RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eos rp migliorata in tutto dopo aggiornamento firmware


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Eos rp migliorata in tutto dopo aggiornamento firmware





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 20:22

Non è che solo Sony può andare bene in AFCMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:03

Ripeto:... quali sarebbero i sensori usciti negli ultimi 2 anni peggiori della RP?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:08

Non ce ne sono di peggiori,probabilmente chi ha aperto il topic si è sbagliato.Ora tu sei contento e potrai dire di avere avuto ragione.Grande

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:17

Ma che domanda è? Ma è posta in modo di non saper rispondere.... Ma chi l ha mai testato a fondo il sensore dell rp? Ma la macchina è solo sensore? Io ho una ff col sensore della 6d mii che mi porto dentro il pacchetto di sigarette... Che a parte la raffica non mi fa rimpiangere altri corpi macchina che ho e che in hss è una lama e che costa import una cifra umana e ragionevole... Stop
Se mi serve di meglio, e dubito che per il livello della rp uno non ci possa lavorare e produrre lavori con problemi rilevanti rispetto corpi top gamma, spendo 3 volte e mi compro altro... Ma garantito che non hai 3 volte la qualità ma solo un centesimo di volta la paghi 3 volte una concorrente migliore per avere lo 0.01 in più... Certo mi prendi una a7r4 grazie ai miei maroni...restiamo a discutere di ff entry level... È vediamo cosa avete di meglio... Potete solo inseguire come entry level fullframe contro una rp che costa 1050 euro e da quello che da.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:23

@ribosio: guarda che l'hai detto Tu, mica io. Guarda pag. 10.
@valerio. Ragione su cosa? Ho fatto una domanda, mica un'affermazione

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:29

Si ma dovete interpretare cosa cercate dalla macchina io quello che cerco deve coincidere con dimensioni piccole trasportabilità peso e costi... È La caduta di qualità non è così alta da giustificare una spesa tripla.... Quindi ora che l hss è stato reso infallibile e molto gestibile come vignettatura a tempi di syncro così bassi con flash anche poco potenti io sono al top.. Il giorno che mi serve altro per guadagnare 10 volte tanto investo...

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:39

Otto per favore non dire cavolate qui il discorso era sui fhash hss se non hai questo problema perché entri in discussione


Senti Pier Mario, non sono un ragazzino, so riconoscere le provocazioni, anche quelle tra le righe, soprattutto se sono pure malamente nascoste.

Si parla di flash HSS ma non questo non ti ha impedito di scrivere:
Comprato su Amazon 20 giorni fa la rp per 2 giorni si trovava a 1130 euro poi è di nuovo aumentata a1350, comunque ottimo acquisto posso scattare tranquillamente con il 50 sigma 1,4 art è canon 85 1,2 a tutta apertura che non canna un colpo di M. A. F, provato anche Sony a7 iii proprio non mi è piaciuta, menu complicato, file con pessimi colori, ergonomia pessima, poi ci sono le lenti Sony che sono carissime, meglio eos rp costa meno c'è adattatore compreso che per soni bisogna spendere altri soldi


Cosa c'entrava col flash hss tutto questo pippone? NULLA! La morale valla a fare a qualcun altro. ;-)
Stammi bene.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:42

@ribosio: guarda che l'hai detto Tu, mica io. Guarda pag. 10.
@valerio. Ragione su cosa? Ho fatto una domanda, mica un'affermazione

Appunto ha fatto un'affermazione magari sbagliata a pag 10 e tu sei ancora qui a rendergliene conto a pag 14??Per sentirti magari soddisfatto e fargli notare che ha sbagliato??Crescere no??

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:48

Se mi serve di meglio, e dubito che per il livello della rp uno non ci possa lavorare e produrre lavori con problemi rilevanti rispetto corpi top gamma, spendo 3 volte e mi compro altro... Ma garantito che non hai 3 volte la qualità ma solo un centesimo di volta la paghi 3 volte una concorrente migliore per avere lo 0.01 in più... Certo mi prendi una a7r4 grazie ai miei maroni...restiamo a discutere di ff entry level... È vediamo cosa avete di meglio... Potete solo inseguire come entry level fullframe contro una rp che costa 1050 euro e da quello che da.


nel tuo primo post hai parlato di macchine da 1800 euro:

1000 euro di macchina con prestazioni superiori a macchine di 1800 euro in hss è regalata.


e no, come ho già detto con la differenza di prezzo non hai lo "0.01 in più" (se ti riferisci alla A7 III).

Cmq, se vuoi restare a discutere di ff entry level, in casa sony c'è la A7 II, tuttora in vendita:

https://www.amazon.it/Sony-Fotocamera-Mirrorless-Intercambiabile-Stabi

www.fotocolombo.it/shop/product/sony--en-56903-3364/

a livello di prezzo non siamo lontani dalla RP.

La qualità d'immagine a bassi iso è sicuramente migliore di quella delle RP:





e il sensore è stabilizzato. Però non fa il 4k (che a te non interessa, perché lo ritieni inutile) ma ha l'slog e la batteria dura di più di quella della Rp (CIPA 350 scatti vs 250). L'otturatore va a 1/8000 invece di fermarsi a 1/4000, ma rispetto alla RP non ha l'eye af e si ferma al face detection.
E' una macchina sicuramente un po' "rozza", risalendo al 2015. Per cui la scelta è abbastanza personale: se vuoi il massimo dalla qualità d'immagine (e la stabilizzazione del sensore) sicuramente meglio la sony.
Per altre cose meglio la canon, se non si vuole il massimo dal sensore ma si predilige la leggerezza.
Come sempre, a ognuno il suo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:49

A parte che non ha mai risposto, mi pare che di aver torto non si sia reso.conto visto che insiste....

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 23:42

Perbo hai detto quello che ho detto io... Mi stai più o meno paragonando la rp alla a7ii... Ci sta.. Ha qualcosa in più ma pure qualcosa in meno visto che io e parlo per me faccio foto del sensore stabilizzato mi importa così così, dell slog non mi importa nulla, dell 1/8000 non me ne faccio nulla perché non ho flash così potenti da sfruttare questi tempi in hss ma 1/4000 mi basta ho scelto la rp... Se fossi stato più orientato ai video potevo valutare... Si il tuo ragionamento fila, comunque rp è più leggera pure e resta più economica quindi puoi prediligerla alla a7ii... Siccome molti affermano che è meglio la a7ii a priori rispetto rp... No dipende da che ti serve e da altre caratteristiche pure di peso e fisiche... Allora smettiamola di dire che sony è in assoluto preferibile a canon come certi di voi vogliono far passare... Considerando che la a7ii per foto resta una signora macchina e che la rp è una entry level non mi pare che ci sia tutto questo stacco con sony.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2019 ore 23:50

Se fossero contemporanee, probabilmente no.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 0:03

Contemporanee o meno la a7ii è il riferimento entry ff di sony... Non è detto che 2 macchine vendute sulla stessa categoria debbano essere diverse in base all anno di produzione... La a7ii è la entry ff ml sony la rp canon stop
Poi che la canon ha fatto una ml ff entry solo ora non è colpa di nessuno... Non poteva fare di più perché voleva fare una cosa simile alla a7ii e studiata per essera paragonata a questa..
Fisse stata migliore non era più una entry da paragonare ad a7ii

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 0:04

E poi la pasta di ste Sony. .. MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2019 ore 0:04

Molto digitalosa e smartphonosa... Scusate



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me