| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 16:58
Si lord ma se i prezzi scendono al prezzo di una bridge fra poco ci esce una ml ff |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:00
Magari basterà aggiornare i firnware visto che sono ottiche per reflex |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:06
paul86 Uguale!! Ahahah |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:08
@Mirko Ciao Mirko ! Io non confronto sul prezzo ma sul tipo di macchina o ottica, rapporto resa/pesi/Volumi/comodità Quindi compatta con compatta Bridge con bridge Sistema con sistema Per avere una FF che copra da 24 a 600 devo assumere uno sherpa che mi porti lo zaino... Nei viaggi dove non servono molti mm sto portando solo la Sony RX100VI con tre batterie ed un micro cavalletto..... fai un pò tu |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:13
E lo so lord che per te il budget non è importante . Beh se ti serve un 600mm hai ragione a usare la bridge. Io ho visto che mi basta un 24-120 e se proprio mi serve di più posso prendere un 45-150 su m4/3 ma ho trovato gli equivalenti anche su ff leggeri ed economici. Oltre i 300-400mm non vado |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:17
Beh.... l'effetto di tutte le corbellerie sparate da canon nei rumor di questi ultimi due anni è molto più vistosa, Vero mica come i rumors sulla A9ii.... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:24
L'unica cosa che mi suona strana e sospetta è la frase "Ottenibile, ovviamente, solo con scatto assolutamente silenzioso..." Che all'inizio sapeva di ironico, continuando a leggere e vedendo i link... Non ho capito a cosa serva in quegli scatti lo scatto silenzioso... Poi col 400mm Poi per il resto fate vobis |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:26
@Mirko “ E lo so lord che per te il budget non è importante „ Be no... non esageriamo. Diciamo che non è la voce fondamentale nella scelta. Ma non amo proprio buttare via i soldini “ Beh se ti serve un 600mm hai ragione a usare la bridge „ Amo Le Bridge da 1" Buoni risultati . Comodità super Oltre a qualche viaggio dove può capitare caccia fotografica*** mi diverto molto gironzolando per le campagne Lomelline a fotografare rapaci e aironi, ibis ecc. (niente di fotograficamente "serissimo" ) E anche li qualche mm ci vuole Poi nel nostro giardino mi diverto, scandalosamente seduto su una panchina , a fare caccia "statica casalinga" (è bello grande... ma sempre un giardino è...) Ci sono Gazze, Tortore, Cinciarelle, Cince varie, pettirossi, Merli ecc. ed è piacevole fare qualche foto . *** Pigramente porto in viaggio la bridge e non il sistema. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:32
Cosa dice Sony a proposito di scatto silenzioso. Ci solo limitazioni per l'uso di Silent Shooting. (scatto silenzioso) Possono inoltre esistere differenze tra le immagini riprese in modalità Silent Shooting (Scatto silenzioso) e quelle riprese con lo scatto normale. www.sony.it/electronics/support/articles/00122352 |
user187800 | inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:34
Io questo astio o partiti presi verso i marchi non li capisco. E lo dico in tutta franchezza. Si puo' parlare nel merito di qlcsa ma pensare che ci siano marchi che fanno meglio o peggio...bhaa, a me risulta difficile da comprendere, a maggior ragione quando si parla di top camere. Poi qualcno ha dei pro e dei contro e viceversa, ma ragionare per marchi...no davvero non capisco. Tutti la sparano grossa e fanno qualche sciocchezza, chi piu' chi meno, chi prima chi dopo... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:35
@MIrko “ Io ho visto che mi basta un 24-120 „ Hai diminuito i mm "Medi" Prima utilizzavi più zoom ricordo.. |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:36
Per necessità perché sto usando lo zoom kit e non mi sta capitando di scattare a soggetti piu lontani. Cmq ho sempre anche la compatta superzoom in caso mi servano piu mm |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:38
@phsystem La a9 dovrebbe aver meno limitazioni, ha il global shutter... Ma rimane ridicolo asserire che foto in stadi all'aperto o in palazzetti al chiuso con migliaia di persone scattando da una distanza sicuramente superiore ai tre/quattro metri , lo scatto silenzioso sia obbligatorio... |
| inviato il 04 Febbraio 2020 ore 17:38
@Mirko “ ma ho trovato gli equivalenti anche su ff leggeri ed economici. „ Si, concordo Fino a 300mm ci soluzioni magari non luminosissime ma leggere e dai volumi contenuti anche in FF Sinceramente ogni tanto penso di farmi un piccolo corredo FF con un paio di ottiche zoom corte tipo 24-70 magari luminosetto e un 70-200/300 magari meno luminoso (giusto per aiutare un pò il mercato fotografico in crisi) Poi una bridge da 1" solo per la caccia fotografica da divertimento A tal proposito amerei un 800mm da 1" .... Chissà se la misteriosa Sony RX10M5 uscirà mai... e se sarà più "lunga" delle sorelle Fine OT |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |