| inviato il 08 Marzo 2020 ore 20:06
Capito,grazie |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 9:05
Eh si è una lente fresnel, è fatta per quello... Ovviamente sarà una luce molto dura, ma certamente sfrutta appieno la potenza del flash |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:10
grazie, sai se godox ne produce? |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:51
In pratica una lente fresnel è come se fosse un cono snoot solo che invece che "perdere" la luce in riflessioni interne al cono la concentra nel fascio centrale di dimensioni più ridotte. Giusto?
 @Dynola Non c'è Godox ma se voi risparmiare c'è Neewer: https://www.amazon.it/Neewer-Supporto-Obiettivo-HY-1000Li-Continue/dp/ |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 10:56
“ In pratica una lente fresnel è come se fosse un cono snoot solo che invece che "perdere" la luce in riflessioni interne al cono la concentra nel fascio centrale di dimensioni più ridotte. Giusto? „ esatto, la lente fresnel ha una struttura particolare che serve proprio a quello. mentre uno snoot blocca tutta la luce che non va in una specifica direzione, la fresnel la "raccoglie" e direziona tutta nello stesso verso |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 11:28
si, l'ho vista montata sul faro nel porto di Bari, grazie a tutti per i consigli, penso di buttarmi sulla Neewer, se davvero mi da uno stop in più è fantastico.... |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 16:56
Poult 09 Marzo 2020 ore 16:41[modifica] Ciao a tutti... Dovrei acquistare il mio primo monotorcia visto che il flash a slitta metz che usavo mi ha abbandonato per sempre. Mi servirebbe per foto food still life o qualche ritratto....non ho molta esperienza e non vorrei spendere troppo (max 300). Sono orientato verso il neewer vision 5 o il godox qs400 ii, ma sono molto indeciso. Il primo è a batteria quindi potrei usarlo anche per esterni ma forse la batteria renderebbe meno ed è ttl, il secondo non è ttl ed ha cavo elettrico quindi solo per internoa forse più stabile... Insomma sono confuso!! Avete consigli? Grazie |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 17:29
Non sapevo l'esistenza di questo vision 5, qualcuno lo ha? È compatibile con i trigger godox come xt2 o xpro? Leggo trasmissione a 2.4 |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 18:03
ciao poult, non ho capito cosa intendi per "renderebbe meno" quello a batteria... ? o in che cosa pensi sia più stabile il qs400... |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 18:04
“ È compatibile con i trigger godox come xt2 o xpro? „ no, hanno la stessa frequenza, ma non hanno lo stesso protocollo radio, quindi non comunicano tra loro |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 18:52
“ cosa intendi per "renderebbe meno" quello a batteria... ? „ Forse intende che essendo a batteria sia meno potente |
| inviato il 09 Marzo 2020 ore 23:19
Si esatto intendevo quello, o almeno questo è quello che ho letto spulciando in qualche forum, magari è una cazz... Quindi nessuno sa dirmi nulla? sarei indirizzato verso il vision 5 |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:10
non conosco il prodotto specifico, ma per quanto ne so in termini di potenza anche i modelli a batteria sono abbastanza affidabili rispetto al nominale. i limiti di solito stanno nei tempi di ricarica e nell'autonomia della batteria. Ovviamente i modelli economici, come potrebbe essere il vision 5 normalmente mancano di funzioni evolute come il ttl e l'hss, e la stabilità della temperatura colore è scarsa. quindi ti consiglierei di guardare qualche recensione che tocca questi aspetti e farti un'idea. una cosa è certa, un 400 watt a batteria a quel prezzo, in godox non lo trovi, anche perchè l'unico modello è "pro" quindi con caratteristiche da top di gamma |
| inviato il 10 Marzo 2020 ore 10:49
Capisco... Cmnq il vision 5 ha la funzione ttl e hss, quindi per 400 w ed un budget di 300 euro max cosa consigliate? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |