| inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:46
“ @Alessio No te gavaré mica zá el Parkinson ???? „ No no Silvano...stago ben. |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:53
“ poi, l'ho già detto, appena la Nikon mi caccia fuori la FM-D, tutta metallica e solo manuale, col display imbullonato e stigmometro e microprosmi, quella sì, per 4000 euri, la prendo sicuro! „ Quanta nostalgia !! La mia seconda reflex luglio 1970 fu una Nikon F versione pentaprisma con vetrino ad immagine spezzata... In seguito con la F4 subito vetrino con immagine spezzata inclinata e anello microprismi .... Ti capisco !!!! |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:00
“ Amo le innovazioni: touchscreen, no video crop „ Anche a me stanno bene le innovazioni, quando utili e non ridotte ad un semplice dato da leggere sulla carta e negli ultimi anni credo che Nikon abbia migliorato notevolmente i suoi corpi reflex. Poi, come già detto della parte video, a me, interessa pochissimo. Anyway ben vengano brand in grado di offrire entrambi i prodotti. Io questo lo vedo come un bene. |
user187800 | inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:10
“Amici pro e non pro mi fanno domande e chiedono consigli e mi chiedono informazioni sulle ML (molti non ne conoscono le caratteristiche) visto che le uso da 10 anni e io rispondo loro che non sono in grado di dare "saggi consigli" e quindi alla fine dico "aspettate..."” Ottimo consiglio. La pazienza e' la virtu' dei forti E quando i bollenti spiriti saranno placati ne vedremo delle belle. Ne sono piu' che certo. Molti miei amici pro Silvano non ne vogliono neppure sentire parlare di ml ;). |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:14
Non è questione (solo) di nostalgia, Silvano. Ma necessità di semplificazione, di liberarsi di una miriade di inutili orpelli che poco hanno a che fare con la mia idea di fotografia. Poi, voglio dire, se mercato, e consumismo imperante, vanno in altra direzione, chissenefrega: ci sono ragioni più nobili per soffrire. In ogni caso, l'unica cosa che salverei (oltre al digitale, che ha reso più economico il processo) è l'AF che risulta certamente utile ove si debba agire velocemente o su soggetti "veloci". Per il resto, rinuncerei tranquillamente a LV (mai usato), video (mai usato), schermo orientabile (mai usato) e touch (mai usato), stabilizzatore (usato rarissimamente e non mi pare quella gran cosa), e così via. Figurati cosa mi può importare delle ML... La sola idea di guardare in un mirino elettronico mi dà la nausea... Poi saranno pure il non plus ultra .. Le maggiori soddisfazioni le ho quando uso la Df con le ottiche manual focus. Son fatto male... |
user187800 | inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:26
Ce ne siamo diversi fatti male Smart |
user65671 | inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:36
Vero, questi problemi di nausea e vomito mi sembrano preoccupanti. Parlato col medico? |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:38
“ Molti miei amici pro Silvano non ne vogliono neppure sentire parlare di ml ;). „ I pro, almeno quelli che conosco io, sono abbastanza inguaiati con grossi corredi reflex che soddisfano in pieno le loro esigenze. Manifestazioni, eventi, sagre, fiere e weddings ... Diciamo che tirano avanti felici e contenti della loro attrezzatura e l 'ultimo dei loro pensieri è spendere "dollari" per cambiamenti/conversioni ... Qualcuno comunque mi ha chiesto cosa significa "ML" e la cosa mi ha fatto sorridere e capire che non si aggiornano. |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 22:52
“ Non è questione (solo) di nostalgia, Silvano. Ma necessità di semplificazione, di liberarsi di una miriade di inutili orpelli che poco hanno a che fare con la mia idea di fotografia. „ Come non quotarti su quanto sopra scritto ... Sono "nato" (fotograficamente parlando) nella metà anni '60 e dopo che vedi al cinema "blow up" di Antonioni (palma d'oro a Cannes 1967) ti fa vedere (a quei tempi) un qualcosa di magico ambientato a Londra ... Per la cronaca un paio di anni fa mi sono precipitato a Venezia l unico giorno che l' hanno riproiettato restaurato in versione originale a Venezia per il 50°. Accidenti passati 50 anni e le emozioni ci sono state. Qualche mese dopo al mercatino fotografico alla Fiera di Pordenone un collezionista aveva delle Nikon F pentaprisma versione cromata (tipo quella di Blow up) imballate come nuove e stupidamente non me la sono comprata. Nikon F + 50f2 ai + Lunasix + una 400asa (27 din) ex tri-x dovrebbe essere una ... libidine. |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 23:07
“ Parlato col medico? „ Sì, mi ha prescritto il Cibachrome! |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 23:26
Eh... Silvano... il cinema ci ha regalato tante suggestioni fotografiche indimenticabili... "These boots are made for walking" m'ha sempre fatto impazzire (altro che mirino elettronico!): m.youtube.com/watch?v=mH4nCQeXvQo |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 23:33
però Silvano con la tua - vekkia - ancora oggi ho lavorato (shooting) e lunedì cominciano i raduni delle squadre di Volley serie A e vado sempre con quella.... azz che mi piacciano le anziane?? |
user187800 | inviato il 18 Agosto 2019 ore 7:44
“Vero, questi problemi di nausea e vomito mi sembrano preoccupanti. Parlato col medico? “ Si, ma dopo aver visto da un evf ha vomitato anche lui |
| inviato il 18 Agosto 2019 ore 8:04
ottiche ML ancora niente? mi chiedo... ho una sola ottica in kit e ci alterno 10 corpi? c'è qualcosa che mi sfugge o in nikon sono un pò confusi? va bene copiare la a7 sony, ma anche la stessa strategia è un pò troppo. sony quando l'ha fatto non aveva concorrenza, ma oggi la concorrenza è tanta e anche molto più attrezzata. boh! poi ci chiediamo perchè i pro non passano a ML? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |