| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:31
I soldi non crescono sulle piante. Si vuole reddito di cittadinanza e pensione quota 100? Si taglia su sanità e istruzione. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:33
Sul lago d'Iseo sponda BG tutto come al solito, sfilate di carnevale con un sacco di gente e molte persone a passeggiare sul lungolago. Nessuna mascherina vista. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:36
Terza vittima, paziente di Cremona |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:39
Una anziana ricoverata in oncologia, quindi con sistema immunitario già depresso. Sarebbe stata a rischio anche con una influenza standard. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:42
“ Si taglia su sanità e istruzione. „ no, sulle spese per i farmaci direi che il problema non si pone. come ho già detto 200.000 euro a persona per delle flebo di anticorpi monoclonari si spendono. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:42
Jp1000 È verificata la notizia? |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:52
Come già detto quella signora dovrebbe fare un altro lavoro. Anche il direttore del Sacco di Milano, al giornalista che chiedeva lumi sulle dichiarazioni di questa qui, non ha saputo rispondere, imbarazzato ha semplicemente fatto riferimento alla categoria di rischio indicata dall'OMS. Come dire ... ma come si fa ancora a sparare panzane come questa. Ora però direi che è meglio non postare PIU' considerazioni sulla gravità, quella è accertata, cerchiamo di lasciare spazio per le comunicazioni utili, cioè le notizie dei casi e ciò che succede nel paese. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 17:58
“ In Cina ne hanno fatti due in 10..... So che è fantascienza da noi, però la strada è quella se le cose si mettono male, e più tempo si perde peggio è „ Ho preso questo commento perchè l'ultmo, ma ce ne sono stati diversi nelle numerosissime pagine di questo (utile) report informativo sul coronavirus. In Cina hanno costruito un ospedale in 10 giorni. Vero. Però la Cina (chiedete a chi ci è stato 2 anni per lavoro) è quel paese dove il lunedì mattina il Governo (locale, centrale, del partito.... non cambia nulla) manda un poliziotto a casa tua e ti dice che tu sali su un camion e verrai portato a costruire un ospedale. Non importa cosa tu abbia da fare o dove vivi. Lo fai se no finisci in prigione (in Cina ricordo vige anche la pena capitale). Le norme di sicurezza? Per una giusta causa non servono. Lo stipendio? Il Governo Centrale ti ricorderà con una medaglietta a lavoro finito. Le condizioni di lavoro? Ricorda... c'è la prigione. La Cina è il paese dove un giorno hanno chiuso (senza preavviso) 1000 km di autostrada per pulirle, generando il più grande ingorgo della storia del paese. Ci sono camion che sono usciti dalla coda dopo GIORNI. ripeto...GIORNI. Quindi sul fatto che da noi si siano chiusi ospedali che magari sarebbe stato meglio tenere operativi sono d'accordo, ma non tirate fuori per cortesia che in Cina hanno costruito un ospedale in 10 giorni. Ognuno di noi ha delle competenze utili alla costruzione di un edificio (non bastano carpentieri e muratori....) pensate se domani mattina vi dicessero di salire su un autobus perchè serve fare un ospedale. Pensateci, davvero....tutti pronti a partire? C. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 18:03
Carlopi, hai perfettamente ragione e lo so anch'io che il regime comunista cinese è cosa ben diversa dalla nostra democrazia o le nostre norme sul lavoro... Però loro hanno fatto 2 ospedali in 10 giorni, e ne stanno costruendo altri 19.... Da noi è chiaro che non si potrà fare così velocemente, però loro stanno facendo così, probabilmente lo stanno facendo perché è la strada preferibile per salvare più vite possibili... Cioè, l'esempio è corretto, magari se coninciassimo oggi, nel giro di due mesi qualcosa si potrebbe fare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |