessuno qui ha mai detto che con il mount piccolo non si facciano buone ottiche o che sia una limitazione.
Nel mondo ML APSC AF Fuji docet mi sembra.
Tuttavia Leica M prevede solo ottiche MF e molto ma molto leggere (un 28mm pesa 165 grammi e un 135mm pesa 450 grammi), quindi il paragone non è molto calzante anche perché qui parlavamo di ottiche da 1.700 grammi su di un corpo medio-piccolo con un bocchettone di diametro oggettivamente inferiore rispetto a quello delle nuove uscite Canon e Nikon.









A me, tra le due, la combinazione più solida sembra la seconda










Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me