| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 14:43
E' un fotografo capace ed obiettivo, ed una persona squisita. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 14:45
Però non può fare il genere "nudo" Otto lo sai che scherzo...buon Natale a te e famiglia |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 14:48
Io sono da poco passato a Mirrorless da Reflex e non ci penso minimamente a tornare indietro. Ma magari questi sono gusti personali, sta si fatto che le mirrorless stanno prendendo il sopravvento ed un motivo ci sarà. Tanto per dirne una, in Giappone, Sony è diventata la numero uno sul mercato: www.dpreview.com/news/7869207001/sony-overtakes-canon-and-nikon-to-dom E questo è dato solo dal fatto che con le mirrorless stanno facendo una strage. Poi per quanto riguarda l'utilizzo personale, la soluzione migliore e provarla magari affidandola per una settimana cosi da capire se fa al caso tuo. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:15
Quando si mettono i dati di vendita in una discussione sulle caratteristiche mi viene la faccia brutta. Quindi le auto più vendute sono le migliori ? |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:16
anche canon consiglia di usare lo scatto ritardato e in ogni caso hai anche altri problemi di sfasatura della messa a fuoco per può andare avanti o indietro e devi tarare le ottiche. Le senza specchio non hanno questi problemi se poi ne vuoi fare un uso misto non vi è dubbio che con le senza specchio puoi anche usarle per fare filmati in modo molto più agevole. mi pare di avere scritto che ci sono ambiti in cui le reflex risultano ancora la scelta migliore io ho usato da sempre reflex canon sul formato 35 mm e per me la 1ds Mark III è stata l migliore digitale ma nel 2019 ho deciso di prendere le senza specchio della sony e indietro non tornerei perchè non faccio un tipo di foto che richiede l uso del mirino ottico ne tanto meno foto in condizioni di luce così difficili da mettere in crisi il sistema af. Ovviamente posso scrivere molto di critico sul sistema af delle sony perchè non può esistere una macchina ci si soddisfi la dovremmo altrimenti fare progettare su nostre specifiche rischieste |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:16
Grazie per i complimenti e gli auguri ad entrambi, troppo buoni...ovviamente ricambio! Per la moto, è sempre in garage, troverò l'occasione di rimettermi la tuta, prima o poi. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:25
“ Quindi le auto più vendute sono le migliori ? „ Però Paolo bisogna definire di cosa si parla (anche se è vero che qui si sommano discorsi diversi...). Se si dice che un sistema è morto (vero o falso in questo ragionamento non c'entra) o che il futuro è nel XXX, non è così rilevante definire cosa sia "migliore". Se pensiamo a Betamax o WHS non saprei proprio se c'è un "migliore" tra i due (e poi, migliore in che senso? Performance? Facilità d'uso? Durata? E migliore per chi? ...Migliore è una parola meno definitiva di come sembra), ma sappiamo tutti che è andata come è andata. Io ho un'attività produttiva (in tutt'altro settore) e se, per un complesso di evoluzione tecnologica, gestione dei costi e marketing, si determina un vantaggio percepito nel cambiamento, banalmente si attua. E se il precedente ha ragion d'essere si affianca, sennò progressivamente scompare. A me sembra una faccenda nel naturale ordine delle cose... |
user187800 | inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:34
Francesco Merando a me fa incazzare chi le da gia' adesso per morte. Forse non e' chiaro. Lo ripeto ancora, per l'ennesima volta: Nessuno e dico nessuno puo' sapere con ragionevole certezza le seguenti cose: 1). Se il sistema reflex, inteso come scatto con visione attraverso specchio, morira' in quanto tale; 2). In caso positivo, quando accadra'; 3). Come e perche' accadra' Ora se siamo d'accordo su questi tre punti come fanno tanti personaggi ad irrompere nelle discussioni asserendo con una tale sicurezza, convinzione e quasi come sapessero gia' come andranno le cose (cosa dal mio modesto punto di vista semplicememte assurda), dichiarando: “le reflex sono gia' morte”. Se non altro perche' hanno ancora non pochi vantaggi che non solo io ma tanti altri evidenziano. Ora ti chiedo in tutta franchezza, secondo te un fotografo (lascia perdere a che livello) dovrebbe scegliere che cosa comprare in funzione di quello che al lui realmente puo' servire o con la paura addosso che un sistema, stando alle profezie di qualcuno, dovrebbe scomparire? Secondo me la prima, e chiunque fomenti ansie inutili e preoccupazioni che non esistono per me travia semplicemente chi legge le discussioni. Insomma quello che dico io e': scegliete il siatema che piu' vi aggrada o risulta adatto a soddisfare le vostre esigenze e vivete stratranquilli. Anche perche' e' ormai chiaro che nuove reflex siano appena state prodotte, altre ne usciranno il prossimo anno (con caratteristiche che potrebbero anche rivelarsi sorprendenti per molti “becchini”) e anche lenti ne continuano a produrre per questo sistema e ne produrranno il prossimo anno. Quindi una cosa deve essere chiara: a medio termine, in qualsiasi caso, non vedo alcuna ragione per diffondere queste preoccupazioni. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:39
“ Francesco Merando a me fa incazzare chi le da gia' adesso per morte. Forse non e' chiaro. „ Com'è difficle Claudio... Io non do per morto niente. Faccio un discorso generale. Se un sistema o un altro morirà fatti suoi. Ne ho visti morire altri, ma il sole sorge ancora. Tutti i miei interventi contengono un "se". E mi interessa meno di zero essere fan di apparecchi che non produco io. Ho le mie opinioni ovviamente, ma non c'entra: te l'ho già detto che a oggi preferisco una reflex Cerca per favore di non inquadrarmi in logiche di ragionamento che non sono le mie. Se altri "dicono" o "pensano", rispondi a loro. |
user187800 | inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:45
No no Francesco il mio intervento non voleva inquadrare te in un certo modo ma si riferiva ad un tuo intervento precedente nei miei confronti. Volevo solo che comprendessi in che logica interpretare il mio primo intervento nella discussione. Solo questo. |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:49
“ No no Francesco il mio intervento non voleva inquadrare te in un certo modo ma si riferiva al tuo intervento precedente nei miei confronti. Volevo solo che comprendessi in che logica inquadrare il mio primo intervento nella discussione. Solo questo. „ Credo di averla capita Claudio. E sicuramente (come ho pure detto mi pare) trovo condivisibile più di un punto di vista che esprimi. Sai che mi ero riferito al "modo", che lì non era molto simpatico nei confronti di chi era su posizioni differenti. Penso che possiamo dare tutti un segno positivo, dicendo che magari qualche parola è andata oltre il voluto e che, fermo restando che abbiamo opinioni differenti, possiamo dialogare con migliore costrutto Credo che non sminuisca nessuno, no? |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:54
Dal canto mio non so "quando" moriranno le reflex ( il "se" è appurato ), sicuramente io non le compro più, mi trovo molto meglio con le ML a partire dal mirino elettronico e dalle dimensioni. |
user187800 | inviato il 23 Dicembre 2019 ore 15:56
Figurati io sono sempre disponibile al dialogo nel merito, costruttivo e non mi piacciono le polemiche inutili. Quindi non posso far altro che accogliere il tuo invito, oltretutto mi sembra che, dopo aver argomentato in piu' riprese e modi il senso delle mie parole, sia evidentente che non era assolutamente nelle mie intenzioni offendere nessuno. Anzi in realta' sono stato offeso in modo diretto. Ma per me nessun problema, non mi fossilizzo su questo, anche perche' mi sembra che comunque tutti abbiamo mantenuto i limiti ;). |
| inviato il 23 Dicembre 2019 ore 16:01
“ Anzi in realta' sono stato offeso in modo diretto” Claudio, non ti curar dei venditori di pentole mondial casa. Ne e' pieno il web, e li abbiamo anche noi quì. Inutile dar loro importanza. Senno' li si valorizza. Cosa che non deve accadere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |