RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Z6 che delusione!







avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:37

Gobbo lo avevo già letto ma non ricordavo più dove. Ottima segnalazione ovviamente

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:21

Scusate. Ma non mi sembra che le ottiche Sigma siano nella lista delle ottiche compatibili con la Z6.
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&camera=nikon_z6

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:23

Chi non mette la taratura fine sulle ML lo fa solo per risparmiare

Secondo te costa di più mettere la taratura fine e basta, come Nikon, o mettere la taratura fine ma aggiungere un controllo sul tipo di adattatore montato, che se non è quello con AF separato disabilita tale funzione, come in sony?

blog.reikanfocal.com/2018/10/the-new-nikon-z7-investigating-with-reika
qui le risposte alla tiratura af!
ovviamente si fa solo con ottiche adattate!

Già visto e discusso. Dimostra che la taratura non serve, scarto minimo e soprattutto variabile di direzione, quello che può derivare dal focus shift e non solo, una taratura costante servirebbe a ben poco, a meno di volerla settare per singola focale/diaframma e nemmeno è detto che basti.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:33

Per chi non volesse leggere tutto l'articolo, ecco la parte importante:
no calibration method – be it in camera or lens-dock based – supports calibration at different apertures. For a perfect calibration you'd want to adjust for focal length, focus distance and aperture…!

Cioè la precisione di fuoco varia in funzione della lunghezza focale, la distanza di fuoco e l'apertura (e anche l'algoritmo usato, aggiungo io, che è fondamentale), che sono i fattori tipici del focus shift per esempio. Cioè se la setto per una combinazione (ammesso che abbia senso una regolazione -1 fatta con un software che ha una tolleranza paragonabile) nell'altra combinazione può aumentare l'errore.
E' esattamente quanto è stato detto nei numerosi post sull'argomento.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:35

Quindi:
è positivo che ci sia la taratura, piuttosto che non averla. Ma in presenza di errori di AF apprezzabili andare a ricercare la taratura è un esercizio che lascia il tempo che trova, meglio indagare altre cause.

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:24

Eh ma di qua a dire che categoricamente sulle Ml non serve ce ne corre...Su Nikon c'è,altri risparmiano e buon per loro...Ma dire che non serve o che addirittura sarebbe li perché le Z,contrariamente a tutte le teorie fantasiose esposte da Sierra,potrebbero soffrire di f/b focus e a Nikon non converrebbe ammetterlo è la classica costruzione di una fake new da parte del tipico hater.E infatti....MrGreen
Mi domando una cosa:ma serve,al netto del problema esposto su questo thread,tentare di sparare letame su un brand quando qui,i possessori del brand,ce ne sono tanti e in tanti lo usano?
Alla fine si viene sbugiardati,no?
Conviene?
Per Sony,poi....Boh!?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 12:37

@Pinscher...hai capito quando si usa?

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:04

No!MrGreen
ma ho capito che probabilmente non basterà a risolvere il problema dell'autore del thread...
E che nessun altro oltre a Nikon possiede questa funzione.
E che Sierra si sta sbattendo inutilmente,come al solito,per denigrare Nikon.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 14:33

Eh ma di qua a dire che categoricamente sulle Ml non serve ce ne corre...Su Nikon c'è,altri risparmiano e buon per loro...

Quindi anche sony lo mette ... ma per risparmiare ci ha anche aggiunto una funzione che lo disabilita da menu se l'AF funziona normalmente, cioè come una ml. Si, molto logico.

Pinscher, io non sto denigrando proprio nulla, e ho anche detto più volte che Nikon ha fatto bene a metterlo, se non ha adattatori con specchio translucido non c'era nemmeno la possibilità di attivarlo/disattivarlo in base a quelli, poi potrebbe tornare utile in qualche circostanza molto atipica, tipo tarare un focus shift per una esatta configurazione.

L'articolo parla di ottiche "guaste" che hanno preso qualche botta, con modalità di fuoco solo a rilevamento di fase, che per qualche motivo sfasino sempre in un verso e sempre della stessa misura (nemmeno della stessa velocità, visto che la corsa del fuoco è diversa di volta in volta) ... queste sono circostanze al limite del reale, sfido chiunque a trovarsi in queste circostanze e continuare ad usare l'AF.

L'articolo poi ripete il mantra del loop aperto in PDAF, lo stesso che si legge a volte per le sony. La mia sony quando lavora in solo PDAF focheggia, esattamente come in loop chiuso, ma più lentamente, cioè ricerca comunque il fuoco. Fare un loop aperto per una cosa come l'AF a me già sembra insensato, su Nikon come su Sony, ma anche se fosse vero il loop aperto, cioè la ricerca "a fortuna", come farebbe l'ottica, partendo a volte avanti a volte indietro a fermarsi sempre "prima" o sempre "dopo" il punto cercato? Anche se il motore fosse spompato si fermerebbe a volte prima e a volte dopo, a seconda della direzione di partenza. Nelle reflex invece è chiaro perchè si può fermare sempre prima o sempre dopo di un valore esatto, per via delle tolleranze nelle distanze meccaniche, che hanno valori esatti.

Poi fai come ti pare, se uno vuole tentare la taratura su ml di uno zoom sigma è libero di farlo.

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:01

@Sierra
Ecco,appunto...Sony...l'avevo detto....;-)
quindi oggi abbiamo imparato che:
1) Non si risponde al thread o si cerca di fornire consiglio e soluzione,ma ci si inserisce quasi sempre per denigrare il brand odiato.
2)La maggior parte dei Sonysti NON hanno di meglio da fare.
3)caratteristiche presenti in Nikon e non in altri brand sono incomprensibili,inutili o tutt'e due.
4)Evidentemente Sony non dà felicità,ne tranquillità,vista l'agitazione perenne di molti fanboy del marchio (che però non dicono di esserlo).
5)comprare e/o possedere una Nikon (che è ancora uno dei due più importanti marchi al mondo...) è da incompetenti,sfig.ati,retrogradi.
6)che tutte le ottiche di terze parti vanno male su Nikon e su Canon in egual misura,su Sony invece no.
7)che basta aver guardato le info su internet o aver tenuto in mano una Z per qualche ora,magari col firmware non aggiornato,per diventare esperti recensori (guarda caso sempre in negativo).
8)Che il parere o consiglio da parte di possessori e/o utenti quotidiani delle Z rende automaticamente fanboy del marchio (come se ci fosse qualcosa di male),quindi inaffidabili,bugiardi e/o impreparati rispetto a qualcuno che il sistema NON lo usa.
Quante persone hai involontariamente insultato con le schiocchezze che vai propagando?
io,per questione di stile ed educazione NON entro MAI in un forum di brand che non posseggo,tanto meno a parlarne male,tanto ancor di meno se non la conosco bene.



Mi sento davvero molto meglio,ora...imparare tante cose in un paio di giorni è stato davvero interessante e istruttivo....Ci voleva.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:06

Sony come Nikon implementa la correzione del fuoco ma in automatico non l'abilita nell'uso delle ottiche native in quanto il sistema af, per come è implementato, non ne necessita.
E' così difficile da capire? Eeeek!!!

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 15:22

@Phsystem (che non c'entra niente ma intanto la butta lì).
Secondo te come fa Nikon a fornire una lista delle ottiche di terzi compatibili col sistema Z se non ne ha voluto pubblicare i protocolli?
Le ottiche Sigma sono di fatto compatibili col sistema Z,specie coi nuovi firmware,così come viene quotidianamente testimoniato dai possessori di Nikon e Sigma.Ci possono essere naturalmente eccezioni legate o a difetti congeniti dell'ottica o al fatto che se si tratta di un'ottica vecchia e dal firmware non aggiornabile,difficilmente potrà andare bene sulle Z.
Detto questo NON è certo colpa di Nikon e Sigma stessa,non sembra essere particolarmente colpita da tutto ciò,visto che ha annunciato ottiche per la Z nel 2020/2021.
@Sette72
Ma che stai a dì?

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2019 ore 16:58

Pinscher: sigma ha annunciato ottiche per nikon Z? davvero? ottima notizia!!

user58495
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:22

Sigma lens owners shouldn't have any issues with the switch. The company released a statement in late September 2018 announcing that all current Sigma lenses work properly on the Nikon Z7 using Nikon's FTZ mount adapter. ... Interchangeable lenses that do not incorporate an AF drive motor will operate only in manual focus.5 ott 2018


Qui il CEO di Sigma:

"Sigma will keep an eye on the new Z-mount and RF mounts and see if it is something it will want to expend its lens line into or keep making Nikon F and Canon EF lenses and relay on Canon and Nikon's own adaptors."

Sempre il CEO di Sigma:
William Brawley: I have another question: Have there been any plans to make lenses in Canon RF or the Nikon Z-mount?

Kazuto Yamaki: We are still checking their systems, and it's a bit too early to make comment. But right now, we're checking the compatibility between our lenses and their mount adapter. We already know that it works almost perfectly, but in some specific settings and [for some] operations, our lens does not work perfectly [with their adapter yet] , like continuous burst mode…

Dave Etchells: …and some particular focus settings, or whatever.

Kazuto Yamaki: Yeah, yeah. So our software engineer is now checking all the details, and if he finds some minor issues, we'll solve it.

Dave Etchells: Yeah, you solve it and you do a firmware update on the lens to fix that.

Kazuto Yamaki: Right. But at the same time, we are looking at their system.

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:31

we are looking at their system……….. dice tutto e nulla…. stavo già uscendo a stappare uno spumante per le future ottiche z Mount… Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me