RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 60mp nef 16bit


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon 60mp nef 16bit





avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:51

Scusate una domanda stupidissima... ma questo 60mp su Nikon quando si vedrà? Z7 e Z6 sono uscite da relativamente poco... quindi pensare che il 2020 esce una che so... Z8 mi sembra strano. Anche perchè con quel sensore sarebbe l'evoluzione naturale dell'attuale Z7.

ciao
A

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 13:58

Perchè strano?
E' evidente che sia Nikon che Canon devono affrettarsi a raffinare e diversificare l'offerta ML per competere seriamente con Sony.
Nikon lo sta facendo (Canon proprio no e non lo capisco..),quindi presentare una Flagship mi sembra invece del tutto naturale.In fondo Nikon è un anno che non presenta corpi macchina,impegnata a sfornare il prima possibile le ottiche serie S.Quanto al collocamento di fascia,sicuramente la Z8 costerà molto di più della Z7,con il doppio dei pixel,non si faranno certo concorrenza.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:00

Io dico che prossimamente si vedranno cambi.

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:06

si sono d'accordo...da D5 a D6,sicuro...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:00

Io dico che prossimamente si vedranno cambi.

E dici malissimo.
Ormai l'era dei cambi è finita.
Chi voleva prima ml ff doveva, necessariamente, approdare in Sony.
Oggi, i due competitors principali sono usciti con ml validissime e chi ha già un corredo Nikon/Canon reflex, se intelligente, non spenderà soldi inutilmente per passare ad altri brand.
Resterà nel suo con la possibilità di affiancare due ottimi sistemi, reflex e ml.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:22

Vedremo, i numeri non mentono. Per fortuna.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:24

Certo, come le a9 nei capanni;-)MrGreen

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:24

Quali numeri?Quelli futuri?
Se sei davvero in grado di prevederli,daccene qualcuno che ce lo giochiamo...Non si sa mai...

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:26

Però scusate...io capisco il caz.zeggio ma siamo in un thread Nikon...Meglio contare le Nikon che ci sono ora nei capanni,se proprio vogliamo adottare questo insolito passatempo,non contare le eventuali probabili future Sony...A noi che ce frega?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 15:33

Io intendo dati di vendita, voi macchine dentro capanni??!?!??!

Boh.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 16:53

devono affrettarsi a raffinare e diversificare l'offerta ML per competere seriamente con Sony.


Guarda che non è così. Sony presenta i sensori, li mette nelle proprie macchine e poi concede agli altri l'uso.
E questi si uniformano.
L'unica che può vantare una certa autonomia, è canon. Che ad oggi, limita l'uso dei sensori sony, alle aps-c.

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:29

Puoi vendere tanto agli amatori e poco ai professionisti,per esempio.
Il dato di vendita esprime i pezzi venduti in totale,non chi li usa di più...
Può darsi che Sony venda tre volte Nikon o Canon,ma per ora in giro se ne vedono pochine,in mano ai professionisti ancora meno se non niente.
Io se fossi un PRO che usa Nikon,non vedrei proprio il motivo di passare a Sony,anzi...
Rimanendo in reflex,evito il cambio lenti e da D5 passerò a D6.
In ambito ML,le Z e soprattutto la nuova big pixel in arrivo.
E potrei comunque continuare ad usare gli obiettivi già in possesso.
Lo stesso,con alcune debite differenze (le R come corpi sono piuttosto al di sotto della concorrenza,sulle caratteristiche tecniche naturalmente.Non dubito che facciano ottime foto...),può essere detto di Canon...Sony è una possibilità,di tutte la meno conveniente.Poi ci saranno quelli che hanno effettuato o effettueranno a breve il cambio,ma è un bagno di sangue economico importante e non certo per avere qualità di molto superiori a Canon e Nikon....
Per gli amatori,disposti quasi sempre a vendersi la suocera,questo non costituisce evidentemente un problema...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:39

Ma vendersi la suocera è un plus, il problema è trovare chi la compra.

user58495
avatar
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:44

Io,essendo felicemente single,ho risolto il problema alla radice...MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:53

Ah! Ecco perché hai tutte quelle fotocamere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me