user6021 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:26
No Alex..... Ci mancherebbe Il mio era un paragone..... Che voleva fare il punto sul fatto che se un grande fa una foto "banale" quella resta sempre una foto banale fatta da un grande niente più.... È in questo caso bisognerebbe avere l'umiltà di ridiventare bambini e guardare al "contenuto" non al nome che c'è sotto.... |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:28
Questa conversazione mi da lo spunto per un progetto fotografico per me molto interessante e se tutto va bene avro' la possibilita' di realizzarlo molto presto! |
user21398 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:36
|
user21398 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:42
|
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:45
Molto bene, senza rimangiarmi nulla di quanto scritto alcune pagine fa, approfitto della tua offerta. Vorrei chiederti la progettualità delle foto con fiamme fatte nella ex fabbrica. Grazie. P.S. mi fa molto piacere che tu risponda su questo forum, significa che non hai paura di sporcarti le mani e personalmente lo apprezzo molto. Ho pure apprezzato il tuo pensiero esposto come presentazione nel primo post, direi condivisibile e sicuramente stimolante la discussione, molto più, se mi consenti del tuo FOTOMETRO. Cordialmente. Enrico. |
user21398 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:52
|
user493 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:52
“ Solo una cosa veloce e semplice, per sintetizzare tutto il mio concetto: le fotografie (come qualsiasi cosa che preveda un racconto) devono avere progettualitá. Bisogna pensare (prima di scattare!) perchè si sta facendo una certa cosa. Le mie foto, piaceranno o no, ma vi assicuro che non ce n'è una che non abbia una precisissima progettualitá. Tutto qui! „ Per prima cosa benvenuto sul forum, apprezzo tantissimo questo passaggio, e sto cercando di applicarmi in questo senso (almeno credo) in quanto cerco di "costruire" la foto sul campo. Posso chiederti qualche esempio fotografico? Forse una foto vale più di mille parole. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:53
Settimio basta cliccare sui nostri nomi o sugli avatar e vedi apparire le nostre gallerie. EDIT non avevo letto il tuo ultimo intervento. Guarda che se continui cosi' non ti lasciamo piu' in pace e ti tocca partecipare attivamente a questo forum. |
user18686 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:53
Ok, grazie ugualmente per la risposta. |
user21398 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:53
|
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:56
Alex,stona un pò il viso sereno della manifestante,in contrasto con il dramma della donna nel manifesto.IMHO |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:56
Quelle della modella mangiatrice di fuoco che sono sul tuo sito... grazie |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 14:57
Ragazzi, siamo passati dal discutere sulla firma delle foto da vendere a 1000 euro, a disquisire sul termine "inutili". Sono d'accrdo, in alcune accezioni, che la fotografia non è mai inutile per chi la fa. Altro è sottoporre i nostri lavori ad un pubblico o al nostro occhio critico, come facciamo anche qui, in questo forum. E' ovvio che anche il più asino tra di noi crescerà attraverso il dialogo ed i commenti degli altri, ma poi? Quando saremo in grado di fare i tramonti spaccapixel ci dovremmo ritenere soddisfatti ed "arrivati"? Benedusi, ed io concordo con lui, sostiene la supremazia delle idee sulla tecnica. Sostiene necessaria la ricerca di un percorso espressivo personale che qiustifichi le nostre scelte. Chiede di trovare una risposta alla domanda:"perchè l'hai scattata?". Rispondere "perchè mi piaceva" consente, forse, di fare delle belle foto, ma non di fare Fotografia. Ciò nonostante, vorrei fosse chiaro, ho il massimo rispetto per tutti coloro che si fermano al gattino di casa o al tramonto alle Tre Cime. Il nostro è un hobby e lo pratichiamo nei ritagli di tempo. E' giusto rilassarsi facendo quello che ci piace per puro disimpegno, basta avere la consapevolezza che la Fotografia è altra cosa . Consapevolezza che spesso, a mio modesto giudizio, viene da molti dimenticata sull'onda dei millemila "mi piace" entusiastici. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 15:01
Anche le scimmie fanno fotografie, forse è vero, ma più che altro in troppi hanno la scimmia di farle e soprattutto condividerle. Le manie di grandezza, l'onanismo fotoamatoriale esistevano già da prima di internet e delle macchine fotografiche, solo che prima era d'uso invitare gli amici a vedere 500 diapositive delle ferie in "culonia", oggi con internet è tutto più facile e globale, aggravato anche dal fatto, che non ci si deve mettete necessariamente la faccia. Il fotografo mitomane c'era già con l'instamatic, a maggior ragione c'è anche adesso che si può avere facilmente un output apparentemente al pari con i "pro". Eviterei di arrivare anche al "tutto va bene, basta saperlo giustificare", perchè allora anche lo scatto della ragazza bionda di alcuni post addietro potrebbe diventare un capolavoro, cosa che non è e non sarà mai. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |