| inviato il 21 Settembre 2019 ore 22:51
L' abbiamo letto nel titolo |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 1:24
Se gli altri marchi abbandonano il mercato reflex, Pentax potrebbe rimanere l'unico marchio che le fa e diventare un produttore di nicchia, un pò come successe a Leica con la serie M. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 5:51
“ L' abbiamo letto nel titolo „ A volte basta una virgola o una parola per dare un significato diverso a tutta la frase. Anch'io l'avevo interpretata allo stesso modo, poi sono andato a leggere il sito Pentax - Ricoh e ho scoperto che si riferivano all'erede della serie K nel formato APS-C, vale a dire la K-3 II |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 7:54
“ Se gli altri marchi abbandonano il mercato reflex, Pentax potrebbe rimanere l'unico „ Si, ma gli altri due brand non hanno intenzione di dismettere il comparto reflex. Anzi. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 8:46
Ma non erano morte le reflex? |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 9:16
Ai fan boy delle ML, tutti forniti dell'ultimo IPhone, evidentemente, piacerebbe tanto fosse così a quanto appare. Non si comprenderebbe altrimenti il tanto fiato sprecato in tante discussioni! |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 11:12
“ Se gli altri marchi abbandonano il mercato reflex, Pentax potrebbe rimanere l'unico marchio che le fa e diventare un produttore di nicchia, un pò come successe a Leica con la serie M. „ Non solo, l'insider Pentax ha fatto intendere che tra non molto dovrebbero uscire fotocamere con mirino ibrido, c'è già il brevetto. Da qui la possibilità di sfruttare entrambe le caratteristiche OVF e EVF sulla stessa macchina. Se confermato, sono pronto a finanziarmi un piccolo corredo Pentax già da subito, per poi farlo diventare quello principale col tempo, al posto di Nikon e Canon. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 11:23
Ma è necessario il mirino ibrido? Non potrebbero fare una macchina con 2 mirini? Una reflex con mirino ottico classico, posizionato come al solito e un mirino elettronico di fianco. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 11:57
Quello già esiste, ed è lo schermo posteriore della macchina. Quando usi il live view la macchina - mediamente - alza lo specchio e la usi, in pratica, mirrorless - senza i problemi di batteria e di sbilanciamento con lenti pesanti o lunghe che hanno le ML. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 13:08
Non è la stessa cosa |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 13:20
Proprio NULLA a che vedere con una ML... |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 13:51
Ma veramente vi ponete il problema se sia mirrorless, telemetro, reflex o quello che vi pare? Tendenzialmente vi dovrebbe interessare l'utilizzabilità, le funzioni, la compatibilità col vostro modo di fotografare... che cacchio ve ne importa della tipologia di tecnologia, peraltro così drasticamente simile? Io, per ora, preferisco le reflex perché tutte le mirrorless finora prodotte hanno un'ergonomia orrenda per la mia mano e una costruzione abbastanza scarsa che male si abbina alle mie abitudini. (Sottolineo per i meno capaci: IO - PER ORA - FINORA PRODOTTE - MIA MANO - MIE ABITUDINI). Nulla mi vieta di passare a mirrorless o affiancare una mirrorless in futuro, se la costruiranno come piace e fa comodo a me. Ma nulla mi vieta di passare a qualsiasi altra tecnologia possibili, a me non importa nulla di come venga salvata la foto nella memoria, basta che lo scatto vada a buon fine. Possono pure metterci dentro una pulce debitamente addestrata a dipingere la scena e chiamarla FleaTech, a me va benone Il vostro problema qual è? Oltre quelli mentali che sono indubbi e irrisolvibili, intendo |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 14:28
faccio un esempio banale: ieri sera ad un matrimonio... apri lo schermo per inquadrare dal basso, metti eye afc e scatti... con una reflex non posso farlo! passo da una foto ad una clip video, senza togliere l occhio dal mirino! uso ugualmente reflex, ma alcune cose sono più comode con ML! |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 14:41
Il nostro problema è passare il tempo. Quindi veniamo sul forum a scrivere cavolate. |
user117231 | inviato il 22 Settembre 2019 ore 14:54
Ma tanteeeeeeeee ne scrivete però.. sarebbe ora di assegnarvi le quote.minchiate, come fatto con le quote latte. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |