RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 85L va Sigma 85 f1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 85L va Sigma 85 f1.4





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:39

Ma in fin dei conti ragazzi.. l' 85 Sigma come si comporta rispetto all 85 Canon? :D

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:40

X ale70: ti poni male e con toni irrispettosi...avrò detto tutto non possedendoli attualmente ma almeno le ho avute entrambe in passato e mi piacerebbe sapere se è altrettanto anche per te o difendi strenuamente i tuoi acquisti semplicemente.
Io continuo a porre le mie opinioni come tali te le tue idee come dogmi fai te....che poi avere un 1.2L per fare foto a bottiglie o funi e sfuocare tutto il resto Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:48

Questa me l'ero persa, e tu parli di braccia cascate e di brividi??? No comment...

che poi io non ho nessuna delle due lenti attualmente non amando molto quella focale ma le ho avute in passato


ma siete due troll te e Ale? almeno non quotate solo quello che vi pare e non mettete in bocca parole non dette...a voi piace l'1.2L? son felice per voi...ma almeno non cercate di far passare come cosa scientifica il fatto che sia il miglior 85 in tutto e per tutto con prove assurde tipo il prezzo o il fatto che il ritrattista caio lo usa...allora usiamo i 100/105 macro per i ritratti come fanno tanti altri ritrattisti famosi e fan**lo gli 85 1.4 o 1.2 che siano...


Ma in fin dei conti ragazzi.. l' 85 Sigma come si comporta rispetto all 85 Canon? :D


vai sul canon tranquillo e sicuro...il sigma costa troppo poco e non ha linee rosse sul barilotto :-P (scherzo eh MrGreen )

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 15:53

@Alebergamini
ritieni cmq ponderata la mia scelta di non passare immediatamente ai soli fissi?! scatto da poco e urgono consigli da chi sicuramente più esperienza di me!

Visto il tuo livello, il fatto che tu chieda a me consigli mi lusinga e mi fa sorridere contemporaneamente. Facciamo così: se mi dici come post produci le foto, io ti dico quello che farei io al posto tuo!!!MrGreenMrGreenMrGreen

Cmq scherzi a parte (ma nemmeno tanto, come post produci le tue foto???MrGreen e non mi dire che fai tutto in Lr perchè non ti credo!!!), io fossi in te prenderei il 135 e venderei il 70-200, e non perchè il biancone non sia qualitativamente all'altezza, ma solo perchè preferisco di gran lunga girare molto più leggero e discreto. Ma da quello che ho capito non è il tuo caso, perchè il peso non è un problema e la discrezione nei luoghi meravigliosi in cui andrai te la giochi già con la sola tua presenza in quanto occidentale con fotocamera al collo, quindi in effetti la versatilità dello zoom in questo caso la vince. Al limite c'è una soluzione alternativa: prendere il bianchino stabilizzato, perdi uno stop (non so se ti serve), rimani su livelli qualitativi elevatissimi, ti mantieni su pesi ancora accettabili e non rinunci alla versatilità dello zoom. Che ne pensi?
Mi scuso con l'autore del thread per il mostruoso OT!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:04

Comunque Alebergamini io sto piano piano passando a solo fissi e sinceramente non ho grossi problemi e rimpianti, certo che convivere con quel fondo di bottiglia dell'1.2 è difficile e bisogna farsene una ragione, ma, a parte questo, io mi trovo benissimo. Ma non ho le tue stesse esigenze.
Magh, se mi paghi le spese di spedizione l'85 1.2 te lo regalo, non lo sopporto proprio più con tutte quelle AC e quelle linee per millimetro inferiori al sigma...

@Flo88
ma siete due troll te e Ale? almeno non quotate solo quello che vi pare e non mettete in bocca parole non dette...a voi piace l'1.2L? son felice per voi...ma almeno non cercate di far passare come cosa scientifica il fatto che sia il miglior 85 in tutto e per tutto con prove assurde tipo il prezzo o il fatto che il ritrattista caio lo usa...allora usiamo i 100/105 macro per i ritratti come fanno tanti altri ritrattisti famosi e ? gli 85 1.4 o 1.2 che siano...


Complimenti, hai appena battuto un record: sei a 13 interventi totali su questo forum e ne hai già fatti almeno 10 in cui scrivi un mare di minchiate, se continui così ti danno un premio. E comunque è curioso il fatto che, per una focale che non ti interessa, hai speso in passato più o meno 2700€ (più o meno la somma dei due 85) per poi rivendere tutto, non ti bastava l'esperienza col primo? ma sicuramente se dici che ce l'hai avute ti crediamo eh?
lo ripeto, secondo me sei parente di black imp...

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:06

Viper ti mando un messaggio privato

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:09

Complimenti, hai appena battuto un record: sei a 13 interventi totali su questo forum e ne hai già fatti almeno 10 in cui scrivi un mare di minchiate, se continui così ti danno un premio. E comunque è curioso il fatto che, per una focale che non ti interessa, hai speso in passato più o meno 2700€ (più o meno la somma dei due 85) per poi rivendere tutto, non ti bastava l'esperienza col primo? ma sicuramente se dici che ce l'hai avute ti crediamo eh?
lo ripeto, secondo me sei parente di black imp...


è fantastico come riesci a sostenere le discussioni senza cascare sull'offensivo, banale o facendo i conti in tasca agli altri: complimenti sinceri.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:28

Salutaci Black, e digli che dopo qualche ora senza le sue sparate ci sentiamo tutti più soli...
;-)

user20032
avatar
inviato il 26 Maggio 2013 ore 16:41

che poi avere un 1.2L per fare foto a bottiglie o funi e sfuocare tutto il resto


Purtroppo la gnocca non ce l'ho...mi accontento di una bottiglia o di una fune.
Certo che le tue argomentazioni/considerazioni/giustificazioni sono di bassa lega...manco mio figlio di 6 anni prenderebbe per il culo in questa maniera...è troppo intelligente.

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 17:44

Omamma, è già finito tutto a tarallucci e vino, adesso vedo di leggermi e riassumermi le (solo) 14 pagine.

Mi permetto di aggiungere una cosa (tanto oramai...), detto da uno che ha un 60% di ottiche Canon e 40% Sigma, ciascuno con i propri soldi ed in base alle proprie finanze sarà poi cavolaccio libero di comperare quello che vuole e fotografare quello che vuole? MrGreen Anche perchè poi qui una persona può postare la foto di un lattina di coca cola ed a casa avere 4 tera di foto incredibilmente stupefacenti super-significative top art.

Dimenticavo l'intervento a tema, Dxomark.com il Sigma lo pone al vertice delle ottiche di qualità per il Canon, certo però che non scende ad 1.2 con quello che ne consegue per bokeh e pdc.

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2013 ore 18:01

Manteniano un tono cordiale e rispettoso per favore.

Stiamo sempre parlando di lenti e non ri familiari o parenti!

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 18:47

Dimenticavo l'intervento a tema, Dxomark.com il Sigma lo pone al vertice delle ottiche di qualità per il Canon, certo però che non scende ad 1.2 con quello che ne consegue per bokeh e pdc.


www.dxomark.com/index.php/Lenses/Compare-Camera-Lenses/Compare-lenses/ nemmen di poco ma son pur sempre dati di laboratorio quindi servono a farsi un idea ma nell'uso quotidiano le cose potrebbero essere diverse...comunque anche confrontando le foto a stesso diaframma:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3


interessante anche questa recensione/test comparativo e le conclusioni che ne trae l'autore:

avatarsupporter
inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:44

Dxo, si mancava solo lui.


avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 19:59

A bhe, se siamo anche superiori ed al di sopra di certi siti, saltiamo tutto a pie pari e sentenziamo direttamente MrGreen

Non sarà l'unica fonte dalla quale trarre informazioni, ma una delle varie discretamente affidabili. Per quello che mi riguarda le valutazioni date hanno avuto pieno riscontro con le ottiche nella realtà.

Fermo sempre restando quello che sostiene poco sopra Flo88, soggettività d'uso, differenza nella realtà in base a condizioni e varie. Due lenti diverse per progetto e costruzione sono sempre diverse e per i motivi più disparati a me può andare bene X mentre a te Y.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2013 ore 20:16

Sono tornato da un tour di tre giorni in Toscana, mi sono portato dietro varie lenti tra cui anche il 50L (tirato in ballo anche in questo post) e facente parte della categoria "unovirgoladue" che molto divide e riscalda gli animi.

In realtà in questi tre gg non l'ho mai usato tranne che per uno scatto al volo estemporaneo (nulla de chè) che però denota una risolvenza ai bordi a TA per me soddisfacente (ma mi rendo conto che per alcuni non basta).

Non prendete la foto in se che vuol dire ben poco ma cmq parla a sufficienza sulla risolvenza ai bordi dell'obbiettivo.





E qui trovate il crop (li odio ma a volte servono)





Vedo la trama della pelle del giubotto, stiamo parlando di TA F1,2 e sinceramente posso ritenermi soddisfatto.

Poi è capitato anche che mi trovassi di fronte ad un bel panorama ed avessi con me solo la fotocamera con il 50L e che faccio? Non fotografo perchè il 50L è specialistico per i ritratti burrosi? Bhè, ci ho provato lo stesso, del resto, l'alternativa era perdere lo scatto, quindi l'ho chiuso ad F5,6 ed ho scattato.

Apritela, vi prego, cliccateci su.





Probabilmente con il canon 1,4 avrei avuto un'immagine migliore? Forse, però francamente non so con quale livello di differenza, mentre so per certo che le immagini col 50L (alcune immagini), non sono riproducibili col fratellino.... questa per me è una differenza, quanto vale questa differenza, per alcuni vale i 1100 euro di prezzo, per altri no....

Ora vado a mettermi all'opera con le foto quelle "serie che ho fatto.

Non litigate troppo!

;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me