RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recupero ombre: Canon vs Nikon...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recupero ombre: Canon vs Nikon...





user2716
avatar
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 20:17

3) avevo 11 anni, e mi facevo bastare quei risultati.


Appunto, quello era un tuo giustificato limite, e non della tecnologia del tempo, come invece sosteneva il tuo ragionamento. Rileggiti.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 20:24

Perbo una curiosita', ma ti sei fatto la Death Valley in Harley?


a fine luglio ;-)

diciamo che è un'esperienza unica.. soprattutto quando esci dal lodge alle 5 di pomeriggio per fare benza al distributore lì vicino, e vedi che è chiuso perché hanno l'hanno finita MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 20:41

ahahaha immagino. Quello stesso periodo un mio parente ha fatto lo stesso tragitto in auto fino a Las Vegas. Robe da togliere il fiato. Ma la HD e' tua? una Fat Boy?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 20:49

no no, le abbiamo noleggiate là: due Electra Glide Classic, qua non me la comprerei mai.. 500 kg di moto O_o ma su quelle strade hanno davvero senso. Siamo partiti da Los Angeles e abbiamo fatto il giro dei parchi, su fino all'Arches e la Monument (in cui ovviamente non siamo entrati con le moto MrGreen ).

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:07

Se quello che esprimi lo intendi come un auspicio, annoverandolo nei tuoi desideri sull'evoluzione dei futuri modelli, è un conto.
Se invece viene scritto come critica, come sottolineare un limite in un utilizzo molto di nicchia, come estremamente significativo o limitante nella tua espressione artistica, allora questo suona molto diverso.

Sicuramente è una auspicio, ma anche un limite oggettivo ci sono cose che mi piacerebbe fare e non posso almeno con la qualità che vorrei, pazienza m'arrangio e/o ne faccio altre
faccio un esempio in questa immagine spingendomi al limite ho ottenuto un mare cosi



lo avrei voluto così



A me sembra proprio un limite

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:10

Shshahahaha Perbo ti stimo. Bellissimo tutto il reportage peraltro !!


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:15

@Perbo
la discussione si è evoluta, volevo solo segnalare, sul mio quote che hai fatto, che il discorso "difesa del proprio strumento" non era riferito a te.

Colibrottero il ragionamento che ha fatto Perbo non è sbagliato, è la sua necessità e come tale va accettata. Volere dei mezzi con dei "Limiti" molto in là non è necessariamente un male, ed è una cosa a cui noi che scriviamo su questo e altri forum, aspiriamo e desideriamo, e saremmo ipocriti a negarlo. Altrimenti non si spiegherebbe la miriade di FF di ambo gli schieramenti, ultimi modelli e ultimi obiettivi.
questo perchè i nuovi strumenti rendono tutto piu facile.
Possiamo sempre trovare altri modi, ma ci sono situazioni che semplicemente non lo permettono. e negare questa cosa, come detto sopra,non comporta vantaggio per noi.

Per dirla alla Crozza mentre imita Bersani:
Ragazzi, non è perchè in africa hanno i dittatori noi dobbiamo essere grati di Berlusconi...




avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:16

@Magh: non ho mica fatto niente di eroico. Lentamente sto preparando una gallery sul giro di st'estate negli USA, e sistemando il sito che così fa schifo. Prima o poi metterò tutto online..

@Caterina: mi piace un sacco la resa del secondo scatto, bello! Quali sono i dati di scatto della prima, invece?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:18

www.juzaphoto.com/hr.php?t=332777&r=33715&l=it
Questa immagine in fatto di nitidezza e dettaglio...buca lo schermo...date pure un'occhiata anche voi...
Io non ho mai ottenuto questa QI con le attrezzature precedenti (e ne ho avute anche di ottime)...

@Caterina: ti capisco e mi auguro che il progresso vada avanti...perchè la creatività non ha limiti. E la tecnologia che ci impone paletti, chi dice il contrario non sostiene il vero...resta comunque il fatto che al giorno di oggi abbiamo la possibilità di spingerci molto in la...
Fausto

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:19

Adoro le foto di Caterina e capisco anche i limiti della fotocamera se si vogliono raggiungere alcuni scopi. Chissa come si sarebbe comportata la 6D in quel caso..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:30

Chissa come si sarebbe comportata la 6D in quel caso..

Credo che non ci sarebbero state differenze sostanziali...forse recuperava uno stop, ma il movimento del mare non lo avrebbe sicuramente fermato...

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 21:42

I dati di scatto della prima, sono iso 3200 , 2 secondi a f5,6 con un'ottica migliore avrei forse potuto provare fare un focus stacking a f4 a 17 mm forse la parte del mare sarebbe andata tutta a fuoco su uno scatto ma con il 17-40 f4 è troppo penalizzante, comunque qui la condizione di luce alla fine dell'ora blu non era ancora estrema, ma 10 minuti dopo il mare piatto era l'unica opzione possibile.
Se la 6d offre uno stop in più (compreso il maggior recupero) per questo scatto avrebbe fatto una sensibile differenza, 10 minuti dopo no;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 22:02

Non sarà mai perfetta, non sarà mai lo strumento migliore e in qualche modo ci limiterà sempre in alcuni frangenti; una macchina è una macchina, non avrà mai la flessibilità della mente umana e non potrà mai soddisfare ogni possibile utilizzo.

grande

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 22:21

@Mucqatil
la discussione si è evoluta, volevo solo segnalare, sul mio quote che hai fatto, che il discorso "difesa del proprio strumento" non era riferito a te.


nessun problema, avevo pure risposto tranquillamente MrGreen
volevo solo sottolineare il fatto che se spendo soldi e mi ritrovo con prodotti difettosi, me la prendo e lo dico :)

user10907
avatar
inviato il 06 Gennaio 2013 ore 22:31

www.juzaphoto.com/hr.php?t=332777&r=33715&l=it
Questa immagine in fatto di nitidezza e dettaglio...buca lo schermo...date pure un'occhiata anche voi...
Io non ho mai ottenuto questa QI con le attrezzature precedenti (e ne ho avute anche di ottime)...


effettivamente..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me