| inviato il 10 Settembre 2019 ore 16:10
“ Ad ogni modo vale il discorso che è stato fatto anche per gli altri nuovi sensori (pure quelli di altre marche), che sono tutti molto più densi che in passato: se le caratteristiche sono anche solo in pareggio rispetto ai predecessori meno densi, è tutto di guadagnato per la qualità d'immagine. Un colpo al cerchio o alla botte insomma: o si migliora l'efficienza con cui il sensore cattura la luce (snr) o si divide la cattura della luce in più pixel per rappresentare meglio ed in modo più dettagliato l'immagine... „ E' anche una questione commerciale: l'aumento del numero di pixel è un elemento che possono sfruttare per pubblicizzare la fotocamera come "superiore" al modello precedente. Per il resto, i miglioramenti qualitativi lato sensori cmos sono sempre più limitati: vedasi la 1dx mark II, che nonostante l'aumento di soli due megapixel offre una resa a sensibilità iso elevate del tutto analoga al modello precedente. Hanno migliorato la gamma dinamica a basse sensibilità iso, visto che era limitato dal rumore generato dal sensore stesso: il problema sono gli scenari dove è lo shot noise a prevalere, che dipende dalla natura fisica della luce, per cui anche lavorando sulla tecnologia del sensore cambia poco. Detto ciò, mi stupisce che non vi siano ancora lamentele per la presenza di un filtro passabasso, sulla 90d: unitamente alle sovraesposizioni di 5 stop (in post produzione) delle foto scattate a iso 100, è un tema che appare frequentemente sul forum. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:01
Notizie di prove in giro? |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:09
Hanno iniziato ieri la consegne... Diamo qualche giorno dai |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:24
Pensavo che qualche youtuber l'avesse avuta in anteprima e avesse preparato il video. Vabbè, aspetteremo. :) |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:28
Urca miseria |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:30
Però, che mira! |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:45
In effetti il patio l'ha azzeccato. Peccato fosse un apparecchio medicale. Fail. |
| inviato il 13 Settembre 2019 ore 22:47
Qualunque cosa fosse... Non è assolutamente modo. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 0:14
Certo che no... Se ce lo trovo io si finisce alle mani. |
| inviato il 14 Settembre 2019 ore 9:13
In questa eventualità basta contattare Amazon: ti sostituiscono l'oggetto e il corriere sicuramente perde il posto. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 14:59
Rileggendo le specifiche della 90D, in attesa di una recensione, mi sembra che alla fine, guardandola da vari punti di vista, si possa definire come una delle migliori reflex sul mercato. Che ne pensate? |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:31
Se ti limiti al segmento APSC e per migliori intendi "più completa" secondo me si: come funzionalità ha di tutto e di più... e considerato che ha anche, grazie al DPAF, un efficientissimo comparto video (cosa che latita ad esempio nelle pur eccelse e forse migliori - fotograficamente parlando - APSC di punta di Pentax e Nikon) hanno fatto un gran bel corpo macchina; manca solo, forse, il doppio slot per le schede di memoria (anche se ad onor del vero, passando da D7200 a D7500 in Nikon l'hanno tagliato, il secondo slot: proprio per segmentare). Credo che, se non avessi preso la 6D2 passando al FF, la 90D sarebbe stato il mio logico approdo finale APSC in Canon. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:49
Si, si intendo come APS-C per un appassionato evoluto. L'unica cosa che veramente non capisco è, come detto un po' di tempo fa, la mancanza dell'usb di tipo C con ricarica e il GPS (cosa per la quale ho oramai perso le speranze): sarebbe stata la ciliegina sulla torta per me che, facendo escursioni, ho sempre dietro un powerbank e col GPS potrei avere traccia di tutti gli scatti direttamente in macchina. |
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 15:55
In effetti il GPS l'hanno aggiunto pure nella 6D2. Strano... Forse è semplicemente (e perfidamente) segmentazione di mercato. Hanno introdotto il joystick però, è già una chicca in più! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |