JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Aggiorno man mano la lista con le vostre indicazioni...
“ Il peso è da considerare caso per caso, ci sono ottiche moderne leggere e vintage pesanti „
Certo! In generale però, se si parla di FF e 24x36mm le lenti vintage sono più leggere, visto che hanno meno lenti e sono prive di AF. Poi è vero che alcune sono dei veri mattoni.
insomma... l'immediatezza di una ghiera diaframma meccanica, magari con controllo immediato della pdc in stop-down, non è pareggiato dai marchingegni attuali. Su sony FF di solito si fa (molto) prima e meglio a focheggiare, regolare il diaframma e previsualizzare la pdc col vintage rispetto all'ottica moderna autofocus. So che potrei personalizzare le rotelle e darne una migliore di quella standard ai diaframmi, ma comunque non è la stessa cosa: gira la rotellina, trova il verso giusto (senza che il mirino aiuti), seleziona il diaframma, poi premi il pulsantino simulazione diaframma, poi ripeti fino a trovare quello giusto....
A me la ghiera dei diaframmi sull'obiettivo manca tanto! Come mi mancano altrettanto le tacchette della pdc e iperfocale, quelle dei Nikon manual focus poi, di colori diversi, erano bellissime.
“ Beh, Gian Carlo, nessuno ti vieta di usare le tue belle lenti. Cool (se ricordo bene ne hai ancora vero?) „
ne ho ancora, sì.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.