RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè Nikon non dovrebbe fare reflex con più di 36mp.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè Nikon non dovrebbe fare reflex con più di 36mp.





avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:30

Beh "almeno sono tante", prova a chiederlo a chi guarda...


Ah, ho capito, parliamo ancora dei tuoi amichetti di whatsapp....

MrGreen

user126294
avatar
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 11:33

Tutto ciò si risolve con un sensore retroilluminato da 30mpx senza filtro AA?

Giuliano

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 12:43

in realtà il problema è molto più complesso, in quanto ad ogni distanza di messa a fuoco corrisponde un comportamento leggermente differente di una lente (sistema di ripresa in generale).
Ogni esemplare è poi diverso dagli altri, ogni accoppiata con la macchina è diversa
Andrebbero caratterizzate tutte per bene. cosa ovviamente impossibile.

DxO penso abbia fatto un gran lavoro che utilizza delle descrizioni "medie" delle varie accoppiate, che comunque son meglio di niente.


a me basta vedere più che apprezzabili miglioramenti rispetto quanto usavo prima (ACR) ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:21

@Maserc

Per pura curiosità, ma che te ne fai di una immagine nativa, bella nitida, nitidissima, che con una 60 Mpx, è grande 54 x 80 cm ?

Magari stampi moltissimo in informati enormi, ma se non lo fai, che te ne fai?

Io ho la D 810 che a 300 PPI (Stampa in Fine Art) supera l'A2 come dimensione nativa, fa un 62 x 35 cm: io di A2, 40 x 60 cm, qualcuno ne stampo, ma pochi, diciamo una diecina l'anno, e li regalo a quelli che a volte me li chiedono (foto del loro bimbo, qualche paesaggio, etc), ma di solito, la grande maggioranza delle mie stampe, sono in A3, 30 x 40 cm (e lo sono da sempre, anche a pellicola facevo quel formato lì) e mai più piccole.

Archiviare già solo gli A2 è molto impegnativo, perché la carta si piega, va incollata (con la calandratrice) su supporto rigido e stabile nel tempo, ed archiviare 100 stampe A2, significa impegnare un armadio grosso, e fare 100 stampe ogni anno è un volo, son solo 7 -8 fotografie al mese.

Detta in altre parole, per quanto mi riguarda, ma che me ne faccio io di tutta quella risoluzione lì, anche solo della mia D 810?


Una 60 Mpx con uno dei miei Zeiss, chiuso ad F 5,6, su treppiede, scatto in remoto, con aria pulitissima e trasparente, niente vento, esposizione che rasenta la perfezione e fatta col Sekonic (io uso quello), con fotoritocco fatto da me, fa una fotografia solo più grande della D 810 , è solo un po' più grande, nulla più, per il resto è identica, buona, ottima, ma se va bene, ma deve andare bene, è identica alla mia , perché i parametri immagine dei sensori son gli stessi da molti anni ormai.

Occhio poi che gli A2 si fanno comunque benissimo anche con 24 Mpx.

………….quanti stampano sopra l'A2, più grande di 40 x 60 cm?

Se uno ha bisogno di fare dei crop spinti, non sa fare le inquadrature e dunque non sa fare le fotografie, è come quelli che aprono le ombre di tre diaframmi, non sanno esporre e dunque non sanno fare le Fotografie.

Se uno guarda le foto a monitor, con soli 9 Mpx (8,8) di fotocamera si soddisfa un 30" a 4K

E se uno poi, estrema abiezione, guarda le foto a monitor al 100% , 200% o più, e compra la roba per quello, non fa certo Fotografia, ma gioca solo coi pixel, quello è un miccio vero.

Tu che te ne fai di tanta risoluzione, ma solo per pura curiosità?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:31

I crop a volte servono, poche balle!
Per mille motivi! Dall eliminare un intruso un una scena dinamica, all eliminare un riflesso parassita, a poter lavorare con la stessa lente in crop mode direttamente in camera, come fossero due, per chi piace il formato quadrato, Etc etc
Gamma dinamica e saper esporre non sono in contrapposizione MAI
Inoltre é proprio la ricchezza tonale che ne guadagna sulle bigpix e si nota ancor di più nelle sfumature in BW, quelli veri non quelli con i contrasti a manetta stile Instagram! ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:38

Ripeto, una 36 Mpx a 300 PPI, fa 35 x 62 cm, una 60 Mpx fa 54 x 80 cm.

Stampare 54 x 80 cm ci vuole una stampante da 100 - 120 Kg e che costa, se va bene, 5000 euro, io me la cavo con 20 Kg e 1200 euro.

Poi ovviamente, uno i soldi se li spende come gli pare.


Ma se uno ha bisogno di una 60 mpx per stamparci dei 40 x 60 cm o dei 30 x 40 cm, al solito, detta in Toscano, secondo me è bel miccio.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:46

@Alessandro...sei pesantuccio! MrGreen
io stampo anche vinili grandi, e questo non vuol dire che servano 300ppi, come in realtà manco servono in un A2 fine art, ma questi sono concetti troppo complicati da far passare ....e lasciamo stare!
non c'entra un razzo essere ASINI (come tu definisci chi ha una big pix, te compreso), con il fattore CROP che non vuoi considerare e le sfumature che NON vuoi considerare! c'è inoltre un margine maggiore di lavorazione del file, ma se uno non sa fare PP non lo capirà tanto facilmente! ;-)

user1856
avatar
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:51

Stampare 54 x 80 cm ci vuole una stampante da 100 - 120 Kg e che costa, se va bene, 5000 euro


Non mi sono mai posto il problema di costo e peso delle stampanti dei miei stampatori fine art.
Al più della qualità della stampa sul tipo di carta cotone scelta.

54*80 non è neanche poi una misura così assurda...

Non capisco, qual'è il problema? Confuso

user1856
avatar
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:56

Ps sui crop:

Grossi crop margari te li chiedono in agenzia per usare la foto in n contesti diversi, ricomponendo alla bisogna, senza dover acquistare diverse foto con diverse inquadrature.
Insomma per risparmiare e ottimizzare il ROI di una immagine acquistata.

Capita avilte anche per i cataloghi e folder commerciali...

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:56

Raga'... È tutto consumismo!
Basta ammetterlo!
In fondo non ci sarebbe niente di male, se non fosse che così facendo (consumando consumando consumando) abbiamo (in duecento anni) distrutto il Pianeta (che impassibile ci ospitava da un milione) e ci estingueremo nel giro di cinquanta, e sono ottimista).
È una malattia psichiatrica, o, volendo, filosofica: Cristianesimo e Comunismo essendo passati di moda, per placare l'ansia esistenziale, il mal de vivre, abbiamo bisogno di credere in altro, ovvero comprare, credere nel Consumismo.
Bisogno ovviamente pilotato da chi ha da guadagnarci, e dal Potere che ha l'interesse a mantenerci buoni, miti, mansueti.
E ci arrampichiamo sugli specchi per giustificare i nostri acquisti.
Comunque, non preoccupiamoci: se è vero che rendercene conto è già un passo verso la guarigione, non servirebbe comunque a niente: il Pianeta... anzi noi, siamo ormai condannati!
Tra cent'anni ci saranno solo rettili e molluschi sulla Terra!

MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 14:58

Per curiosità, fuji che fa la macchina da 100 megapixel, ha le ottiche giuste?

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:00

Smart
Allora compriamo un'ottica macro!!!!Eeeek!!!MrGreenMrGreen

Scherzo ma temo che tu abbia ragione

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:02

Altro che macro! Si riparte dai dinosauri!
Vuoi che prima di tirare le cuoia non ci azzuffiamo in qualche guerra nucleare per accaparrarci le ultime due foglie di lattuga?!?
Introdurremo tali "deformazioni" genetico ambientali che tra un secolo ci saranno lumache grosse come un Boeing!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:26

Tristemente plausibile... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2020 ore 15:35

Per pura curiosità, ma che te ne fai di una immagine nativa, bella nitida, nitidissima, che con una 60 Mpx, è grande 54 x 80 cm ?


E questa già è una domanda di maggior senso.

Mi pare si fosse partiti dal fatto, che il sensore distrugge le immagini, quando sali di risoluzione. Ad arrivare a, dove la trovi una lente che ti risolve 60 mpx (quantomeno al centro)?

Il mio esempio, serviva a dimostrare, che ottenere la giusta dose di dettaglio, anche su un sensore ff, e con una lente (piccina) che nasce con l'intento di fornire prestazioni adeguate in un corpo compatto, alla fine non è così strampalata come cosa.
Ci sono sul mercato lenti molto più risolventi (ed enormi), vedi alcune art e gm.

Per rispondere alla tua domanda, potrei dirti che il mio formato preferito è il 70x100, oppure che faccio caccia fotografica. E che non riesco sempre a riempire adeguatamente il frame.
O una qualsiasi altra belinata.

Ciò non toglie, che a prescindere, da quelle che sono le mie (o di chiunque altro) finalità, avere un sensore ff da 60 mpx, ad oggi, può avere un senso.

Poi ognuno di noi resterà della propria convinzione.
Ma si fa giusto per parlare...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me