RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Presentazione prima generazione Spectre


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Presentazione prima generazione Spectre





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 12:22

Paco, lo è, te lo assicuro, tieni conto che sono diverse le variabili in campo.
Tu lavori in una azienda strutturata come giustamente affermi, che quindi beneficia del credito di imposta anche se generato in Unico, perché dal momento della generazione in modello Unico il credito può essere - solo successivamente - portato in compensazione anche degli altri pagamenti, che nel tuo caso sono numerosi, a patto che il consulente (ma non dubito che il Vostro lo faccia) vi apponga il visto di conformità.


Perdonate ragazzi, so che vis tiamo annoiando, eventualmente proseguiremo in MP.

Look, la compensazione avviene mensilmente tramite F24 telematico, apponendo il codice apposito, quello che intendi tu è che in fase di dichiarazione si produce l'Unico (il vecchio 760) dichiarando di aver usufruito del credito d'imposta.

A livello temporale le cose sono sfalsate.

Io sto producendo l'Unico adesso (mi pare) riferito al bilancio 2018 ma il CI l'ho già ammortizzato tutto partendo da gennaio 2019 fino a giugno (va fino ad esaurimento del credito).

Quindi sì, Unico come dichiarazione ma poi temporalmente avviene dopo....

La compensazione si fa sulla base del dossier (che producono i tributaristi) e del certificato del revisore contabile.

Oh, a me ste cose annoiano tremendamente, le odio con tutte le mie forze ma purtroppo me le devo beccare sul groppone perchè il responsabile legale sono io e ci va di mezzo il mio culetto.

Scusa Raamiel per questa divagazione che non interessa a nessuno, tanto tu il CI non puoi utilizzarlo.

Proseguiamo pure.

Look, se qualcosa non ti torna mandami pure MP.

Ciao! ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2019 ore 12:57

No mi torna, se avete il revisore che certifica mi torna tutto.
Raamiel perdona la divagazione ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 13:44

Figuratevi ragazzi, ogni spunto e suggerimento è utile.

Solo che il post era nato come dimostrazione tecnica, non mi aspettavo una consulenza finanziaria.

Certo è che se dovessi iniziare a spingere queste conoscenze nella mia limitata capacità cranica, temo che giocoforza ne dovrebbero uscire altre cose utili, come il respirare o il fare la cacca. Il che sarebbe piuttosto problematico.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2019 ore 13:45

Ma no poi in realtà l'importante è affidarsi a un buon consulente, la cacca è importante! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:18

Raamiel, al di là della tecnica, hai provveduto a proteggere le tue proprietà intellettuali sul tuo lavoro?
Sará un settore di nicchia ma è doveroso, soprattutto quando si vuole trarre compenso.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:19

L'unica cosa è la licenza d'uso. Ma non c'è modo di impedire la copia fraudolenta.
In questi casi si deve accettare una percentuale di pirataggio; sperando che nel mondo non siano tutti disonesti...

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:21

Certo è che se dovessi iniziare a spingere queste conoscenze nella mia limitata capacità cranica, temo che giocoforza ne dovrebbero uscire altre cose utili, come il respirare o il fare la cacca. Il che sarebbe piuttosto problematico.


Raamiel, figurati io che ho una capacità cranica inferiore alla tua MrGreen

Ho risolto la questione pagando dei professionisti.... poi però il naso ce lo devi mettere, gioco-forza.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 14:26

Già... non si scappa Triste.

Se la cosa dei profili sfonda, assumo un manager... (magari).

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:17

L'unica cosa è la licenza d'uso. Ma non c'è modo di impedire la copia fraudolenta.
In questi casi si deve accettare una percentuale di pirataggio; sperando che nel mondo non siano tutti disonesti...

No io intendevo andare un po' oltre, nella metodologia che usi per lo sviluppo ci sono procedimenti o novità che rientrano nella regolamentazione del brevetto?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:24

Mmm.. no. Non credo proprio.

La misura delle ssf non può essere sottoposta a brevetto, è una misura di laboratorio. Sarebbe come cercare di brevettare la misura della febbre.
Ci sono vari metodi e varianti per eseguire la misura, ma sono tutti noti alla comunità scientifica.

La profilazione, cioè l'impiego di tali misure per poi produrre i profili veri e propri, è un fitting matematico. E lo standard in cui sono scritti i profili (DNG e ICC) è aperto.

Il brevetto non è applicabile secondo me.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:28

Raamiel, se posso permettermi.

Devi far diventare "attractive" i tuoi prodotti.

Avere l'esatta corrispondenza colorimetrica potrebbe essere interessante solo da chi fa fotografia industriale o campionari.

Invece un campo molto più vasto possono essere le simulazioni.

Qui, con molto meno tecnica della tua, capisci cosa può essere venduto e quale attrazione ha per il cliente finale.

fineartactions.com/

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:33

Sì capisco Paco, hai ragione.

Ma quel tipo di profili sono lo stadio successivo; questi Spectre sarebbero la base su cui poi poter aggiungere anche le Lut di grading.

Nell'offerta di Cobalt ci saranno anche cose tipo quelle.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:38

L'unica cosa è la licenza d'uso. Ma non c'è modo di impedire la copia fraudolenta.
In questi casi si deve accettare una percentuale di pirataggio; sperando che nel mondo non siano tutti disonesti...

Ma anche se lo fossero contribuirebbe a creare followers. E una volta che la frittata è bella grande, si va da Adobe e gli si vende la start up e poi palle al vento ai Caraibi fino alla fine a profilare macchine che ti mandano gratis e che puoi tenere. Come lo vedi il finale a colori?








OT: come stiamo messi a profili per m43?

Olympus
- E-M1X
- E-M1 mark ii?
- E-M1 prima serie
- PEN-F
- E-M10 prima serie

Panasonic
- G9
- GX9

Dove trovo un elenco aggiornato dei profili disponibili per le varie macchine (marca/modello)?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:45

Raamiel perché non presenti il progetto ad adobe e phaseone. Magari sono interessati

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 16:56

Se è vero che non ci sono parti del procedimento che possono essere brevettate, un'idea sulla carta te la fregano in un secondo...

Anzi, smettiamo di parlarne !!

Raamiel chi...??!??!
Mai sentito....
MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me