RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 90D, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 90D, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:40

@Hbd

“Facendo un parallelo automobilistico, sarebbe come sostenere che il modello sostitutivo di una station wagon del segmento d sarà un suv. Sono prodotti del tutto differenti, destinati ad esigenze diverse: che poi si possa preferire l'uno o l'altro è una questione personale.

Poi, un costruttore può decidere di interrompere la produzione di station wagon del segmento d a favore dei suv, ad esempio, perché maggiormente remunerativo (come è accaduto con Citroen, qualche anno fa), ma rimangono sempre prodotti differenti. Chi cercava una station wagon non la troverà più e si dovrà adattare a ciò che offre il citato costruttore, o cambiare marchio.”

+1


avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 22:33

Comunque non è gravissimo, sulla M6 si può aggiungere il mirino (pagando), sulla M5 non si può togliere, quindi non è sbagliato che hanno presentato prima quest'ultima.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 22:59

Ah, come si segnala a Juza un errore?
Nelle specificheddella 90D qui sul sito c'è scritto USB-C con ricarica, mentre sul sito Canon risulta micro-usb, senza ricarica.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:12

Credo sia sfuggito anche un altro dettaglio: la 90D ha sia l'otturatore meccanico sia quello elettronico fino a 1/16.000"

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:17

Mail alla casella dell'admin, che trovi qua il fondo alla pagina in piccolo.

user176990
avatar
inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:08

Continuo invece a non capire il mirino aggiuntivo, costa 200€ abbondanti... e lo si mette solo quando serve ( ma solo io tranne col 22mm , tutte le altre ottiche non riesco a fare a meno del mirino della m50?! nemmeno col 32mm non riesco a far foto col display... e poi con tempi di scatto brevi è impossibile senza obbiettivi stabilizzati non avere micromosso , invece l'impugnatura cambia eccome se guardi dal evf) ... ma sono proprio quei 19mm di altezza tra m5 e m6 ii che farebbero virare su m6?!

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 1:17

"Facendo un parallelo automobilistico, sarebbe come sostenere che il modello sostitutivo di una station wagon del segmento d sarà un suv. Sono prodotti del tutto differenti, destinati ad esigenze diverse: che poi si possa preferire l'uno o l'altro è una questione personale. "

Che ? ciò che ha fatto alfa... La 159 sportwagon non é stata sostituita dalla Giulia sportwagon, bensì dalla Stelvio.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 2:00


Che ? ciò che ha fatto alfa... La 159 sportwagon non é stata sostituita dalla Giulia sportwagon, bensì dalla Stelvio.

Infatti la stelvio non sostituisce la 159 sportwagon, ma va a competere con veicoli come la Porsche macan.

La scelta di non produrre la versione sportwagon della giulia è stata, per dichiarazioni di Marchionne, puramente commerciale: non erano convinto che vi sarebbe stato mercato per un modello simile (a meno di volerla produrre in perdita).

Tornando alla questione della 7d mark III, a mio avviso la situazione è simile: tecnicamente non credo vi siano problemi nel progettare una sostituta della 7d mark II, ma temo che gli unici problemi possano essere di natura commerciale (quante ne venderebbero?). Detto ciò, si vedrà.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 2:36

Hbd, la mia ipotesi era che potessero far diventare la 7d una mirrorles. Non capisco perché se ci mettono il mirino elettronico cambia completamente la destinazione d'uso.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 4:25

Appunto, una mirrorless non è una reflex, per cui si tratterebbe di un altro tipo di fotocamera, con una clientela diversa, visto che le esigenze e preferenze sono differenti.
Se non proponessero una 7d mark III o equivalente (reflex) si giocherebbero, quindi, tutta la clientela in cerca di una reflex sostitutiva per una 7d mark II (di pari segmento), e che non è interessata ad una mirrorless. Il punto è quanto sia numerosa tale clientela, e se ciò giustifichi gli investimenti per lo sviluppo di una nuova reflex della serie 7d: come scrivevo, è una questione commerciale.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 4:32

Detto ciò, Canon ha rilasciato la versione 4.10.50 di DPP, che supporta 90d e m6 mark II.

Hanno pubblicato anche il manuale e un file con informazioni specifiche sull'autofocus. Chi si aspettava un aumento (rispetto alla 80d) del numero di punti af operativi a f8, con le varie combinazioni di ottiche ed extender, rimarrà deluso: le specifiche sono le medesime della 80d, sotto tale aspetto.

th.canon/en/support/EOS%2090D/model

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2019 ore 8:47

L'impressione è che stiano riducendo la profondità di gamma delle reflex e lasciando lo spazio per una apsc mirrorless da proporre come upgrade al target della 7D2.

Qui non si discute mai di un tema che credo sia importante: la modularita di prodotto e la flessibilità delle tecnologie produttive. E si presume, a mio avviso a torto, che un prodotto mirrorless sia preferibile in assoluto per l'utente.

Io una mirrorless l'ho presa e affiancata. Personalmente NON trovo meglio previsualizzare l'immagine finita piuttosto che visionare la scena reale. E NON trovò meglio fissare a lungo un target o un campo inquadrato, come può capitare in avifauna, in un mirino elettronico. Idealmente vorrei un prodotto ibrido tipo specchio translucente di A99 che mi lasci una inquadratura ottica e i vantaggi di flessibilità e precisione di un AF dual pixel quando questa tecnologia sarà matura.


SE la tecnologia mirrorless non sarà superiore per tutti in assoluto e SE resta profittevole su quel segmento continuare a produrre una tecnologia matura e fare investimenti di innovazione incrementali non c'è ragione di togliere la linea DSRL ma c'è ragione di accorciarla.

Volkswagen non fa più Lupo, Polo, Fox, Golf. Fa Polo, Fox, T-Roc, Golf, Tiguan. Propone alternative berlina e SUV al mercato per coprire esigenze diverse. Allunga ciclo di vita di Polo e Golf per assicurarsi un ritorno sull'investimento in un mercato più piccolo. E fa più innovazione sui SUV perché li il cliente è disposto a cambiare e pagare di più.

Ma come ci sono diversi che hanno provato il SUV e sono tornati alla berlina, potrebbero esserci diversi che proveranno la mirrorless e torneranno alla reflex.

Credo che il paragone col settore auto dunque sia più che azzeccato

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:13

Hdb non ho capito....
Non ha tutti i punti af ad f8?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:22

No, ad f8 ne mantiene 27, come sulla 80D.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2019 ore 9:26

Per me questo è vergognoso.... Uno schifo e un motivo per mandare a quel paese Canon... Una castrazione odiosa, che nel 2019 non sta né in cielo né in terra....
Ma roba da matti...
Sono queste idiozie che mi fanno male sperare nel futuro e che mi fanno volgere l'occhio altrove....
Non ho veramente parole....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me