| inviato il 15 Marzo 2020 ore 16:55
“ porca miseria che colpo! qualità assurda! ma è una femmina? sembra incinta. „ Grazie ma non saprei dirti, aspetto che qualcuno più esperto si esprima “ Cmq complimenti Marcello „ Grazie David e grazie per avermi incuriosito con il fototrappolaggio e soprattutto con la browning senza la quale credo abbastanza difficile avere questo tipo di risultato |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 16:58
“ Non è con fototrappola, non è il mio primo lupo, ma un'ora ad osservare un animale così bello a così breve distanza non so se mi capiterà nuovamente in vita mia (lo spero). „ Complimenti bellissimo scatto e soprattutto bellissima esperienza (freddo a parte) |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:02
Comunque Marcel65, si vede bene che il lupo si è accorto della fototrappola, fortunatamente non sembra essersi spaventato, dal suo sguardo in camera, sembrava quasi incuriosito.... Io ho beccato un cinghiale che invece sembra aver visto un fantasma ed ha fatto un bel fugone, più tardi posto il video. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 17:12
Si Riccardo l'ha vista benissimo perché è andato la vicino ma non si è spaventato anche perché quella dove ho ripreso è una zona dove ci sono tante case nelle vicinanze, quindi la presenza umana è la norma. Non sono boschi ma campi agricoli con boschetti qua e la e c'è un branco di 6 lupi che bazzica la zona. Zona in cui bisogna dire che ci sono moltissimi caprioli |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 19:53
Che foto André!! Io, se mi capita, tempo che imposto correttamente la reflex e di sicuro non lo vedo già più |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 20:04
Grazie a tutti! Nordavind, non mi sarei mai immaginato...quando binocolando ho visto il giovane cervo predato sulla valanga mi sono appostato sperando arrivasse qualche aquila a mangiare, una minima speranza di vedere il lupo c'era, ma mai mi sarei immaginato di vederla e fotografarla per un'ora di fila. Sono animali formidabili, appena l'ho vista era a 150m di distanza circa e pur avendo lo scatto "silenzioso" si girava verso di me. Il giorno dopo sono tornato sul posto e binocolando dal fondo del canale la vedevo che si nascondeva, aspettava che arrivassero i corvi e poi saltava fuori per mandarli via...come si fa a provare odio per un animale così eccezionale |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:19
Il cinghiale sembra abbia preso la scossa Sono tutti molto belli, i colori dei fagiani sono splendidi. Niente da dire la Browning è una spanna sopra |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:23
Sì veramente grande qualità! |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:24
Grazie Marcel65, grazie Nordavind, si il cinghiale ha fatto un bel fugone |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 22:30
Volevo chiedervi, voi ogni tanto la pulite la plastica di protezione della lente? Se si, con cosa? |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 8:57
ma perchè l'audio? sembra di stare lì. |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 13:50
Visto che siamo ormai diventati azionisti Browning. (Io ne avrò fatte vendere tipo 20) e che gli stiamo facendo una ottima pubblicità, io direi che è ora di buttare giù una serie di migliorie da implementare nel prossimo modello e un codice sconto per noi A livello audio video siamo già al top. Ma potrei chiedere una modalità 720p a 120fps visto che c'è la 1080 a 60 e un pelo più di nitidezza e contrasto già di default sulle notturne. A livello di qualità del rilevamento e sul resto non potrei chiedere di meglio. Ah sì, un processore aggiornato per portare il trigger EFFETTIVO da 0,7 a 0,4 secondi sul video. Ma questo credo ci sia già sulla nuova Edge. Voi cosa ne dite? |
| inviato il 16 Marzo 2020 ore 14:20
La settimana scorsa ho fatto il mio primo esperimento con la fototrappola. L'ho piazzata nei pressi di un canale e, dopo una settimana sono davvero sorpreso da ciò che ha catturato! (picchio verde, riccio, gazza ghiandaia, merla e VOLPEEE) Avrei un po' di domande... Quanto le lasciate lavorare voi? Quanto spesso le andate a controllare? Per animali sensibili (es. Lupo) prendete qualche precauzione? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |