JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Io lavoro con NAS esterni, quindi ho scelto la config da 1TB, ho un sacco di HD esterni e uso appunto quelli. Poi con 200 euro oggi ti fai un HD da 2 TB da case, domani costeranno anche meno, tanto le Librerie (LR), le tengo sempre lì. „
infatti è quello che farebbe la maggior parte.
Ma magari c'è gente che ha un portatile perchè poi anzichè un nas fisso in casa e basta poi ha anche un ssd rugged thunderbolt da 2 o 4tb che si porta in giro per lavorare...
Si infatti. Le configurazioni dai 2 TB in sù (anche se troppo costose), sono comunque interessanti. Se si pensa di usare la macchina senza dipendere da dischi esterni, è la scelta da fare.
Io infatti l'ho sostituito con il fisso (sempre iMac, ma ci ho pensato un po', mi pareva una stupidaggine non riprendere un fisso). Ma almeno il portatile mi permette di lavorare in giro (ha 100W/H di carica, davvero buona) e di averlo sempre con me, facendo vita frenetica e stando a casa poco tempo durante la settimana, almeno nelle pause lavorative posso sviluppare qualcosa. All'inizio mi ha impaurito la dimensione (è davvero grande se confrontato con il 13", che se avesse avuto le stesse performance avrei scelto, visto anche che a casa ho giò un monitor per fotoritocco da 27"), ma poi usandolo un po', mi sono reso conto di quanto sia bello avere un monitor così grande, alla fine ci si vede meglio, inutile nasconderlo.
Si, pensa che io ci stavo pensando al 16" per sostituire il mio macpro...
L'attuale macpro in vendita dal 10 dicembre mi pare onestamente troppo dispendioso. Il base è come quello che ho attualmente a livello prestazioni, superare il base per avere un vantaggio concreto nel mio lavoro mi costerebbe più di 10k...
Stavo pensando di tagliare la testa al toro e prendermi un mbp 16" top... mi frena solo che facendo video e renderizzando ho paura di avere sempre le ventole al massimo. Poi dovrei quantomeno acquistare una eGPU potente per pareggiare le attuali due D700 che ho in fcpx ...
“ Poi dovrei quantomeno acquistare una eGPU potente per pareggiare le attuali due D700 che ho in fcpx ... „
Ho visto vari video a confronto di queste eGPU esterne, e per quello che costano e promettono, non soddisfano il più delle volte.
Se sei disposto a spendere è davvero una bella macchina e poi suona (audio) davvero troppo bene, han fatto un lavoro egregio anche sotto quel punto di vista.
Quì dice qualcosa delle prestazini sotto sforzo. Io non lavorando video, non ti saprei dire:
user58495
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 11:49
Per fortuna qui si rivela sia il tuo tipo di educazione,rispetto e attitudine verso gli altri:non conoscendomi,ciò che rimane è una serie di insulti gratuiti e inutili,oltre la classica presunzione di chi si sente sempre e comunque al di sopra degli altri e oltretutto lamenta pure problemi. Perfetto. P.S.:i video non mi interessano,ma faccio foto da molti anni prima che tu e la tua sapienza nasceste...
Arrivare persino a dire ":i video non mi interessano,ma faccio foto da molti anni prima che tu e la tua sapienza nasceste..."
ti qualifica... Senza manco sapere da quanti anni faccio video/foto...
user58495
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 12:02
A giudicare dalle tue gallerie devi ancora cominciare,ma non è questo,bensì il tono e l'approccio generale:maleducato e vagamente arrogante... Quanto al dire che faccio foto da anni prima che tu nascessi,uso lo stesso approccio che usi tu con gli altri:presumere presumere presumere...Strano che non ti piaccia!
Aggiornato ieri a Mac OSX 10.15.2, non funziona più ViewNX2 e Nikon Transfer 2 non vede le foto in macchina... Fino alla versione 10.15.1 funzionava... Speriamo la Nikon rilasci a breve un aggiornamento. Ciao Angelo
Se è per questo nemmeno View NX-i non funziona più da un pezzo... ma anche questa volta credo sia un problema della Nikon... Per il resto io non ho riscontrato nessun tipo di problema, anzi, l'iMac è una scheggia.
user58495
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 23:05
Strano...a sentire certi esperti di macforum a stento dovrebbe accendersi....
View NX sono anni che non va'. Non e' una novita'.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.