| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 10:53
Sto cercando da venditori privati, ma noto che per un buon usato ( da comprare in una zona che in questo momento sia raggiungibile dall'Emilia Romagna) i prezzi si aggirano sui 700-800 euro. Non so se comprare ora o aspettare di vedere se con gli sconti di inizio anno riesco a prenderla direttamente nuova.... |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 11:04
L'ho venduta quasi un anno fa come nuova a 600€. 750 è troppo, sembra che il valore usato sia aumentato in un anno invece che diminuire. |
user209843 | inviato il 11 Dicembre 2020 ore 12:00
“ Ho escluso la a7iii per il costo, mi sono orientata sulla a 7II. Vale la pena comprare un buon usato sui 750 euro? „ Fino al Cyber Monday la trovavi sotto i 900,00 Euro nuova con il 28-70! Un usato in buono stato non andrei sopra i 700,00 Euro completo di ottica. |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 14:22
Io posso consigliarti che è una ottima macchina anche se è già un po' datata l'autofocus non è poi così lento come dicono. Con Le ottiche Native va meglio, attualmente la uso abbinata a un fe 35 F1, 8, in attesa dell'85 f1, 8. Per un uso amatoriale come sto facendo io non mi posso lamentare il prezzo secondo me corretto da privato e intorno ai €700 |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 13:18
Ciao ragazzi, ho una domandina per voi. Faccio foto amatoriali e posseggo una 6400 con diversi obbiettivi. 1 35 macro 1 50 Sony 1 18 135 Sony 1 70 350 Sony Secondo voi ha senso passare alla a7 2? La si trova intorno algi 850 in kit |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 13:39
Ciao, detto così in realtà non saprei se consigliarti il passaggio. La A6400 ha un autofocus più prestante, hai già tutti obiettivi dedicati ad apsc. Che cosa ti aspetteresti da questo cambio? |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 13:44
Io andrei almeno sulla A7RII o A7III. Se arrivavi da una macchina meno recente si poteva valutare la A7II, ma rispetto alla 6400 perdi troppo e guadagni solo il formato. |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 13:55
No La a7ii no Prendi qualunque altra a7 ma non la a7ii Cerca una versione r o una s ma la liscia solo dalla 3 Mia opinione personale da expossessore di a7ii |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 14:30
Io ho una A7rII e ne sono decisamente soddisfatto Poi c'è ancora di meglio ovviamente, ma già questa è tanta roba |
| inviato il 22 Novembre 2022 ore 14:42
Anche io sto benissimo con la A7RII. Certo mi piacerebbe la generazione V ma per quello che ci faccio sarebbero soldi sprecati. Piuttosto un ultragrandangolare per natale..... |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 23:01
Io la uso ancora e la riprenderei avendo un budget limitato,(io non ci lavoro con le foto,solo hobby)però non ho mai avuto e provato una a6400 che a tutto più moderno e performante come ti hanno già detto. Anzi ora sto aspettando che arrivi il Piccoletto 28-60 da metterci per le gite in moto |
| inviato il 30 Novembre 2022 ore 8:51
La uso da diversi anni, comprata usata, ci monto tutti i miei vecchi obiettivi Minolta MD a fuoco manuale, gli AF con l' adattatore Sony la-ea4 e pure con il 100-400 Sigma attacco E. Piu versatile di così non si può. Ha prestazioni largamente sufficienti per il 99 % degli utenti, come sempre bisogna imparare a conoscerla e a parte avifauna in volo e sport motoristici veloci ci fotografi di tutto e di più. Uso anche una 6000 là dove ho bisogno di contenere al massimo i pesi, escursioni in montagna, MTB, viaggi in moto e simili, ma è un utilizzo diverso da quello della 7II. Per me sono complementari e sono più che soddisfatto del binomio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |